Articoli pubblicati da:
Ianniello, BarbaraRisultato della ricerca: (195 titoli )
Accertamento nullo se la notifica agli eredi è 'irregolare' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 agosto 2002, n. 11447] |
Corriere tributario - 2002
L'agevolazione "prima casa" compensa l'IRPEF [Commento a ris. Agenzia entrate 11 maggio 2004, n. 70/E] |
Corriere tributario - 2004
Agevolazioni fiscali per l'acquisto della 'prima casa', immobile in costruzione e destinazione dell'immobile a propria abitazione. |
Diritto e pratica tributaria - 2007
Agevolazioni ICI 'per intero' anche se il coltivatore diretto è solo comproprietario del terreno agricolo [Commento a Cass. sez. tribut. 13 settembre 2004, n. 18384] |
GT - 2005
Agevolazioni per il compendio unico e vincolo di indivisibilità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 ottobre 2016, n. 21847] |
GT - 2017
Agevolazioni per l'acquisto della 'prima casa' (1995-2006). |
Diritto e pratica tributaria - 2006
Agevolazioni per l'acquisto della 'prima casa'(2006-2010) |
Diritto e pratica tributaria - 2011
Agevolazioni per la piccola proprietà contadina: condizioni di applicabilità [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Pisa, sez. VI, 27 marzo 2000, n. 38] |
GT - 2000
Agevolazioni prima casa: aperture e chiusure della Cassazione su presupposti e decadenze [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 ottobre 2015, nn. 20031, 20042 e 20058] |
Corriere tributario - 2016
Agevolazioni prima casa: benefici 'a metà' solo se uno dei coniugi è in regola [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 giugno 2001, n. 8463] |
GT - 2002
Agevolazioni 'prima casa' estese anche agli acquisti per l'ampliamento dell'abitazione [Commento a ris. Agenzia entrate 25 febbraio 2005, n. 25/E] |
Corriere tributario - 2005
Agevolazioni prima casa: giudici di merito più 'aperti' sulla residenza e luogo di attività [Nota a sentenza: Corte di Giustizia Tributaria di II grado del Lazio, sez. I, 28 settembre 2022, n. 4155] |
GT - 2023
Agevolazioni 'prima casa' in caso di acquisto di due appartamenti contigui [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 21 maggio 1999, n. 4944; Cass., sez. I civ., 15 aprile 1999, n. 3735] |
GT - 2000
Agevolazioni prima casa 'salve' anche se la nuova abitazione è costruita su terreno già poseduto |
Corriere tributario - 2017
Agevolazioni prima casa 'salve' con iscrizione all'Anagrafe del nuovo Comune entro tre anni [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 11 febbraio 2011, n. 3507] |
Corriere tributario - 2011
Agevolazioni prima casa tra 'ius superveniens', 'abolitio criminis' e sistema sanzionatorio tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 maggio 2017, n. 11621] |
Corriere tributario - 2017
Al via la procedura telematica di registrazione della cessione di quote di s.r.l [Commento a provv. Agenzia entrate 1 aprile 2009] |
Corriere tributario - 2009
Aliquota IVA ordinaria per le opere di urbanizzazione di un centro termale se manca la finalità dell'interesse sociale [nota a sentenza: Cass., Sez. trib., 27 gennaio 2010, n. 1652] |
GT - 2010
Ammessa l'applicazione reiterata dei benefici 'prima casa' ai fini dell'imposta di registro [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 4 giugno 1998, n. 5488; Cass., sez. I civ., 19 maggio 1999, n. 4840; Cass., sez. I civ., 29 aprile 1999, n. 4309] |
GT - 2000
Ammessa la rettifica tardiva della denuncia di successione per qualsiasi tipo di errore [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 giugno 2002, n. 8972; Comm. Trib. Prov. Grosseto, sez. III, 11 maggio 2001, n. 160] |
GT - 2002
Amministrazione e controllo della s.p.a.: sistema monistico |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
Anche la vendita della sola nuda proprietà può far decadere dalle agevolazioni prima casa [Commento a ris. Agenzia entrate, Direzione centrale normativa e contenzioso, 8 agosto 2007, n. 213/E] |
