Articoli pubblicati da:
Formigoni, GuidoRisultato della ricerca: (50 titoli )
A cinquant'anni dalla 'crisi sessantottina' : un'eredità complessa |
Aggiornamenti sociali - 2018
A proposito di Gerolamo Gaslini, un imprenditore fra filantropia e capitale |
Storia in Lombardia - 2010
Ancora sul luglio del 1964. Il ruolo di Antonio Segni nella crisi del centro-sinistra |
Ricerche di storia politica - 2024
Angelo Mauri nella vita politica dell'Italia giolittiana |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1988
'Ascesa e declino delle grandi potenze' di Paul Kennedy. Un'analisi globale dell'egemonia delle potenze |
Contemporanea - 2002
Associazionismo, partito ed educazione alla democrazia nel mondo cattolico organizzato |
Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche - 2001
L'attività parlamentare dei 'cattolici-deputati' (1904-1919): indice analitico degli interventi |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1986
Il cardinal Ferrari e l''azione cattolica' |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1988
I cattolici-deputati (1904-1919): per la storia di una classe dirigente in formazione |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1985
La chiesa milanese e la città tra Ricostruzione e sviluppo: sguardo di sintesi a una strategia pastorale |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1993
Il clerico-moderatismo e il patto Gentiloni |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1997
Comprendere la guerra fredda, vent'anni dopo il 1989 [Recensione a: Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa] |
Italia contemporanea - 2011
La conquista della laicità: alcuni snodi storiografici tra Italia ed Europa |
Italia contemporanea - 2016
'Corrispondenza americana 1940-1944' di Luigi Sturzo e Mario Einaudi |
Contemporanea - 1999
Dal Sessantotto all'omicidio Moro |
Il Mulino - 2018
Dalla guerra alla Repubblica |
Rassegna di storia contemporanea (Modena) - 1996
De Gasperi e la crisi politica italiana del maggio 1947. Documenti e reinterpretazioni. |
Ricerche di storia politica - 2003
Democrazia cristiana, politica estera, identità nazionale della Repubblica |
Italia contemporanea - 2000
Il destino del cattolicesimo democratico nell'epoca di Papa Francesco |
Religioni e società - 2015
Elenco delle pubblicazioni edite in Italia nel 1987-1988 sulla cultura e l'azione economico-sociale dei cattolici italiani nel secondo dopoguerra / a cura di Guido Formigoni |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1989
Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 1984 sulla cultura e l'azione economico-sociale dei cattolici italiani nel secondo dopoguerra / a cura di Guido Formigoni |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1985
Elenco di pubblicazioni edite in Italia nel 1985-1986 sulla cultura e l'azione economico-sociale dei cattolici italiani nel secondo dopoguerra / a cura di Guido Formigoni |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1987
L'Europa di fronte a un'Italia fragile e divisa |
Il Mulino - 2024
I fantasmi dell'antiamericanismo |
Il Mulino - 2008
Farsi popolo. Ideologia, teologia e politica secondo papa Bergoglio |
Il Mulino - 2019
La formazione di Mario Romani nella Gioventù cattolica milanese degli anni Trenta: spunti di ricerca |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 2015
Gabriele De Rosa ; Francesco Traniello (a cura di), 'Cesare Baldo alle origini del cattolicesimo liberale', Roma - Bari, Laterza, 1996, pp. 8. - 206. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 2000
Gabriele De Rosa; 'La transizione infinita. Diario politico 1990 - 1996', Roma - Bari, Laterza 1997, pp. 276. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 2000
Giuseppe Lazzati e la nuova classe dirigente cattolica. Una relazione inedita del 1948 |
Contemporanea - 2012
Una guerra civile europea 1914-1945? Note introduttive |
Ricerche di storia politica - 2015
L'impero e gli imperi nel novecento: Introduzione: l'impero e gli imperi nel Novecento. |
Ricerche di storia politica - 2006
Introduzione [agli Atti dell'incontro di studio: 'Una memoria mancata. Donne cattoliche nel '900 italiano'] |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1998
L'italia cattolica e la secolarizzazione |
Il Mulino - 2011
Un libro come work in progress |
Contemporanea - 2009
La lunga stagione di Ruini |
Il Mulino - 2005
Mario Sancipriano; 'Vincenzo Gioberti. Progetti etico - politici nel Risorgimento', Roma, Edizioni Studium, 1997, pp. 172. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 2000
Il 'nuovo mondo': dagli imperi territoriali ai sistemi mondiali aperti. |
Ricerche di storia politica - 2005
Padre Gemelli e il partito cattolico: un documento del settembre del 1943 |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1995
Un partito democratico di massa per uno Stato democratico. La Base, 1953-1958. Un progetto che coniuga dimensione locale, nazionale e internazionale [Intervento tenuto alla presentazione di: Maria Chiara Mattesini, La Base. Un laboratorio di idee nella Democrazia Cristiana] |
Italia contemporanea - 2012
Patria e identità nazionale |
Europa/Europe - 2001
Primo elenco di pubblicazioni edite in Italia sulla cultura e l'azione economico-sociale dei cattolici nel secondo dopoguerra / a cura di Guido Formigoni |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1984
Protagonismo femminile nel movimento cattolico italiano del Novecento |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 2011
Ritchie Ovendale, 'Britain, the United States and the Transfer of Power in the Middle East, 1945 - 1962', London - New York, Leicester University Press, 1996, pp. 264. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 2000
Stato e partiti nel pensiero di Filippo Meda |
Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia - 1990
I tempi stretti della politica: fare i conti con il presentismo |
Il Mulino - 2022
Toward a New International History |
Ricerche di storia politica - 2017
Towards a Global History of Nineteenth- and Twentieth-Century Italy. An Introduction |
Ricerche di storia politica - 2022
L'Unione Europea tra urgenze e rilancio. Le risposte politiche che non possono fallire |
Il Mulino - 2021
Walter L. Hixson; 'Parting the Curtain. Propaganda. Culture and the Cold War 1945 - 1961', New York, St. Martin's Press, 1997, pp. 284. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 2000
William R. Keylor; 'The Twentieth-Century World. An International History', Oxford-New York, Oxford University Press, 1996, pp. 20. - 596. [Recensione] |
Ricerche di storia politica - 1999