Opere scritte da o attribuite a Carlo Cattaneo ne "Il Politecnico. Repertorio mensile di studj applicati alla prosperità e cultura sociale".
- Prefazione al volume quinto del «Politecnico»
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 25, 1842, pp. 3-8. - Allocuzioni del professore Jan sull'istoria naturale
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 25, 1842, pp. 9-17. - D'un'accusa fatta dagli Annali di Statìstica a Romagnosi
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 25, 1842, pp. 84-88. - Dell'accento sulle voci sdrùcciole per agevolare agli stranieri l'uso della lingua italiana
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 25, 1842, pp. 94-96. - Varietà chìmiche pei non Chìmici
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 26, 1842, pp. 97-147. - Strada ferrata Lìgure-Piemontese
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 26, 1842, pp. 170-177. - Della nuova nomenclatura proposta da Macedonio Melloni per dinotare le sue scoperte sul calòrico radiante
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 26, 1842, pp. 178-181. - Prontuario, o Raccolta di tàvole numèriche dell’ingegnere Giuseppe Cadolini
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 26, 1842, pp. 185-192. - Del disastro sulla strada ferrata di Versailles, e delle locomotive di Bury
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 27, 1842, pp. 280-282. - Daguerròtipo colorato di Gros
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 27, 1842, pp. 283-284. - Fusione dell’àcido silìcico
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 27, 1842, p. 284. - Modo di colorare la fiamma dell’idrògene
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 27, 1842, p. 284. - I terreni cretacei dimostrati da Ehrenberg un ammasso d’animaletti microscòpici
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 27, 1842, pp. 285-286. - Pietro Custodi
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 27, 1842, pp. 286-288. - Grado d'importanza degli Stati
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 28, 1842, pp. 353-389. - [Nota redazionale]
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 28, 1842, p. 400. - Don Carlo di Schiller tradutto da Maffei
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 29, 1842, pp. 449-487. - Strada ferrata da Nàpoli a Castellamare
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 29, 1842, p. 488. - Delle strade ferrate bèlgiche nel 1841
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 29, 1842, pp. 488-489. - Del sublimato corrosivo per rassodare il legname
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 29, 1842, pp. 489-491. - Popolazione delle ìsole di Malta e Gozo, giusta il censo del 21 marzo 1842
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 29, 1842, pp. 491-492. - A. P. De Candolle
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 29, 1842, pp. 492-494. - Federico Lullin de Chateauvieux
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 29, 1842, p. 494. - Sismondo de' Sismondi
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 29, 1842, pp. 495-496. - [Nota redazionale]
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 30, 1842, p. 528. - Sulla deportazione
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 30, 1842, pp. 542-565. - Pensieri di V. Pasini
In: Il Politecnico, vol. 5, fasc. 30, 1842, pp. 567-574.