Articoli pubblicati da:
Pellegrinelli, PieraRisultato della ricerca: (27 titoli )
Ammissibilità della tutela cautelare ante causam in ambito societario[Nota a sentenza] Trib. Milano, 11/7/2012 |
Il giusto processo civile - 2013
Ancora sul famigerato principio di autosufficienza del ricorso di cassazione |
Rivista di diritto processuale - 2015
Gli aspetti processuali degli atti autorizzabili dal tribunale nel concordato preventivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
Aspetti processuali in ordine all'estensione del fallimento al socio accomandante [Nota a sentenza: Corte di Appello di Venezia, 4 dicembre 2014] |
Il Foro padano - 2015
Gli atti a prevalente funzione esecutiva. Prime ricognizioni di una ricerca |
Responsabilità civile e previdenza - 2023
C'è ancora bisogno dell'equità? (Commento a Cass. civ., 8 gennaio 2016, n. 127) |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
Cass. Sez. I, 7 marzo 2024, n. 6140, L'interpretazione della clausola compromissoria |
Rivista dell'arbitrato - 2024
Chi sceglie l'arbitrato non può lamentarsi se la disciplina della responsabilità degli arbitri è inferiore rispetto a quella del magistrato (Commento a Cass. civ., 14 giugno 2016, n. 12144) |
Responsabilità civile e previdenza - 2017
Complementarietà della negoziazione assistita con la messa in mora 'assicurativa' |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
Continenza di cause e pendenza di domande contrapposte relative al medesimo contratto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
De iure condendo: la concessione dei poteri cautelari agli arbitri |
Il giusto processo civile - 2015
Dell' autonomia funzionale e concettuale dell'istituto della responsabilità processuale aggravata (Commento a Cass. civ., 21 settembre 2017, n. 21977 (Ord.) |
Responsabilità civile e previdenza - 2018
L'esdebitazione nella liquidazione giudiziale: evoluzione di uno strumento volto a garantire la continuità aziendale = Debt discharge in judicial liquidation procedure: evolution of an instrument aimed at guaranteeing business continuity |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2023
European rules of civil procedure: analisi delle prime indicazioni dei principi e delle regole elaborati nei lavori delle commissioni |
Responsabilità civile e previdenza - 2020
Interazione fra l'azione di responsabilità degli arbitri, l'azione di impugnazione del lodo e l'azione per ottenere la liquidazione delle spese e dell'onorario , ruolo dell'arbitro dissenziente |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
L'irreclamabilità del decreto pronunciato dal giudice delegato ai sensi dell'art. 179 l. fall. |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2010
Le modifiche agli accordi di ristrutturazione dei debiti, alle disposizioni in tema di prededucibilità dei crediti e i nuovi finanziamenti alle imprese |
Il Foro padano - 2013
Obbligo di trasparenza, verifica dell'utilità della nomina di un difensore e responsabilità del curatore fallimentare (Commento a Cass. civ., 28 novembre 2018, n. 30821 Ord.) |
Responsabilità civile e previdenza - 2019
Un opportuno revirement della Cassazione in tema di litispendenza (Nota a Corte di Cassazione, sez. un. civ., 12 dicembre 2013, n. 27846) |
Rivista di diritto processuale - 2014
Osservazioni sulle impugnazioni dello stato passivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
I provvedimenti a prevalente funzione esecutiva e la prospettiva del giudicato: il modello nazionale al vaglio della giurisprudenza europea |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Può dirsi garantita l'imparzialità nel giudizio arbitrale? |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Questione di legittimità costituzionale: natura della sospensione e termine per la riassunzione del processo [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. I civ., 26 marzo 2013, n. 7580] |
Il Foro padano - 2014
La riforma Cartabia: il tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie e il reparto di competenza |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
La sanatoria "in via di conversione rectius conservazione" e l'applicabilità del rito camerale |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2015
Gli spazi di operatività del trust nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2020
'Velati' tentativi di ampliare la possibilità di estendere in modo automatico le domande al terzo (Commento a Cass. civ. 6 aprile 2016, n. 6623 Ord.) |
Responsabilità civile e previdenza - 2016