Articoli pubblicati da:
Franzinelli, MimmoRisultato della ricerca: (48 titoli )
L'amnistia Togliatti. Riflessioni intorno a un saggio di Mimmo Franzinelli [Tavola rotonda conclusiva dell'incontro 'L'amnistia Togliatti 22 giugno 1946', Genova, 12 marzo 2007] |
Storia e memoria - 2007
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1991
Il bavaglio ai dissidenti. Polizia e magistratura nel primo fascismo |
Storia contemporanea in Friuli - 2020
I cappellani dei lavoratori italiani in Germania 1938-1943 |
Italia contemporanea - 1992
I cappellani militari tra assistenza spirituale, patriottismo e fascismo |
Annali dell'Istituto Veneto per la Storia della Resistenza - 1992/1995
Il ponte - 2003
La censura nella grande guerra [Recensione] |
Italia contemporanea - 2003
Il clero e le colonie: i cappellani militari in Africa orientale. |
Rivista di storia contemporanea - 1992
Clero militare e primo colonialismo italiano |
Studi piacentini - 1996
Il clero militare torinese : fonti d'archivio e profili biografici |
Mezzosecolo - 1991/1993
Il collaborazionismo ecclesiastico durante la RSI: le fonti sul clero militare [Relazione presentata al seminario internazionale 'Il collaborazionismo con le potenze dell'Asse in Europa. 1939-1945', Brescia 1991] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1992
Il colonnello Luca e un omicidio politico impunito. L'assassinio della borgosesiana Lea Schiavi |
L'impegno - 2004
Combattenti bresciani e bergamaschi nello scontro elettorale del maggio 1921 |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1988
Con la croce dietro il filo spinato. Aspetti della prigionia dei cappellani militari nei campi alleati (1940-1946) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1999
La coscienza inquieta di un intellettuale non provinciale |
Italia contemporanea - 2003
La coscienza lacerata. Padre Semeria e la grande guerra |
Italia contemporanea - 1994
Culture giovanili e leggende contemporanee [Rassegna bibliografica] |
Italia contemporanea - 1997/1998
Il diario di un cappellano militare italiano in Slovenia e in Croazia (1942) |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1996
Un dramma partigiano. Fiamme verdi, garibaldini e tedeschi in Alta Valcamonica: la zona franca e il 'Caso Menici' |
Studi bresciani - 1995
Il duce... vero o presunto. Intevista a Mimmo Franzinelli [In: Mercanti, falsari e paladini del duce. I diari apocrifi di Mussolini] |
Italia contemporanea - 2011
Epurazione, smobilitazione e riassetto del clero castrense italiano (1945-1948) |
Il Presente e la storia - 1998
Falciola L. 1960. L'Italia sull'orlo della guerra civile di Mimmo Franzinelli e Alessandro Giacone, Milano, Mondadori, 2020 [recensione] |
Modern Italy - 2022
Fascismo e repressione del dissenso. Nuovi documenti su Carlo Del Re agente provocatore fascista |
Italia contemporanea - 1998
Gerardo Padulo, I finanziatori del fascismo, Quaderno n. 1 di 'Le carte e la storia' [Recensione] |
Italia contemporanea - 2010
La Guardia Nazionale Repubblicana |
Studi bresciani - 2010
L'intervento del clero militare italiano nella guerra civile spagnola: la relazione del cappellano capo don Aristide Baldassi (1939) |
Spagna contemporanea - 1993
L'Italia in guerra 1940-1941 [Recensione] |
Italia contemporanea - 1993
Lettere di antifascisti dal carcere [In 'La Castiglia: pagine di carcerazione dal Regno di Sardegna ai giorni nostri. Atti del convegno: Saluzzo, 18 novembre 2006'] |
Il Presente e la storia - 2008
Max Salvadori: una spia del regime?!? |
Italia contemporanea - 2005
L'Ordinariato militare dal fascismo alla guerra fredda [Relazione presentata al convegno 'Chiesa e guerra. Dalla 'benedizione delle armi' alla Pacem in Terris', Milano, 9-10 aprile 2003] |
Italia contemporanea - 2003
Popolazioni, partigiani e tedeschi.Accordi di zona franca nelle vallate alpine [Ampliamento della relazione presentata al convegno 'La guerra partigiana in Italia e in Europa', Brescia, 22-24 marzo 1995] |
Italia contemporanea - 1999
Popolazioni, partigiani, tedeschi e accordi di 'zona franca' nelle vallate alpine [Relazione tenuta al convegno 'La guerra partigiana in Italia e in Europa', Brescia 1995] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 2001
Il primo centosinistra organico (1963-1964). Introduzione |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2010
Recenti studi di sociologia della religione in Italia [Rassegna bibliografica] |
Italia contemporanea - 1996
La religione castrense tra ammortizzazione e legittimazione della violenza bellica |
L'impegno - 1995
Religione e guerra fredda: i cappellani militari e il problema dei prigionieri italiani nell'Unione Sovietica |
Studi piacentini - 1994
La Resistenza e le provocazioni del Sessantotto |
L'impegno - 2001
Un ribelle venuto da lontano |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1994
Italia contemporanea - 1999
Il riformismo alla prova. Il primo governo Moro nei documenti e nelle parole dei protagonisti (ottobre 1963-agosto 1964) / a cura di Mimmo Franzinelli e Alessandro Giacone |
Annali della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - 2010
Terra e storia - 2020
Un secolo di storia narrata dalle piazze [Recensione] |
Italia contemporanea - 1995
Siderurgia in valle Camonica |
Studi e ricerche di storia contemporanea - 1989
Studi piacentini - 2012
La terza via di Mussolini [Recensione di: Gianpasquale Santomassimo, La terza via fascista. Il mito del corporativismo. Roma, Carocci, 2006] |
Italia contemporanea - 2008
La tortura tra fascismo e anni '50 della guerra fredda |
Critica del diritto - 2016
Ultime lettere. Scritti di fucilati e deportati della Resistenza |
Italia contemporanea - 2004
I viaggi di Erodoto - 2000/2001