Articoli pubblicati da:
Palmerini, EricaRisultato della ricerca: (17 titoli )
Autonomia V. responsabilità nella procreazione: a proposito di Caesarian sections e giudici inglesi. |
Rivista di diritto civile - 2000
Cass. civ. Sez. 1. 26/2/1999 n. 2315 : filiazione - disconoscimento della paternità - ricorso a fecondazione assistita eterologa [...] [Nota]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Il concepito e il danno non patrimoniale (Commento a CASS. CIV., III sez., 3.5.2011, n. 9700) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
Consenso del marito alla fecondazione eterologa: profili di responsabilità (Trib. di Napoli 14 marzo 1997, ord. - Cassazione civile, sez. I, 18 settembre 1997, ord.) |
Danno e responsabilità - 1998
La Corte costituzionale e la procreazione assistita |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2006
Il diritto di nascere sani e il rovescio della medaglia: esiste un diritto a non nascere affatto? (Commento a COUR DE CASSATION, Assemblée pléniere, 17.11.2000) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2001
Il disconoscimento di paternità del minore nato da fecondazione eterologa [Nota a Corte Cost. 26/9/1998 n. 347]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
La legge sulla procreazione assistita al primo vaglio giurisprudenziale (Seconda parte) [Nota a ordinanza: Trib. Catania 3 maggio 2004] |
Familia - 2004
Nascite indesiderate e responsabilità civile: il ripensamento della Cassazione (Commento a Cass., 2.10.2012, n. 16754) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2013
Un nuovo tassello nella fattispecie di danno da nascita indesiderata (Commento a CASS. CIV., III sez., 15 gennaio 2021, n. 653) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2021
La responsabilità medica e la prova dell'inesatto adempimento ([Commento a] Cass. civ., III sez., 28 maggio 2004, n. 10297) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2004
Il rinvio dell'agognata pensione e il danno non patrimoniale. |
Danno e responsabilità - 2006
Robotica e dirittto: suggestioni, intersezioni, sviluppi a margine di una ricerca europea |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
Soggettività e agenti artificiali: una soluzione in cerca di un problema? |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2020
La sorte degli embrioni in vitro: in assenza di regole, il ricorso ai principi [Nota a Trib. Palermo 8/1/1998]. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 1999
Il "sottosistema" della responsabilità da nascita indesiderata e le asimmetrie con il regime della responsabilità medica in generale (Commento a CASS. CIV., III sez., 10.11.2010, n. 22837) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2011
La vita conme danno? No..., sì..., dipende ([Commento a] Cass. civ., III sez., 29 luglio 2004, n. 14488) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2005