Articoli pubblicati da:
Bertolini, ElisaRisultato della ricerca: (23 titoli )
L' 'apertura sorveglia': la via cinese alla governance e alla censura di internet |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
Aspetti problematici dei mutamenti informali per Cina e Giappone [Sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
Autorizzazione preventiva contro libera circolazione e diritto di stabilimento: profili di equilibrio nel mercato dell'energia [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
Azione collettiva e class action nell'ordinamento tedesco |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
Il concetto di comunicazione diretta ed efficace tra prestatore e destinatario di servizi nell'e-commerce [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
L'evoluzione del concetto di osceno nella giurisprudenza della Corte suprema nipponica e il suo rapporto con la libertà di espressione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
Fonti ufficiali, libertà religiosa e diritto islamico: il 'compromesso' indonesiano |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
La gestione dei rifiuti di imballaggio: la Corte tra tutela ambientale e libertà di concorrenza [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
Giappone: l'Alta Corte di Osaka giudica incostituzionale la visita del premier Koizumi al santuario shintoista di Yasukuni |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
Giappone: la privatizzazione delle poste, un'occasione per una riforma del sistema politico |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
Giappone: la tutela dei diritti fondamentali nel Kenpo Meiji del 1889 |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2007
La lotta al file sharing illegale e la 'dottrina Sarkozy' nel quadro comparato: quali prospettive per libertà di espressione e privacy nella rete globale? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
Micro remote islands: lands of freedom or lands of despotism? |
Polemos - 2020
La militarizzazione nipponica: il disallineamento tra Costituzione e prassi |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2024
La nobiltà della sconfitta: considerazioni sulla revisione costituzionale nipponica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
La nuova dimensione della sovranità dei Parlamenti in materia finanziaria e di bilancio |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
Il polling place e-voting nella recente pronuncia del Bundesverfassungsgericht: un futuro da riconsiderare? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
Il settore elettrico in Europa [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2007
Lo Stato sociale in Giappone |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
Status giuridico dei soggiornanti di lungo periodo e diritto al sussidio per l'alloggio: precisazioni in materia di disparità di trattamento [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
La tutela della famiglia nell'ordinamento canadese [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
La tutela della famiglia nell'ordinamento tedesco [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
Venticinque anni di Africa. Il contributo delle riviste DPCE |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2024