Articoli pubblicati da:
Baroncini, ValentinaRisultato della ricerca: (52 titoli )
Alcune considerazioni in tema di prova dei requisiti di non fallibilità ex art. 1 l.fall [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 23 luglio 2021, n. 21188] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
Alcune considerazioni sui provvedimenti adottati nella fase esecutiva del concordato preventivo con cessione dei beni [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 10 febbraio 2020, n. 3023] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2020
Ammonizione ex art. 709 ter C.P.C. e poteri ufficiosi del giudice |
Famiglia e diritto - 2013
Apertura della procedura di liquidazione del patrimonio e atti in frode ai creditori |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
Brevi note in tema di (successivi e conflingenti) giudicati esterni in punto di giurisdizione, Corte di Cassazione, Sez. Un., 10 dicembre 2020, n.28179 |
Rivista giuridica sarda - 2021
Il c.d. altro fatto idoneo a stabilire in modo certo l'anteriorità della formazione del documento ex art. 2704 c.c. |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2018
La cognizione sul credito vantato dal 'creditor creditoris' nella sostituzione esecutiva ex art. 511 c.p.p. |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2021
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
Conseguenze processuali della mancata partecipazione del P.M. all'udienza per l'apertura della liquidazione giudiziale [Nota a sentenza: Tribunale di Bergamo, sez. II, 13 settembre 2022] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2023
La deferibilità del giuramento decisorio al curatore fallimentare [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 27 giugno 2022, n. 20602; Tribunale di Roma, 8 marzo 2022] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
Di alcune recenti (e varie) novità legislative in materia processuale civile (Seconda parte) |
Studium iuris - 2012
Di alcune recenti (e varie) novità legislative in materia processuale civile (Prima parte) |
Studium iuris - 2012
Dibattito. A più voci sulla qualità di litisconsorte necessario del terzo pignorato nei giudizi di opposizione [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 18 maggio 2021, n. 13533] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2021
Dichiarazione di improcedibilità delle istanze di fallimento e ammissione al concordato preventivo: efficacia del mandato conferito al difensore del creditore |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2017
La disciplina del riconoscimento, negli Stati Uniti, della sentenza dichiarativa di fallimento pronunciata in Italia |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2016
Efficacia della sentenza dichiarativa di fallimento e inibitorie di diritto comune |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
Espropriazione forzata e comunione legale dei beni [Nota a ordinanza: Tribunale Piacenza, 12 ottobre 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2012
Espropriazione forzata immobiliare: le novità nella Riforma del processo civile (d.lgs. n. 149/2022) |
Giustizia civile.com (Online) - 2023
Il fallimento in estensione della super-società di fatto occulta [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 4 gennaio 2024, n. 204] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
Giurisdizione e competenza sulla dichiarazione di fallimento (e sull'apertura della liquidazione giudiziale) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
L'impedimento della vendita per 'notevole inferiorità' del prezzo offerto a quello giusto [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 17 giugno 2022, n. 19604] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
L'istanza di attribuzione ex art. 720 C.C.tra diritto sostanziale e processo. Cassazione civile, sez. II, 17 aprile 2013, n. 9367 |
Corriere giuridico - 2014
I limiti della presentazione di una nuova proposta di concordato preventivo contestualmente alla rinuncia di altra precedentemente presentata [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 25 ottobre 2018, n. 27120] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2019
Natura del provvedimento di autorizzazione alla 'derelictio' e sua ricorribilità per cassazione ex art. 111 Cost. [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 3 luglio 2019, n. 17835] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2020
Note minime in tema di fondo patrimoniale e capacità processuale del debitore [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. III, 22 maggio 2024, n. 14349] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
