Autori: Barberis, Eduardo , Carbone, Domenico , Dagnes, Joselle , Bazzoli, Nico
Titolo: La didattica a distanza nell'Italia diseguale. Criticità e differenze territoriali durante la prima ondata Covid-19
Periodico: Rivista geografica italiana
Anno: 2021 - Volume: 128 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 36 - Pagina finale: 58

Le misure intraprese dal governo italiano per il contenimento della prima ondata Covid-19 hanno avuto importanti ricadute sul mondo della scuola. Il diffuso ricorso alla didattica a distanza (DAD), pur avendo permesso un certo grado di continuità didattica in una situazione emergenziale, è stato accompagnato da numerose criticità che si sono innestate sulle condizioni di vulnerabilità preesistenti. Considerando le importanti disuguaglianze territoriali che caratterizzano il contesto nazionale, questo lavoro approfondisce alcuni impatti dell’implementazione emergenziale della DAD tra le regioni italiane. L’articolo fornisce misura delle relazioni tra alcuni elementi di divario territoriale e una serie di criticità – tra cui i livelli di partecipazione e le problematiche di apprendimento degli studenti, le principali difficoltà riscontrate dagli insegnanti e il loro grado di soddisfazione – che sono state rilevate attraverso una web-survey somministrata a un campione di oltre 3.000 insegnanti.


Premi sulle icone a fianco dei nomi per visualizzare i libri scritti dall'autore



SICI: 0035-6697(2021)128:3<36:LDADND>2.0.ZU;2-D
Testo completo: https://journals.francoangeli.it/index.php/rgioa/article/view/12531/1040

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Le Biblioteche aderenti
foto biblioteca

Università degli studi 'Tor Vergata' - ISGI (CNR) [Roma] : Centro Studi Giuridici Latinoamericani : Biblioteca
Via O. Raimondo, 18 (La Romanina)
00173 - Roma