Autore: Stern, Klaus
Titolo: Riflessioni sull'interpretazione dei diritti fondamentali.
Periodico: Diritto e società
Anno: 1995 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 213 - Pagina finale: 241 - Parte: SAGGI

problemi dell'interpretazione giuridica dei diritti fondamentali sulla base del testo della legge fondamentale tedesca vengono innanzitutto inquadrati sullo fondo degli analoghi problemi dell'esperienza statunitense e nella repubblica di Weimar. Su quella base viene poi analizzata la giurisprudenza del tribunale costituzionale federale in tema di interpretazione della legge in generale e quindi a proposito delle caratteristiche specifiche dell'interpretazione dei diritti fondamentali ( in particolare i principi di unità della costituzione, effettività e in " dubio pro liberarte). Dal pragmatismo che ispira la giurisprudenza costituzionale si passa poi alle ricostruzioni dottrinali . Qui la riflessone nella Repubblica federale tedesca è stata caratterizzata - soprattutto negli anni sessanta e settanta - dalla discussione dei collegamenti e delle diritti fondamentali. In particolare viene esagitata la ricostruzione di E.W. Bockenforde secondo i quali i diritti fondamentali contemplati dalla legge fondamentale tedesca corrispondono a cinque teorie di tali dritti. Ma l'analisi svolta dall'A. porta alla conclusone per cui non solo non è sostenibile nessuna delle singole teorie, ma la stessa ricostruzione di " una teoria" dell'interpretazione dei diritti fondamentali significa imporre un'ipoteca al testo costituzionale che è invece affidato alla responsabilità dell'interprete secondo le regole che governano tutta l'interpretazione giuridica.


Premi sulle icone a fianco dei nomi per visualizzare i libri scritti dall'autore



SICI: 0391-7428(1995)2<213:RSDDF>2.0.ZU;2-E

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Le Biblioteche aderenti
foto biblioteca

Università degli studi [Macerata] : Dipartimento di Scienze dell'Educazione e della Formazione : Biblioteca
Piazzale Luigi Bertelli, 1 (Contrada Vallebona)
62100 - Macerata