Corriere tributario - 2007
Applicabili le agevolazioni 'prima casa' anche se la pertinenza non è adiacente all'abitazione (nota a sentenza: Comm. trib. prov. Reggio Emilia, Sez. I, 18 gennaio 2010, n. 15] |
GT - 2010
Approfondimenti - Aziende - Patti di famiglia: successione 'anticipata' in aziende e partecipazioni sociali |
Corriere tributario - 2006
Approfondimenti - Riforma fallimentare - 'Ampliati' i poteri del curatore fallimentare |
Corriere tributario - 2006
Approfondimenti - Riforma fallimentare - Curatore fallimentare: nuovi doveri e responsabilità |
Corriere tributario - 2006
Aspetti applicativi della 'Tremonti-Sud' |
Corriere tributario - 2003
Aspetti civilistici e fiscali del contratto preliminare |
Corriere tributario - 2001
Associazione in partecipazione: prova certa del contratto anche senza registrazione [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Liguria, sez. I, 24 febbraio 2014, n. 232] |
Corriere tributario - 2014
L'assunzione dell'impegno "avvia" l'investimento agevolabile nelle aree depresse [Commento a ris. Agenzia entrate 9 maggio 2003, n. 102/E] |
Corriere tributario - 2003
Atti societari e imposta di registro (1998-2007). |
Diritto e pratica tributaria - 2007
Aumenti di capitale e conferimenti in società tra vecchia e nuova normativa |
Corriere tributario - 2001
L'avviso di liquidazione non impugnato preclude il rimborso [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 23 marzo 2005, n. 6290] |
GT - 2005
Benefici 'prima casa' e residenza 'di fatto' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Bolzano, sez. I, 27 settembre 2002, n. 41] |
GT - 2003
Benefici prima casa: la Cassazione 'indecisa' sui termini dell'azione della Finanza in caso di revoca delle agevolazioni [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 23 luglio 1999, n. 7947] |
GT - 2000
Benefici 'prima casa' per intero anche se il coniuge in comunione non ha la residenza anagrafica [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 settembre 2003, n. 13085] |
Corriere tributario - 2003
Benefici prima casa 'salvi' in caso di trasmissione della chiamata ereditaria |
Corriere tributario - 2012
'Braccio di ferro' della cessazione sui presupposti applicativi dell'esenzione IRPEG [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 giugno 2000, n. 7810] |
GT - 2001
La cancellazione dall'Anagrafe delle ONLUS comporta la decadenza dai benefici fiscali [Commento a Comm. Prov. Ancona sez. III 27 settembre 2004, n. 106] |
Corriere tributario - 2005
Il canone di locazione sconta l'imposta solo se effettivamente percepito [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 maggio 2003, n. 6911] |
Corriere tributario - 2003
La cessione a minor prezzo rispetto a quello normale non basta per la rettifica induttiva [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Liguria, sez. XV, 11 marzo 2005, n. 6] |
Corriere tributario - 2005
La cessione d'azienda tra IVA ed imposta di registro [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 gennaio 2002, n. 897] |
Corriere tributario - 2002
Cessione di quote di s.r.l.: al commercialista il ruolo centrale di 'certificatore' |
Corriere tributario - 2008
Cessione di terreni agricoli: la limitata edificabilità non esclude la tassazione della plusvalenza [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 7 marzo 2024, n. 6172] |
Corriere tributario - 2024
Il classamento non impugnato 'vincola' il contribuente dall'anno d'imposta successivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 ottobre 2004, n. 20854] |
Corriere tributario - 2005
Come cambia la revocatoria fallimentare |
Corriere tributario - 2005
Commissione Gallo: le proposte di adeguamento delle norme fiscali al nuovo diritto societario |
Le società - 2003
La comunicazione del certificato di fine lavori 'salva' le agevolazioni |
Corriere tributario - 2010
