Autore: Guarnier, Tatiana
Titolo: Rinvio pregiudiziale interpretativo e giudizio di legittimità costituzionale. Nuovi scenari e nuove prospettive nel crocevia sopranazionale.
Periodico: Diritto e società
Anno: 2013 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 237 - Pagina finale: 289 - Parte: SAGGI

Il saggio ripercorre l'evoluzione della giurisprudenza costituzionale italiana relativa alla sollevazione del rinvio pregiudiziale interpretativo da parte della Corte costituzionale.Dopo aver studiato le ragioni che possono aver suggerito a lungo un approccio di chiusura e valutato, alla luce di esempi e casi concreti ,i pro ed i contra di tale chiusura , l'autrice propone alcune riflessioni a seguito delle due ordinanze con le quali la Corte ha progressivamente aperto al riconoscimento della sua legittimità a sollevare il rinvio pregiudiziale interpretativo ( dal giudizio di legittimità costituzionale in via principale ,prima , e dalla via incidentale, in seguito).Una particolare attenzione è dedicata alle conseguenti differenti possibilità di relazione con la Corte di giustizia dell'unione europea nei casi di doppia pregiudizialità, valutandone rischi ed opportunità, ed ai persistenti problemi di natura processuale ,con particolare riferimento ai limiti dettati dai requisiti della rilevanza e del sufficiente sforzo interpretativo.


Premi sulle icone a fianco dei nomi per visualizzare i libri scritti dall'autore



SICI: 0391-7428(2013)2<237:RPIEGD>2.0.ZU;2-Z

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Le Biblioteche aderenti
foto biblioteca

Università Cattolica del Sacro Cuore [Milano] : Biblioteca
Largo Gemelli, 1
20123 - Milano