Le novità in materia di espropriazione forzata immobiliare nel d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 |
Giustizia civile - 2023
Le novita' in materia di processo telematico alla luce del d.m. 15 ottobre 2012, n. 209 |
Studium iuris - 2013
Le novità in materia di sovraindebitamento alla luce della L. 19 ottobre 2017, n. 155 e del Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2019
Le novità in materia di sovraindebitamento nel d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
Un nuovo intervento in materia di notificazioni telematiche: il d.m. 3 aprile 2013, n. 48 |
Studium iuris - 2013
L'onere della contestazione della certezza della data del documento informatico nel giudizio di accertamento dello stato passivo |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2017
Perpetuatio iurisdictionis e regolamenti di competenza nell'amministrazione di sostegno |
Famiglia e diritto - 2012
I poteri del liquidatore nel concordato preventivo con cessione dei beni [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 19 dicembre 2022, n. 37047] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2023
La prescrizione dei crediti nella fase esecutiva del concordato preventivo con cessione dei beni [Nota a sentenza: Tribunale di Brescia 12 febbraio 2022] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
I rapporti tra la domanda di ammissione al concordato preventivo e l'istanza cautelare ex art. 15, comma 8, l.fall. [Nota a sentenza: Tribunale di Catania, sez. fall., 28 febbraio 2019] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2019
Reclamo ex art. 131 l.fall. e sospensione feriale dei termini [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 26 settembre 2023, n. 27328] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
Regime ed efficacia dell'ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 c.p.c. [Mpta a sentemza: Cass., sez. III civ., 5 maggio 2017, n. 10912] |
Giustizia civile.com (Online) - 2018
Il regime processuale del fatto notorio |
Rivista di diritto processuale - 2016
I riflessi della rinnovata potestà giudiziale di rilevazione officiosa della nullità sui giudizi di impugnativa del licenziamento |
Il giusto processo civile - 2017
Su alcune interrelazioni tra il provvedimento interinale ex art. 446 C.C. e la tutela cautelare |
Famiglia e diritto - 2013
Subingresso della curatela nei rapporti processuali del fallito: i riflessi sull'operatività del principio dell'onere della prova |
Giurisprudenza commerciale - 2016
Sul regime autorizzatorio delle iniziative processuali del curatore [Nota a ordinanza: Tribunale di Salerno, 22 marzo 2023] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
Sul regime della pronuncia che definisce i limiti di quanto occorra al mantenimento del debitore e della sua famiglia, ex art. 14 - quinquies, l. n. 3 del 2012 [Nota a sentenza: Trib. Milano, sez. II, 10 aprile 2019] |
Giustizia civile.com (Online) - 2019
Sull'efficacia della sentenza di risoluzione del concordato preventivo [Nota a sentenza: Tribunale di Arezzo 27 aprile 2021] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
Sull'efficacia esecutiva delle sentenze di annullamento di delibere sociali, nota a Tribunale di Cagliari, Sezione specializzata, in materia di imprese, decreto, 21 maggio 2021 |
Rivista giuridica sarda - 2022
Sull'(in)ammissibilità di un provvedimento di sospensione atipico nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Sulla competenza giurisdizionale e la legge applicabile in materia matrimoniale, di responsabilita' genitoriale e di obbligazioni alimentari |
Studium iuris - 2014
Sulla deferibilità al curatore del giuramento decisorio: la parola delle Sezioni Unite [Nota a sentenza: Cassazione Civile, SS.UU., 29 agosto 2023, n. 25442] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2023
Sulla dichiarazione di fallimento dell'impresa assoggettata a sequestro giudiziario d'azienda [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 11 giugno 2020, n. 11254] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
Sulla prorogabilità in via giudiziale del termine per l'esecuzione del concordato preventivo [Nota a sentenza: Corte d'Appello di L'Aquila 5 ottobre 2020] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
Sulla sanatoria del vizio derivante dalla violazione dell'art. 31, comma 3, l.fall. [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 22 dicembre 2020, n. 29313] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
Sulle reciproche interferenze tra pignoramento mobiliare, pignoramento presso terzi e sostituzione esecutiva [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. III, 9 luglio 2020, n. 14597] |
Rassegna dell'esecuzione forzata - 2022