Il concreto vincolo pertinenziale 'prevale' sul formale accatastamento dell'immobile [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 agosto 2004, n. 17035] |
Corriere tributario - 2004
Condizioni per l'accesso alla sanatoria delle imposte indirette |
Corriere tributario - 2003
Conferimenti di azienda tra normativa comunitaria e 'vecchia' disciplina interna [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 novembre 2003, n.16876] |
Corriere tributario - 2004
Conferimenti di immobili 'svincolati' dalle regole dell'imposta di registro [Commento a circ. 30 maggio 2005, n. 25/E] |
Corriere tributario - 2005
Conferimenti societari: i vincoli della perizia di stima [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 ottobre 2001, n. 12343] |
Corriere tributario - 2002
Considerazioni operative e strategie difensive adottabili nel contenzioso sull'ICI prima casa [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Reggio Emilia, Sez. IV, 29 ottobre 2012, n. 140] |
GT - 2013
Contraddittorio endoprocedimentale obbligatorio in caso di agevolazioni prima casa ai fini IVA [Nota a ordinanza: Cassazione, sez. VI-T, 25 maggio 2021, 14334] |
GT - 2021
Il contratto preliminare ad effetti anticipati non fa scattare l'obbligo ICI [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Genova, sez. XIII, 21 febbraio 2007, n. 27] |
Corriere tributario - 2007
Conversione e decreto Bersani: novità e conferme per imprese e società (Legge 4 agosto 2006, n.248) / [Commento a] Barbara Ianniello |
Le società - 2006
Convivenze 'more uxorio' tra diritto di abitazione, impresa familiare ed agevolazioni fiscali |
Corriere tributario - 2019
La Corte di Cassazione oscilla sulle modalità di recupero della maggiore imposta di registro dovuta per l'acquisto di un immobile non ancora iscritto in catasto [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 ottobre 2000, n. 14245] |
GT - 2001
I costi della sanatoria per le imposte dirette |
Corriere tributario - 2003
Cumulabilità retroattiva dei benefici 'prima casa' e diritto al rimborso per i rapporti pendenti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 26 aprile 2004, n. 7942] |
GT - 2004
Dalla Cassazione un altro 'no' ai benefici prima casa per l'acquisto di fabbricati rurali destinati ad abitazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 gennaio 2001, n. 533] |
GT - 2001
Dalla Suprema Corte la conferma dell'applicazione reiterata dei benefici 'prima casa' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 giugno 2000, n. 8172] |
GT - 2001
Decadenza da agevolazioni fiscali: rilevanza esimente della forza maggiore come principio immanente nell'ordinamento [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 23 aprile 2020, n. 8094] |
GT - 2020
La decadenza dalle agevolazioni prima casa non si evita cambiando 'in corsa' il criterio agevolativo [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 16 marzo 2018, n. 6501] |
Corriere tributario - 2018
Le decisioni "negative" della Commissione CE sono vincolanti nel diritto interno |
Corriere tributario - 2003
La definizione delle liti potenziali si estende alla indebita fruizone delle agevolazioni 'prima casa' |
Corriere tributario - 2003
Detrazione IRPEF al 41% per le spese di ristrutturazione edilizia |
Corriere tributario - 2004
La disciplina del credito d'imposta non supera il 'test' dello Statuto dei contribuenti [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Lecce, sez. VII, 9 giugno 2004, n. 91; Comm. Trib. Prov. Avellino, sez. IV, 21 febbraio 2004, n. 225] |
GT - 2004
Doppia iscrizione per l'attestatore del piano di risanamento |
Corriere tributario - 2008
E' soggetto passivo Ici il coniuge separato assegnatario della casa familiare [Nota asentenza: Comm. Trib. Prov. Avellino, sez. V, 8 luglio 2003, n. 139] |
GT - 2004
L'elevazione del valore di un immobile non accatastato avviene con avviso di liquidazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 marzo 2002, n. 2978; Cass., sez. trib., 1 marzo 2002, n. 2973] |
