Autori: Eliantonio, Mariolina , Cacciatore, Federica
Titolo: Enforcement condiviso in contesti multilivello. Italia e Unione Europea nella Politica comune della pesca
Periodico: Mercato concorrenza regole
Anno: 2019 - Volume: 21 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 125 - Pagina finale: 148

Gli studi sull'efficacia della regolazione ormai comprendono tutte le fasi del ciclo di policymaking. Con riferimento alla regolazione europea, i principali nodi si manifestano nella fase implementativa, finora appannaggio delle amministrazioni nazionali. Per porvi rimedio, le istituzioni europee acquisiscono gradualmente poteri di enforcement diretto. Gli effetti del crescente fenomeno dell'enforcement condiviso fra amministrazioni nazionali ed europee sono ancora da valutare esaustivamente. Sorge, tuttavia, una questione preliminare riguardo agli eventuali effetti sui meccanismi di accountability democratica, come noto una tematica di profonda preoccupazione per le istituzioni e la governance europea. La PCP è un esempio della tendenza europea a guadagnare maggiori poteri di azione diretta nell'enforcement, senza, tuttavia, che i meccanismi di accountability abbiano subito modificazioni di conseguenza. Il paper considera i meccanismi di enforcement condiviso della PCP, per verificare se essi si fondino su adeguate procedure di accountability politica, evidenziando lacune riguardo alla legittimità con cui esso si realizza, nonché sul sistema europeo di protezione dei cittadini.


Premi sulle icone a fianco dei nomi per visualizzare i libri scritti dall'autore



SICI: 1590-5128(2019)21:1<125:ECICMI>2.0.ZU;2-2
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1434/94239
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1434/94239

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Le Biblioteche aderenti
foto biblioteca

Biblioteca del Credito Cooperativo "Franco Caleffi"
VIA Torino 153
00184 - Roma