Diritti umani e diritto internazionale - annata 2010
Risultato della ricerca: (64 titoli )
Alimentazione e commercio internazionale nel rapporto del 2009 del relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto al cibo |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Assicurazioni diplomatiche e divieto 'assoluto' di refoulement alla luce di alcune recenti pronunzie della Corte europea dei diritti umani |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Bambini e conflitti armati |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Chi vuole il crocifisso? Domande semplici, democrazia interculturale, fede personale |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il crocifisso nelle aule scolastiche italiane: una questione ancora aperta |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il diritto all'ambiente sano e la prassi recente del Consiglio d'Europa |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Diritto alla riservatezza e diritto all'informazione: premesse normative e sviluppi giurisprudenziali |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Donne sulle onde: libertà di espressione, libertà di navigazione o libertà di circolazione? [Nota a sentenza: Corte eur. Dir. Uomo, 3 febbraio 2009, ricorso n. 31276/05] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Libertà dell'insegnamento universitario e libertà d'espressione nella Convenzione europea dei diritti umani: il caso Lombardi Vallauri [Nota a sentenza: Corte eur. Dir. Uomo, 20 ottobre 2009, rico r so n. 39128/05] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Libertà di informazione e rispetto della vita privata delle personalità politiche e di governo secondo la giurisprudenza della Corte di Strasburgo |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Meriti e limiti dell'azione del Comitato ONU contro la tortura alla luce dell'inchiesta sul Brasile |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Ordinamento italiano e corpi di spedizione all'estero, fra diritto umanitario, diritto penale e tutela dei diritti umani. Riflessioni a margine del dibattito parlamentare sulla riforma della legge per la partecipazione italiana alle missioni militari internazionali? [relazione presentata dal prof. Giuseppe Cataldi nell'ambito dell'indagine conoscitiva svolta dalle Commissioni congiunte III (Affari Esteri e Comunitari) e IV (Difesa) della Camera dei Deputati, 6 ottobre 2009] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
I poveri, tra costi (umani) della crisi e costo dei diritti |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Rango ed efficacia delle norme della CEDU nella recente giurisprudenza della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 26 novembre 2009, n 311 e n. 317] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il 'Rapporto Goldstone' sull'operazione 'Piombo Fuso' a Gaza |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Recenti sviluppi in tema di violenza contro le donne |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Simbolo religioso, simbolo passivo, simbolo civile: le metamorfosi forensi del Crocifisso |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Soluzione delle controversie in materia di investimento e tutela dei diritti umani: il ruolo dell'amicus curiae dinanzi all'ICSID |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Le sparizioni forzate e la Corte interamericana dei diritti umani: il caso Anzualdo Castro [Nota a sentenza: Corte interamericana dei diritti umani, 22 settembre 2009, serie C, n. 202] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La tutela della donna di fronte alla Corte europea dei diritti umani: il discorso di genere arriva a Strasburgo? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Violazioni di diritti umani dovute allo smaltimento di rifiuti tossici in Costa d'Avorio: il caso della nave Probo Koala |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il caso Hussun: sui respingimenti Italia-Libia del 2005 la Corte di Strasburgo decide ... di non decidere [Corte eur. dir. uomo, ricorso n. 10171/05, 10601/05, 11593/05 e 17165/05, 19 gennaio 2010] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La compétence ratione temporis de la Cour de Strasbourg en matière d'obligations procédurales découlant de l'article 2 de la Convention européenne des droits de l'homme |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Competenza degli Stati in materia di cittadinanza e limiti posti dal diritto dell'Unione europea: il caso Rottmann [Nota a sentenza: Corte di giustizia UE, Rottmann, causa C-135/08, 2 marzo 2010] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La conferenza di Interlaken per assicurare l'avvenire della Corte europea dei diritti umani |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La Corte europea dei diritti umani ritorna ad occuparsi del diniego di riconoscimento di decisioni giudiziarie straniere |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Democrazia deliberativa e Convenzione europea dei diritti umani |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La detenzione amministrativa dei migranti e dei richiedenti asilo nella giurisprudenza della Corte europea per i diritti umani: dal caso Mubilanzila al caso Muskhadzhiyeva [Nota a sentenza: Corte eur. dir.uomo, 12 ottobre 2006; 19 gennaio 2010] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Diritto al soggiorno, a fini di studio, dei figli di (ex) lavoratori migranti ed esigenze di integrazione: la decisione della Corte di giustizia dell'UE nel caso Ibrahim [Nota a sentenza: CGUE, 23 febbraio 2010, causa C-310/08] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il diritto di partecipare alla vita culturale nella prassi recente del Comitato sui diritti economici sociali e culturali |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