GT - 2002
Esclusa la decadenza dai benefici prima casa se l'inadempimento dipende da cause di forza maggiore [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Salerno, sez. VIII, 18 febbraio 1999, n. 29] |
GT - 2001
Esclusa la decadenza delle agevolazioni "prima casa" in caso di forza maggiore |
Corriere tributario - 2002
L'estensione del credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate [Commento a circ. Agenzia entrate 6 agosto 2002, n. 66/E] |
Corriere tributario - 2002
Estesa l'esenzione dall'imposta di registro per gli accordi patrimoniali tra coniugi |
Corriere tributario - 2012
Estesa la detraibilità delle spese sui mutui per l'acquisto dell'abitazione principale [Commento a ris. 23 settembre 2005, n. 128/E] |
Corriere tributario - 2005
L'estinzione anticipata dei mutui impone un ripensamento sull'agevolabilità dei finanziamenti a medio e lungo termine [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 aprile 2008, n. 9931] |
GT - 2008
Fabbricati di impresa con ICI contabile: dubbi di costituzionalità e questioni applicative [Nota a sentenza: Corte Cost., 24 febbraio 2006 n. 67; Comm. Trib. Prov. Varese, sez. III, 20 gennaio 2006, n. 220] |
GT - 2006
Finanziaria 2003: le principali novità per le società (Legge 27 dicembre 2002, n. 289) |
Le società - 2003
Fisco e giurisprudenza allineati sulla determinazione del reddito degli immobili di interesse storico [Commento a circ. Agenzia entrate 14 marzo 2005, n. 9/E] |
Corriere tributario - 2005
Fruibilità reiterata dei benefici 'prima casa' e possibilità di revoca della dichiarazione cui viene chiesta l'applicazione delle agevolazioni [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 luglio 2000, n. 9607] |
GT - 2001
Fusione per incorporazione: la determinazione della base imponibile nella disciplina vigente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 settembre 2001, n. 11357] |
GT - 2002
Fusioni e scissioni di società: due operazioni speculari accomunate dallo stesso destino impositivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 settembre 2001, n. 11656] |
GT - 2002
Giurisprudenza - Agevolazioni - Agevolazione 'parziale' se l'incorporata ha già fruito di benefici per nuovi investimenti |
Corriere tributario - 2006
Giurisprudenza - Imposta di registro - Nella valutazione automatica il ritardo dell'UTE non 'sospende' il termine triennale per le rettifiche |
Corriere tributario - 2006
Ici dovuta dall'assuntore del concordato sin dalla dichiarazione di fallimento [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Macerata, sez. II, 13 gennaio 2004, n. 152] |
GT - 2004
L'ICI è dovuta da entrambi i coniugi separati in proporzione alle quote di possesso [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Varese, sez. I, 11 febbraio 2004, n. 9] |
GT - 2004
ICI: esenzione solo se l'immobile è destinato 'direttamente' ai compiti istituzionali della provincia [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Terni, Sez. I, 7 novembre 2011, n. 237] |
GT - 2012
Ici: il valore in comune commercio dell'area edificabile 'prevale' sul prezzo di aggiudicazione [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Avellino, sez. V, 13 novembre 2003, n. 193] |
GT - 2004
Imposta di registro: benefici prima casa per comproprietari e nudi proprietari [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 10 settembre 1999, n. 9648; Cass., sez. I civ., 10 settembre 1999, n. 9647] |
GT - 2000
Imposta di registro: il regime di tassazione si misura sugli effetti e non sulla forma giuridica dell'atto [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Treviso, sez. VI, 8 luglio 2013, n. 121] |
GT - 2014
Imposta di registro: legittima la retroattività 'limitata' delle disposizioni più favorevoli al contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 6 ottobre 1999, n. 11095] |
GT - 2000
Imposta fissa se la sentenza non 'trasferisce' l'immobile [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 giugno 2002, n. 8745] |
