Articoli pubblicati da:
Chizzini, AugustoRisultato della ricerca: (57 titoli )
L'acquisto a titolo oneroso della "prima casa" |
Corriere tributario - 2002
Le agevolazioni 'prima casa' per gli acquisti a titolo gratuito [Commento a circ. min. 7 maggio 2001, n. 44/E/2001/61137] |
Corriere tributario - 2001
Alcune note in tema di modificazioni della domanda |
Il giusto processo civile - 2018
Aldo Attardi (1926-2001). |
Rivista di diritto civile - 2002
Alle fonti del processo civile nel bicentenario wagneriano |
Il giusto processo civile - 2014
Amministrazione di sostegno e difesa tecnica in una prima (non risolutiva) decisione della Cassazione [Nota a Cass. sez. I civ. 29 novembre 2006, n. 25366] |
Famiglia, persone e successioni - 2007
'Anticam exquirite matrem'. Romanesimo e germanesimo alle fonti del giusto processo civile |
Il giusto processo civile - 2006
App. Milano, 10 apr. 2001, con nota di A. Chizzini, Note in tema di clausola compromissoria per arbitrato irrituale e azione di mero accertamento dinnanzi al giudice ordinario. |
Rivista dell'arbitrato - 2001
L'atto contenente l'enunciazione deve avere gli stessi soggetti fra cui è intercorso quello enunciato [Commento a Cass. sez. trib. 2 febbraio 2000, n. 1125] |
Corriere tributario - 2000
L'attualità dell'inattuale. Diritto e processo nel pensiero di Emilio Betti |
Il giusto processo civile - 2022
Brevi note in tema di procedura arbitrale sportiva, contradditorio e regime di impugnazione dei lodi |
Il giusto processo civile - 2011
Caso clinico processuale: motivazione erronea, supposta motivazione e tutele processuali |
Corriere tributario - 2000
Cass. 25 agosto 1998, n.8417, con nota di A. Chizzini, Arbitrato irrituale e forma del compromesso. |
Rivista dell'arbitrato - 1999
Causa petendi e oggetto della tutela giurisdizionale |
Jus - 2022
Chiose minime in tema di eccezione di giudicato nel processo tributario e del potere di correzione della motivazione ex art. 384, secondo comma, c.p.c. [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 18 gennaio 2000, n. 488] |
GT - 2000
Chiose minime in tema di procura alle liti e certificazione del difensore |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
Il giusto processo civile - 2007
Il codice di processura civile parmense: tra pragmatismo e rigore sistematico |
Il giusto processo civile - 2022
Concinnatio. Note introduttive al d.lg. n. 150/2011 sulla c.d. semplificazione dei riti |
Il giusto processo civile - 2011
Contraddittorio, principio dispositivo e poteri del giudice nelle trasformazioni del diritto processuale civile |
Jus - 2012
Il contratto preliminare di vendita non evita la decadenza del beneficio 'prima casa' [Commento a ris. Agenzia entrate 3 maggio 2004, n. 66/E] |
Corriere tributario - 2004
Correnti del pensiero moderno e poteri del giudice civile nel pensiero di Pietro Calamandrei: tre variazioni sul tema |
Il giusto processo civile - 2010
Dell'ammissibilità di azioni costitutive a fondamento negoziale |
Il giusto processo civile - 2020
Il deposito del ricorso a mezzo del servizio postale e la sua asserita (ma non dimostrata) inammissibilità [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 19 settembre 2001, n. 11781] |
GT - 2002
La durata del privilegio speciale sugli immobili e termine di decadenza a carico dell'A.F. [Nota a sentenza: Trib. Como, sez. distaccata Cantù, 30 marzo 2000] |
GT - 2001
Equità quale paradigma di giustizia |
Il giusto processo civile - 2015
L'equo processo CEDU quale quadro di riferimento normativo per i procedimenti davanti alle Autorità indipendenti nazionali (ed alla Commissione europea). Note generali |
Il giusto processo civile - 2012
Franz Klein e i patres della procedura civile in Italia |
Il giusto processo civile - 2011
In che direzione muove l'esecuzione forzata, tra tutela del credito e garanzie del debitore? |
Il giusto processo civile - 2021
In dubio pro libertate. Note sul pensiero giuridico di Edoardo Garbagnati |
Jus - 2014
In tema di 'Processo civile e terzi: quale ruolo per i terzi in un processo di parti?' |
Rivista di diritto processuale - 2023
L'intervento nella dinamica del processo amministrativo. Profili generali |
Il diritto processuale amministrativo - 2023
L'inventario dell'usufruttuario tra diritto sostanziale e processo |
Il giusto processo civile - 2010
Konventionalprozess e poteri delle parti |
Rivista di diritto processuale - 2015
Leggi sulla decisione, garanzie costituzionali e resistenza contro il giudicato? Note in margine alla vicenda giudiziaria Englaro |
Il giusto processo civile - 2011
'Legitimation durch Verfahren'. Il nuovo secondo comma dell'art. 101 c.p.c. |
Il giusto processo civile - 2011
Modifiche al controllo giudiziale sulla gestione nel novellato art. 2409 C.C. |
Rivista di diritto civile - 2004
Note in tema di domanda giudiziale e diritto soggettivo |
Il giusto processo civile - 2018
Note preliminari in tema di esecuzione mobiliare per debiti del trustee. |
Trusts e attività fiduciarie - 2001
Le novità in materia di imposte indirette e 'prima casa' |
Corriere tributario - 2000
Le novità sulla sottoscrizione del capitale sociale |
Corriere tributario - 2001
Obbligo di redazione del bilancio ai fini della valutazione di titoli azionari e quote societarie. Valutazione di quote societarie cadute in successione |
Corriere tributario - 2000
Patrimonialità dell'obbligazione tra condanna ed esecuzione forzata |
Il giusto processo civile - 2009
Per la piccola proprietà contadina regime agevolato anche senza certificazione |
Corriere tributario - 2010
Più 'leggere' successioni e donazioni |
Corriere tributario - 2000
Il potere istruttorio del giudice amministrativo nel quadro delle recenti riforme delineate dal D.Lgs. 80/1998 e dalla L. 205/2000. |
Il diritto processuale amministrativo - 2001
Quando sussiste il diritto al rimborso per gli atti societari [Commento a circ. min. 10 aprile 2001, n. 38/E/2001/30893] |
Corriere tributario - 2001
La recente novella del processo civile: un quadro generale |
Jus - 2023
Riflessioni sul mito della codificazione liberale nel bicentenario della morte di Napoleone |
Il giusto processo civile - 2021
La riforma della volontaria giurisdizionem i poteri autorizzativi del notaio: i primi punti fermi della giurisprudenza |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
Le riforme processuali nel Ducato di Parma dal Regolamento del 1804 al Codice del 1820 |
Il giusto processo civile - 2009
Risposte al Libro Verde sul procedimento ingiuntivo europeo. |
Int'l Lis - 2003
La tassazione delle liberalità indirette |
Corriere tributario - 2001
Tipicità e processo civile |
Jus - 2020
Trusts fallimentari, forum rei sitae e Convenzione di Bruxelles (Nota a sent. App., 21 novembre 2000). |
Int'l Lis - 2002
I ventisei volumi di Picardi e Giuliani per la vera storia del processo civile |
Il giusto processo civile - 2006
Il giusto processo civile - 2023