Articoli pubblicati da:
Di Cola, LiviaRisultato della ricerca: (17 titoli )
Cessione del credito e rettificazione dello stato passivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
Concorso tra i creditori del dante causa fallito e i creditori dell'avente causa in bonis ([Commento a], Tribunale di Latina, 11 agosto 2019) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2020
Le condizioni di ammissibilità dell'istanza di assegnazione presentata ai sensi dell'art. 588 c.p.c. [Nota a sentenza: Cass., sez. III civ., 2 agosto 2024, n. 21860] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2024
La divisione su domanda congiunta: il nuovo art. 791 bis c.p.c. |
Rivista di diritto processuale - 2014
L'esecutorietà delle decisioni emesse in materia di successioni ai sensi del regolamento UE 659/2012 |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2016
Giudizio di divisione e sistema delle preclusioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
La giurisdizione 'non contenziosa' e i procedimenti in camera di consiglio. La revoca nel procedimento in camera di consiglio |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
L'impugnazione dei provvedimenti emessi nel corso del giudizio di divisione |
Giustizia civile.com (Online) - 2018
l'impugnazione del decreto di omologazione del concordato fallimentare emesso in assenza di opposizioni ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, sez. 1 civ., 25 settembre 2018, n. 22771) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2019
L'impugnazione dell'ordinanza ex art. 789, comma 3, c.p.c. emessa nonostante la presenza di contestazioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
Note sul termine per la notificazione del ricorso e del decreto del giudice |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
La nullità del procedimento come motivo di reclamo contro il decreto di chiusura del fallimento ([Nota a sentenza], Cassazione civile, Sez. I, 25 gennaio 2018, n. 1894) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2019
La sospensione di un procedimento di cognizione come misura protettiva successiva alla domanda di accesso al concordato preventivo = The suspension of a cognitive proceeding as a protective measure following the request for access to composition with creditors([Commento a] Tribunale di Napoli, Sezione VII, 27 ottobre 2022) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2024
La sospensione necessaria e principio della ragionevole durata del processo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
Il subentro del curatore nel contratto di somministrazione in caso di fallimento del somministrato |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2013
Sull'impugnazione dei provvedimenti pronunciabili nel giudizio di divisione: novità nella giurisprudenza della Cassazione |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2011
Il 'travisamento della prova' come motivo di ricorso in cassazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024