Articoli pubblicati da:
Carbone, Sergio MariaRisultato della ricerca: (65 titoli )
Accordi interstatali e diritto marittimo uniforme (a proposito di un recente scritto di Natalino Irti) |
Il diritto marittimo - 2008
L'ambito di applicazione del diritto uniforme dei trasporti marittimi internazionali: dalla convenzione di Bruxelles alla convenzione UNCITRAL |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2008
L'attuazione nell'ordinamento italiano della direttiva sul libero accesso al mercato dei servizi aeroportuali. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
Autonomia privata e accordi sulla competenza giurisdizionale |
Contratto e impresa - 2002
L'autonomia privata nei rapporti economici internazionali ed i suoi limiti |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2007
Autonomia privata, scelta della legge regolatrice del trust e riconoscimento dei suoi effetti nella convenzione dell'Aja del 1985 (Party Autonomy, Choice of Law in Trust and Recognition of its Effects under 1985 Hague Convention). |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 1999
Base giuridica e criteri interpretativi delle norme comunitarie sullo spazio giudiziario europeo. |
Contratto e impresa. Europa - 2003
Brevi note in tema di privatizzazioni e diritto comunitario. |
Il diritto del commercio internazionale - 1999
Il c.d. fallimento internazionale tra riforma italiana del D.I.P. e normativa di diritto uniforme. |
Il diritto del commercio internazionale - 1998
La c.d. privatizzazione dei porti e delle attività portuali in Italia tra disciplina nazionale e diritto comunitario [Relazione presentata alla Tavola rotonda 'Pubblico e privato nella portualità mediterranea', Genova, 29 gennaio 2000]. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2000
I caratteri privatistico-internazionali del diritto sportivo: in particolare, il contributo della lex mercatoria alla precisazione della lex sportiva. |
Il diritto del commercio internazionale - 2004
La conoscenza del diritto straniero e il giudice italiano |
Il diritto del commercio internazionale - 2009
La convenzione di Bruxelles del 1968 sulla competenza giurisdizionale e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale |
Iustitia - 2000
La corporate governance della 'società europea' nel reg. n. 2157/2001: tra norme materiali uniforme e tecniche di diritto internazionale privato. |
Il diritto del commercio internazionale - 2002
Corporate governance, internazionalizzazione dei rapporti economici e accountability dell'impresa. |
Il diritto del commercio internazionale - 2005
Corte costituzionale, pregiudiziale comunitaria e uniforme applicazione del diritto comunitario [Relazione presentata al seminario di studi tenuto presso la Corte costituzionale 'Diritto comunitario e diritto interno', Roma, 20 aprile 2007] |
Il diritto dell'Unione Europea - 2007
Criteri di collegamento giurisdizionale e clausole arbitrali nel trasporto aereo: le soluzioni della convenzione di Montreal del 1999 (Jurisdictional Connecting Factors and Arbitral Clauses in Air Shipping: the 1999 Montreal's Convention Solutions). |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2000
Dallo stato della nazionalità della nave allo stato di radicamento territoriale non occasionale della nave nella disciplina del lavoro marittimo |
Il diritto marittimo - 2009
Derivati finanziari e diritto internazionale privato e processuale: alcune considerazioni. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
Diritto internazionale e protezione dell'ambiente marino dall'inquinamento: sviluppi e prospettive. |
Il diritto marittimo - 2001
Diritto internazionale e protezione dell'ambiente marino dall'inquinamento: sviluppi e prospettive. |
Il diritto marittimo - 2001
Diritto internazionale e protezione dell'ambiente marino dall'inquinamento: sviluppi e prospettive |
Il diritto marittimo - 2001
Il diritto marittimo uniforme nell'ordinamento italiano tra codificazione e decodificazione. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Il diritto marittimo uniforme nell'ordinamento italiano tra codificazione e decodificazione. |
Il diritto marittimo - 1999
Diritto straniero e ordinamento italiano |
Contratto e impresa - 2000
Discriminazione di bandiera, misure di salvaguardia e trattamento dello straniero nell'ordinamento italiano |
Trasporti - 1980
Enforcement of the European regime for investment services in the Member States and its impact on national conflict of laws [Paper presented at the Conference 'European investment....', Santa Margherita, november 8-9,1996] |
Il diritto dell'Unione Europea - 1997
Europa e Stati nel nuovo ordine internazionale |
Europa/Europe - 2000
Globalizzazione dell'economia, responsabilità dell'impresa e attività di progettazione. |
Il diritto del commercio internazionale - 2003
'Golden share' e fondi sovrani: lo Stato nelle imprese tra libertà comunitarie e diritto statale |
Il diritto del commercio internazionale - 2009
L'indagine conoscitiva dell'Autorità Garante della concorrenza e del mercato sugli ordini e collegi professionali ed il suo possibile impatto sull'avvocatura |
Concorrenza e mercato - 1995