Corriere tributario - 2002
Imposta sui redditi delle società: novità della riforma fiscale (Parte I) |
Le società - 2004
Imposta sui redditi delle società: novità della riforma fiscale (Parte II) |
Le società - 2004
Imposta sulle successioni: quando il pagamento con assegno è tempestivo ai fini del condono [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 21 luglio 1999, n. 7839] |
GT - 2000
Inapplicabile la valutazione automatica se non è indicato il valore di ogni singolo immobile [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 ottobre 2003, n. 16338] |
Corriere tributario - 2004
Inapplicabili ai fabbricati rurali le agevolazioni 'prima casa' [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 10 luglio 1999, n. 7255] |
GT - 2000
Indetraibili i mutui ipotecari se manca la voltura del permesso a costruire [Commento a ris. Agenzia entrate 5 novembre 2007, n. 310/E] |
Corriere tributario - 2008
Le interazioni tra acquisti a titolo originario e comunione legale tra i coniugi |
Corriere tributario - 2013
L'invito al contraddittorio preclude l'integrazione dei valori nel condono delle imposte indirette |
Corriere tributario - 2003
IRPEG e ILOR: applicabilità delle esenzioni nel caso di ampliamento, trasformazione e fusione di opifici esistenti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 14 dicembre 2001, n. 15866; Cass., sez. trib., 25 gennaio 2002, n. 902; Cass., sez. trib., 22 febbraio 2002, n. 2532] |
GT - 2002
Limiti alla legittimazione processuale tributaria del notaio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 6 maggio 2005, n. 9440] |
GT - 2005
"Mini" proroga per la detrazione IRPEF del 36% |
Corriere tributario - 2003
Le modalità di contestazione e di irrogazione delle sanzioni per violazioni catastali [Commento a circ. Agenzia territorio 17 aprile 2002, n. 2/T] |
Corriere tributario - 2002
Modalità di fruizione del credito d'imposta per aree svantaggiate [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Agrigento, sez. V, 21 giugno 2006, n. 201] |
GT - 2007
Modificate le agevolazioni fiscali sul risparmio energetico |
Corriere tributario - 2008
Modifiche legislative e precisazioni ministeriali in tema di prima casa |
Corriere tributario - 2001
Necessaria la documentazione dei requisiti per la detrazione ICI sulla 'prima casa' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Genova, sez. XIII, 23 agosto 2005, n. 79] |
GT - 2005
Nelle vendite condizionate rileva il momento di attuazione dell'evento futuro ed incerto |
Corriere tributario - 2003
Nessuna agevolazione se la prima casa è stata usucapita [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 febbraio 2008, n. 5447] |
GT - 2008
Non basta la fusione con una società del Sud per godere dell'esenzione Irpeg [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 5 ottobre 1999, n. 11028] |
GT - 2000
Non decade dalle agevolazioni prima casa chi già possiede un'abitazione 'non idonea' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Pisa, sez. VI, 12 gennaio 2000, n. 148] |
GT - 2000
Non è esclusa l'esenzione ILOR in presenza di attività professionali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 luglio 2000, n. 7911; Cass., sez. trib., 6 giugno 2000, n. 7601] |
GT - 2000
Non sempre il riacquisto entro un anno 'salva' dalla revoca dei benefici 'prima casa' [Nota a sentenza: Cass., Sez. trib., 17 giugno 2011, n. 13921] |
GT - 2011
Non sfuggono all'ICI gli alloggi dell'Arma |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2006
Non spetta l'agevolazione se l'investimento non è indicato nell'istanza [Commento a ris. Agenzia entrate 30 luglio 2004, n. 102/E] |
Corriere tributario - 2004
Norme interpretative in tema di esenzioni e di edificabilità delle aree |
Corriere tributario - 2006
Le nuove procedure telematiche per gli adempimenti immobiliari [Commento a d.p.r. 18 agosto 2000, n. 308] |
Corriere tributario - 2000
