La nuova giurisprudenza civile commentata - fascicolo 15
Risultato della ricerca: (26 titoli )
Parte: 1.
In tema di patrimonio indisponibile e di destinazione dei c.d. beni funzionali (art. 826 cod.civ.) [Nota a Cass. civ. Sez. 2. 9/9/1997 n. 8743]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Una controversa pronuncia della Supr. Corte sulla tutela concorrenziale dei prodotti modulari: il caso Lego [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 9/3/1998 n. 2578]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
La revocatoria delle rimesse bancarie è senza difese nel caso in cui la creazione di provvista derivi da affidamenti diversi dall'apertura di credito [Nota a Cass. civ. Sez. 1. 30/1/1998 n. 970]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Tramonto definitivo del riferimento al triplo della pensione sociale [Nota a Trib. Genova 28/9/1998]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Sulla legittimazione attiva al reclamo della legittimità [Nota a Trib. Parma 17/10/1998]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Il disconoscimento di paternità del minore nato da fecondazione eterologa [Nota a Corte Cost. 26/9/1998 n. 347]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
La posizione assunta dalle parti nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e la domanda riconvenzionale dell'opposto [Nota a Cass. civ. Sez. Lav. 24/3/1998 n. 3115]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Litisconsorzio necessario e interposizione nelle prestazioni di lavoro: un problema ancora irrisolto [Nota a Cass. civ. Sez. Lav. 13/11/1997 n. 11241]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
I patti in deroga di nuovo davanti alla Corte di Cassazione: l'inapplicabilità all'uso diverso [Nota a Cass. civ. Sez. 3. 11/9/1997 n. 8959]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Inconsumazione del matrimonio e suo accertamento ai fini del divorzio [Nota a Trib. Napoli 28/4/1998]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Concorso del divorziato col coniuge superstite e attribuzione della pensione di reversibilità [Nota a Cass. civ. Sez. Un. 12/1/1998 n. 159; Cass. civ. Sez. 1. 13/6/1998 n. 5926]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Diritti del non-nato e immedesimazione del feto nella madre: quali ostacoli per un affidamento del nascituro [Nota a Trib. min. Trieste 26/11/1997; App. Trieste Sez. min. 24/12/1997]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Conformità della copia al documento e conformità al documento originale [Nota a Cass. civ. Sez. Lav. 24/6/1998 n. 6263]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Per una riscoperta della rendita vitalizia ex art. 2057 cod. civ. [Nota a App. Roma 3/3/1998]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Limiti impliciti alla trasformazione di una società pertecipata da altra società [Nota a Trib. Udine 9/11/1996; Trib. Torino 24/2/1998; App. Torino 20/7/1998]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Sospensione della somministrazione di servizio telefonico e risarcimento del danno subito dal somministrato [Nota a Cass. civ. Sez. 2. 2/10/1997 n. 9624]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Parte: 2.
Notazioni canonistiche in tema di ermeneutica giurisprudenziale. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Gli usi del termine 'consumatore' nella giurisprudenza. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Il diritto marittimo uniforme nell'ordinamento italiano tra codificazione e decodificazione. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Declamazione dei diritti e amministrazione della giustizia: una relazione difficile. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Regolamento CE n. 2027/97 e nuovo regime di responsabilità del vettore aereo di persone. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Contratti di subfornitura e contratti agro-industriali: due leggi a confronto. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Ai confini tra responsabilità civile e responsabilità disciplinare. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Incapacità naturale e senilità. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Orientamenti giurisprudenziali in tema di tutela civile inibitoria definitiva. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Prime iniziative giudiziarie delle associazioni dei consumatori. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999