L'inquadramento normativo, l'autonomia interpretativa dei 'principi' di un diritto europeo dei contratti ed il loro impiego (The Principles of European Contract Law: Legal Framework, Interpretative Autonomy and Use). |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2000
L'internazionalità e la specialità delle fonti del diritto della navigazione nel terzo millenio (The International and Specific Features of Maritime Law Sources in the Third Millennium). |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2005
Iura novit curia e arbitrato commerciale internazionale. (Iura Novit Curia and International Commercial Arbitration) |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2010
Leggi regolatrici e circolazione in Italia di obbligazioni estere |
Banca borsa e titoli di credito - 2005
Lettere di intenti, legge regolatrice e scelta del giudice nei trasferimenti di pacchetto azionario |
Il diritto del commercio internazionale - 2006
Lex mercatus e lex societatis tra principi di diritto internazionale privato e disciplina dei mercati finanziari |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2007
Libera prestazione di servizi, tariffe professionali e professione di avvocato. |
Il diritto del commercio internazionale - 2005
Non-EU States and Brussels I: New Rules and some Solutions for Old Problems |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2015
Il notaio tra regole nazionali ed europee: diritto societario e professioni regolamentate alla prova delle libertà comunitarie. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2003
Les nouvelles tendances dans l'interprétation et la réglementation de la responsabilité du transporteur maritime |
Trasporti - 1980
Una nuova ipotesi di disciplina italiana sull'insolvenza transfrontaliera. |
Il diritto del commercio internazionale - 2000
Obiettivi di diritto materiale e tendenze del diritto internazionale privato e processuale comunitario |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2007
Obiettivi di diritto materiale e tendenze del diritto privato e processuale comunitario |
Studi sull'integrazione europea - 2007
Piero Ziccardi (1913-2015) [Necrologio] |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2015
Politica comune nel settore della navigazione aerea e Trattato di Roma |
Trasporti - 1973
Principio di sussidiarietà e disciplina comunitaria di porti, aeroporti ed infrastrutture del trasporto [Relazione presentata al convegno 'Principio di sussidiarietà e politica dei trasporti nell'Unione europea', Roma, 16 maggio 2002]. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2002
Le problematiche relative agli onorari fissati per le prestazioni degli avvocati oggetto della lettera di costituzione in mora rivolta dalla Commissione europea alla Repubblica italiana |
Rassegna forense - 2006
Le procedure innanzi alla Corte di giustizia a tutela delle situazioni giuridiche individuali dopo il Trattato di Lisbona |
Studi sull'integrazione europea - 2008
Progetto di costituzione europea, diritti dell'individuo e tutela giurisdizionale. |
Il diritto del commercio internazionale - 2003
Prospettive di riforma della legislazione in materia portuale |
Il diritto marittimo - 2009
Prospettive di riforma della legislazione in materia portuale |
Quaderni regionali - 2009
Quote di traffico riservate a compagnie italiane: la disciplina internazionale e l'esigenza di una sua integrazione a livello nazionale |
Trasporti - 1985
The rationale for an international convention on third party liability for satellite navigations signals |
Uniform law review (Milano) - 2009
Il riconoscimento degli effetti dei lodi arbitrali nella convenzione di New York del 1958: risultati e prospettive. |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2011
La riforma societaria tra conflitti di leggi e principi di diritto comunitario. |
Il diritto del commercio internazionale - 2003
Il ruolo dell'avvocato nella new economy (con particolare riguardo all'utilizzo delle tecniche di d.i.p.) |
Contratto e impresa - 2000
Il ruolo dell'avvocato nella new economy (con particolare riguardo all'utilizzo delle tecniche di d.i.p.) |
Economia e diritto del terziario - 2001
Il ruolo della Corte di giustizia nella costruzione del sistema giuridico europeo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
Il ruolo della Corte di Giustizia nella costruzione del sistema giuridico europeo [Relazione al Congresso di aggiornamento professionale del CNF, Roma 28 marzo 2006] |
Rassegna forense - 2006
Strumenti finanziari,corporate governance e diritto internazionale privato tra disciplina dei mercati finanziari e ordinamenti nazionali. |
Rivista delle società - 2000
Lo sviluppo sostenibile nel contesto degli scambi internazionali e delle regole di diritto internazionale ad essi relative. |
Il diritto del commercio internazionale - 1999
Trust interno e legge straniera. |
Trusts e attività fiduciarie - 2003
Trust interno e legge straniera (Domestic Trust and Foreign Law). |
Rivista di diritto internazionale privato e processuale - 2003
Uniform shipping law: from the past to the new developments until the recent C.M.I. and uncitral collaboration |
Il diritto del commercio internazionale - 2024