Autore: Marzinotto, Benedicta
Titolo: L'Italia alle prese con il proprio debito: un cane che si morde la coda
Periodico: Politica in Italia
Anno: 2020 - Pagina iniziale: 149 - Pagina finale: 165

Il capitolo parte dalla considerazione che, a una politica economica poco prudente e lungimirante, si è associato un discorso politico indulgente rispetto alla necessità di ridurre il debito a favore delle generazioni future. Entrambi i governi hanno abbandonato la retorica che aveva imperniato le politiche di bilancio italiane dagli anni novanta fino alla conclusione del governo Monti nel 2012, una retorica figlia della crescita incontrollata del debito negli anni settanta e delle occasioni mancate degli anni ottanta, e che era poi prevalsa appunto a partire dai primi anni novanta durante un’importante stagione di riforme e in vista dell’adesione dell’Italia alla moneta unica. Si descrivono quindi: la dinamica del debito pubblico italiano e l’unicità del caso Italia nel contesto dell’unione monetaria; le diverse priorità di politica economica dei due governi Conte, come si evince dai documenti di programmazione economica e finanziaria; i rapporti con l’Europa; e il mutevole ruolo del Tesoro. Si conclude con un’anticipazione di scenari futuri alla luce dell’attuale posizionamento dell’Italia in Europa.


Premi sulle icone a fianco dei nomi per visualizzare i libri scritti dall'autore



SICI: 1120-950X(2020)<149:LAPCIP>2.0.ZU;2-J

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Le Biblioteche aderenti
foto biblioteca

Biblioteca Universitaria di Reggio Emilia
Via Allegri, 9
42100 - Reggio Emilia