I nuovi confini della trasformazione eterogenea |
Le società - 2005
I nuovi strumenti di ristrutturazione dei debiti per le imprese in crisi |
Corriere tributario - 2005
Il nuovo rito societario: la giurisprudenza delle Corti di merito |
Le società - 2005
Obbigo di collaborare con il fisco e il diritto di tacere: violazione del diritto comunitario |
Corriere tributario - 2012
Omesse formalità ipotecarie: la "sanabilità" delle violazioni |
Corriere tributario - 2001
Operativa già dal 2008 l'esenzione ICI sulla prima casa |
Corriere tributario - 2008
Parti obbligate in solido per la sentenza che decide sulle indennità per occupazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 febbraio 2005, n. 2108] |
Corriere tributario - 2005
Passaggi familiari dell'azienda 'leggeri' anche per il coniuge dell'imprenditore defunto |
Corriere tributario - 2008
Patrimoni destinati: la nuova disciplina introdotta dalla riforma societaria |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
Permute immobiliari: imposta catastale dovuta su ogni singolo trasferimento [Commento a circ. Agenzia entrate 13 febbraio 2007, n. 8/E] |
Corriere tributario - 2007
Piani urbanistici particolareggiati: nessuna agevolazione se la convenzione non integra un piano di lottizzazione [Nota a sentenza: Comm.Trib. Prov. Reggio Emilia, sez. I, 21 settembre 2007, n. 480] |
GT - 2008
Piccola proprietà contadina: benefici a chi senza colpa non produce il certificato [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Siena, sez. II, 23 settembre 1999, n. 157] |
GT - 2000
Piccola proprietà contadina: cessata conduzione del fondo e decadenza dalle agevolazioni [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Lombardia, sez. XXIII, 19 ottobre 1999, n. 301] |
GT - 2000
Piccola proprietà contadina: i più recenti orientamenti della giurisprudenza tra conferme e novità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 novembre 2001, n. 14380; Cass., sez. trib., 25 ottobre 2001, n. 13145] |
GT - 2002
Prassi amministrativa - Finanziaria 2006 - Tassazione opzionale di registro su base catastale |
Corriere tributario - 2006
La prevalenza della effettività della fusione di due unità contigue sul dato catastale ai fini delle agevolazioni 'prima casa' |
Diritto e pratica tributaria - 2021
Prezzo-valore: tracciabilità 'attenuata' se il corrispettivo viene versato dopo l'atto di compravendita |
Corriere tributario - 2014
'Prima casa' agevolata se quella già posseduta non soddisfa il contribuente |
Corriere tributario - 2010
'Prima casa' e acquisti per usucapione: dichiarazioni integrative ammesse entro i termini per la registrazione |
Corriere tributario - 2014
Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Corte Suprema sui possibili aggiramenti della norma [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 30 luglio 2014, n. 17294; ord. Cass., sez. VI-T, 29 luglio 2014, n. 17151] |
Corriere tributario - 2015
Prima casa: inapplicabilità dei benefici e recupero della maggiore imposta da parte dell'ufficio IVA [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 25 febbraio 2002, n. 2712] |
GT - 2003
Prima casa: l'accordo di separazione evita la decadenza? [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, 18 febbraio 2014, n. 3753; Cass., sez. trib., 3 febbraio 2014, n. 2263] |
Corriere tributario - 2014
Prima casa: nessuna agevolazione se la richiesta è nell'atto integrativo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 febbraio 2003, n. 2976] |
GT - 2003
Il principio di chiarezza nella redazione del bilancio |
Società bilancio contabilità - 2000
Il "principio di consolidamento" del titolo e del criterio impositivo |
Corriere tributario - 2002
Problemi 'aperti' su immobili e lotta al sommerso |
Corriere tributario - 2005
Proroga "ridotta" per la detrazione del 36 % sulle ristrutturazioni edilizie |
Corriere tributario - 2003
Prorogate le agevolazioni per interventi di recupero edilizio |
