"

Autori
Bulf, Hermann
Valenza, Eloisa

Titolo
Selezione di uno stimolo illusorio e non illusorio: strategie visuo-esplorative a confronto
Periodico
Giornale italiano di psicologia
Anno: 2009 - Volume: 36 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 423

L'obiettivo del presente lavoro è stato quello di indagare il ruolo dei processi percettivi (i.e. "figural binding") e attentivi coinvolti nella percezione di una figura illusoria di Kanizsa. Nel primo esperimento si è cercato di individuare quali strategie visuo-eplorative vengono messe in atto per selezionare un triangolo illusorio di Kanizsa inserito in un insieme di elementi inducenti (pacman) e se le strategie visuo-esplorative coinvolte nell'individuazione del triangolo illusorio sono le stesse implicate nella selezione di un triangolo reale. Nel secondo esperimento è stato ridotto il numero dei pacman al fine di verificare se la selezione della figura illusoria coinvolge le stesse modalità attentive implicate nella selezione della figura reale. I risultati ottenuti attraverso la registrazione dei movimenti oculari dimostrano che la figura di Kanizsa e la figura reale vengono selezionate per prime e in minor tempo rispetto agli altri elementi presenti nel display e che sia lo stimolo illusorio che lo stimolo non illusorio sono selezionati senza l'intervento di una ricerca seriale dell'attenzione.



SICI: 0390-5349(2009)36:2<423:SDUSIE>2.0.ZU;2-4
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/29763
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=29763

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico