Rivista giuridica dell'edilizia - fascicolo
Risultato della ricerca: (9 titoli )
Parte: 1
La disciplina dei termini per ricorrere nel rito speciale in materia di contratti pubblici tra certezza e giustizia: considerazioni a margine dell'ordinanza della Corte di giustizia UE, 14 febbraio 2019, C-54/18 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
Alienazioni di edifici abusivi: nullità degli atti e pubblicità dei titoli abilitativi ([Nota a sentenza], Cass., Sez. Un., 22 marzo 2019, n. 8230) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
Lesione del diritto al panorama senza violazione delle distanze: tra servitù, tutela ripristinatoria e risarcimento del danno ([Nota a ordinanza], Tribunale di Roma, Sez. VII, 7 novembre 2018, n. 56570) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
Autoannullamento dei provvedimenti ampliativi: verso il superamento del limite temporale dei 18 mesi? ([Nota a sentenza], Tribunale amm. reg. per la Basilicata, Sez. I, 5 novembre 2018, n. 725) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
La traslazione dei tributi nel contratto di locazione di immobile ad uso non abitativo ([Nota a] Cass., Sex Un., 8 marzo 2019, n. 6882) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
La rilevanza dell'autorizzazione sismica in sanatoria (o postuma) ai fini della sussistenza dell'illecito di cui agli artt. 94 e 95 t.u. edilizia ([Nota a], Cass., Sez. III, 30 ottobre 2018, n. 49679) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
Parte: 2
Parchi archeologici e attività di pianificazione. Riflessioni a partire dal caso di Urbs Salvia |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
Tutela preventiva degli interessi ambientali e valutazione sopraggiunta degli impatti |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019
Liberalizzazioni edilizie e potere pubblico: la c.i.l.a., il potere di controllo (che non c'è) e l'orientamento ondivago della giurisprudenza in materia di tutela del terzo |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2019