Corriere tributario - 2005
I redditi immobiliari e la lotta al sommerso |
Corriere tributario - 2004
Registrazione degli atti giudiziari: onere di allegazione e tutela difensiva del contribuente [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 novembre 2021, n. 3097] |
Corriere tributario - 2022
La regolarizzazione in corso dell'immobile abusivo non sospende l'efficacia della rettifica IVA operata [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 aprile 2009, n. 9383] |
GT - 2009
Regolarizzazioni 'a tutto campo' per le inesattezze nel modello F23 relative alle formalità ipotecarie [Commento a ris. Agenzia territorio 20 ottobre 2004, n. 4/T] |
Corriere tributario - 2004
Il requisito dell'idoneità di altra abitazione ai fini delle agevolazioni 'prima casa' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 giugno 2000, n. 8771] |
GT - 2001
Retroattività 'limitata' del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione 'prima casa' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Udine, sez. VI, 6 giugno 2005, n. 43] |
GT - 2006
Revoca benefici 'prima casa': le sezioni unite confermano la decadenza triennale dell'azione delle Finanze [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 21 novembre 2000, n. 1196] |
GT - 2001
Revoca delle agevolazioni prima casa e rilevanza 'a maglie larghe' della causa di forza maggiore [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 aprile 2016, n. 8351] |
Corriere tributario - 2016
Ricapitalizzazioni societarie: l'enunciazione aggrava costi di registro e responsabilità del notaio [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 24 maggio 2023, n. 14432] |
Corriere tributario - 2023
La riduzione ICI sull'abitazione principale prescinde dalla residenza anagrafica [Nota a sentenza: Comm. II grado Bolzano, sez. I, 13 dicembre 2005, n. 36] |
GT - 2006
Riforma societaria: luci ed ombre sulla nuova disciplina degli strumenti finanziari |
Guida alla contabilità & bilancio - 2005
Ripristino delle agevolazioni per le imposte indirette nell'edilizia economica e popolare |
Corriere tributario - 2015
Risparmio energetico: detraibili le spese delle società immobiliari per gli interventi sui beni locati a terzi [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Varese, sez. I, 21 giugno 2013, n. 94] |
Corriere tributario - 2014
S.r.l. 'a ristretta base' e presunzione di distribuzione di utili extracontabili: nodi irrisolti e distorsioni applicative |
Corriere tributario - 2020
S.r.l. e nuova disciplina delle trasformazioni |
Archivio civile - 2003
S.r.l.: sottoscrizione digitale anche per l'usufrutto e il pegno su quote |
Corriere tributario - 2008
Salvi i benefici "prima casa" in caso di riacquisto di un terreno su cui edificare la nuova abitazione [Commento a ris. Agenzia entrate 16 marzo 2004, n. 44/E] |
Corriere tributario - 2004
Salvi i benefici prima casa se la 'sorpresa archeologica' ritarda il trasferimento della residenza [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 giugno, 2013, n. 14399] |
Corriere tributario - 2013
Scadenza ampia per la dichiarazione integrativa ai fini delle agevolazioni prima casa [Nota a sentenza: T.A.R., Comm. trib. reg. Lombardia, sez. XI, 3 gennaio 2014, n. 8] |
Corriere tributario - 2014
Sconti "prima casa" salvi se l'immobile riacquistato è adibito ad abitazione entro tre anni [Commento a ris. Agenzia entrate 6 ottobre 2003, n. 192/E] |
Corriere tributario - 2003
La separazione tra coniugi non impedisce la perdita dei benefici 'prima casa' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 febbraio 2003, n. 2552] |
Corriere tributario - 2003
Sì ai benefici 'prima casa' sugli immobili allo stato grezzo o da ristrutturare [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 aprile 2001, n. 5297; Cass., sez. trib., 7 luglio 2000, n. 9150] |
GT - 2001
Sistema dualistico nelle s.p.a. Vantaggi ed elementi di criticità |
Guida alla contabilità & bilancio - 2008
Società consortili: esenti da imposizione solo agli utili accantonati nell'apposito fondo del passivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 20 giugno 2007, n. 14381] |
GT - 2008
Socità cooperative : la difficile convivenza tra scopo mutualistico e finalità lucrative |
Società bilancio contabilità - 2000
Soggette ad imposizione plurima le disposizioni di un atto connesse per volontà delle parti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 giugno 2004, n. 10789] |
Corriere tributario - 2004
Spese di ristrutturazione sostenute dal convivente 'more uxorio' residente in un Comune diverso [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 novembre 2008, n. 26543] |
Corriere tributario - 2009
La Suprema Corte 'limita' le agevolazioni fiscali nel caso di abitazione acquisita per usucapione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 dicembre 2008, n. 29371] |
GT - 2009
Tassato il fabbricato solo se 'menzionato' nella sentenza di usucapione del suolo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 12 maggio 2003, n. 7224; Cass., sez. trib., 9 maggio 2003, n. 7110] |
GT - 2004
Tassazione del decreto ingiuntivo e del contratto di 'factoring' enunciato nel ricorso [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 aprile 2004, n. 8230] |
Corriere tributario - 2004
Tassazione indiretta delle sentenze sull'indennità di espropriazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 7 maggio 2007, n. 10346] |
GT - 2007
La tassazione proporzionale delle fusioni inverse [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 21 gennaio 2004, n. 994] |
Corriere tributario - 2004
Tassazione proporzionale per le fideiussioni bancarie [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 settembre 2005, n. 17899; Cass., sez. trib., 10 giugno 2005, n. 12354] |
Corriere tributario - 2005
Tassazione unitaria della 'confideiussione' enunciata in un unico decreto ingiuntivo [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 ottobre 2004, n. 20219] |
GT - 2005
Terreni edificabili e valutazione automatica: continuano i contrasti all'interno della Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 18 febbraio 2003, n. 2416; Cass., sez. trib., 27 febbraio 2003, n. 2971] |
GT - 2003
Trasferimenti di immobili compresi in piani urbanistici particolareggiati |
Corriere tributario - 2002
Trasferimento di terreni solo in parte inedificabili e limiti alla valutazione automatica [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 28 marzo 2000, n. 3700] |
GT - 2001
Trasformazione di S.r.l. in società di persone |
Società bilancio contabilità - 2000
La tutela dei marchi di impresa |
Società bilancio contabilità - 2000
'Vademecum' per l'acquisto agevolato della prima casa [Commento a circ. Agenzia entrate 12 agosto 2005, n. 38/E] |
Corriere tributario - 2005
Valida la liquidazione ICI anche se la rendita è stata affissa nell'albo pretorio [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Rimini, sez. I, 29 marzo 2000, n. 31] |
GT - 2000
Valutazione automatica di immobili: termine di decadenza per recuperare la maggiore imposta di registro [Nota a sentenza: Comm. Prov. Novara, sez. II, 24 febbraio 2000, n. 313] |
Corriere tributario - 2000
Valutazione automatica e terreno soggetto a vincolo idrogeologico [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 novembre 2000, n. 15090] |
GT - 2002
Valutazione automatica: inammissibilità dell'istanza in sede di legittimità [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 22 ottobre 1999, n. 11864] |
GT - 2000
La vendita con patto di riservato dominio |
Corriere tributario - 2003
Verso un orientamento 'pro contribuente' nella tassazione delle ristrutturazioni di immobili inagibili |
GT - 2010
Violato lo Statuto del contribuente per sospensione del credito d'imposta [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Calabria, sez. XII, 25 luglio 2005, n. 157] |
GT - 2006