L'entrata in vigore del Protocollo n. 14 e le nuove regole procedurali per la sua applicazione |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Quale nuovo filtro per i ricorsi individuali a Strasburgo? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Regolamento Dublino II e clausola di sovranità: il caso greco dinanzi all'Alto Commissariato per i rifugiati [Nota a sentenza: ACNUR, Osservazioni sulla Grecia come Paese d'asilo, dicembre 2009] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La riunificazione familiare dello straniero nei trattati sui diritti umani |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Lo sfruttamento della manodopera straniera e le 'forme contemporanee di schiavitù': il caso di Rosarno |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Lo sfruttamento economico dei lavoratori migranti: vecchie o nuove forme di schiavitù nell'era della 'private economy'? |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La situazione in Bosnia-Erzegovina e il bilanciamento tra pace e diritti umani nella giurisprudenza della Corte di Strasburgo [Nota a sentenza: Corte eur dir uomo, GC, ricorsi nn. 27996/06 e 34836/06, 22 dicembre 2009] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Sviluppo psicofisico del minore e controllo dell'immigrazione clandestina: il bilanciamento operato dalla Corte di cassazione [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sez. I civ., 14 gennaio 2010, n. 5856] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La violenza contro le donne nell'interpretazione della Corte di Strasburgo |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Banca dati del DNA e diritti della persona: un difficile bilanciamento |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il caso de La Masacre de Las Dos Erres: la prospettiva di genere nella giurisprudenza della Corte interamericana dei diritti umani [Nota a sentenza: Corte interamericana dei diritti umani, 24 novembre 2009, Serie C n. 211] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Cellule staminali da embrione umano e fondi pubblici per la ricerca scientifica [Nota a sentenza: USA, District Court for the District of Columbia, n. 1:09-cv-01575-RCL, dec. 23 agosto 2010] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il Comitato europeo contro la tortura e la prassi italiana dei respingimenti verso la Libia [Nota a sentenza: Consiglio d'Europa, Comitato europeo per la prevenzione della tortura e delle pene o trattamenti inumani o degradanti, 28 aprile 2010] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il contrasto al traffico di 'diamanti insanguinati', fra guerre civili e violazioni dei diritti umani |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La Corte europea dei diritti umani e la legislazione antiterrorismo: il caso Gillan e Quinton [Nota a sentenza: Corte eur. dir. uomo, Sez. IV,12 gennaio 2010, ricorso n. 4158/05] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Corte penale internazionale, azione propio motu del Procuratore e contextual element dei crimini contro l'umanità [Nota a sentenza: Corte penale intern., Camera Preliminare II, 31 marzo 2010] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Decisioni di fine vita: la sentenza del Bundesgerichtshof tedesco nel contesto della prassi europea |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Dignità e autodeterminazione nelle scelte fine vita: il Bundesgerichtshof espande la frontiera dei diritti fondamentali |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il divieto di fecondazione eterologa all'esame della Corte europea dei diritti umani [Nota a sentenza: Corte eur. dir. uomo, 1° aprile 2010, ricorso n. 57813/00] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Il giudice amministrativo e l'applicabilità diretta della CEDU all'indomani dell'entrata in vigore del Trattato di Lisbona [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, 2 marzo 2010, n. 1220; TAR Lazio, 25 maggio 2010, n. 11984] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Giudici nazionali e interpretazione evolutiva della Convenzione europea dei diritti umani. La prospettiva inglese, francese e tedesca |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Imprese multinazionali e diritti umani: ancora sull'attuazione del quadro operativo 'Protect, Respect and Remedy' nei lavori del Rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La Joint Criminal Enterprise davanti alle Camere cambogiane e il rapporto tra norme consuetudinarie e principio di legalità nel diritto internazionale penale [Nota a sentenza: Camere straordinarie cambogiane, Pre-Trial Chamber, 20 maggio 2010] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La justiciabilidad de los derechos sociales ante los jueces interamericanos (I) |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Kant, la Metafisica dei costumi e gli aerei civili 'rinnegati' |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Mandato d'arresto europeo, Corte costituzionale e rifiuto di consegna di non cittadini [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 24 giugno 2010, n. 227] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Misure cautelari adottate dalla Corte europea dei diritti umani e ordinamento italiano [Nota a sentenza: Corte di cassazione, sez. VI pen., 28 aprile 2010, n. 20514] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
L'obbligo internazionale di non-refoulement dei richiedenti asilo |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Osservazioni penalistiche sulla sentenza del Bundesgerichtshof tedesco in tema di eutanasia passiva |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La recente riforma del sistema americano di protezione dei diritti umani [Nota a sentenza: Corte interamericana dei diritti umani, Reg. Corte interamericana diritti umani, 16-28 novembre 2009] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Sovranità popolare e diritti umani in Svizzera: l'iniziativa federale contro l'edificazione dei minareti [Nota a sentenza: Corte Eur. Dir Uomo, 11 maggio 2010, ricorso n. 66274/09;Corte Eur. Dir Uomo, 11 maggio 2010, ricorso n. 65840/09] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
Sul rimpatrio di prigionieri di guerra accusati di crimini comuni: l'estradizione del generale Noriega al vaglio della Corte Suprema degli Stati Uniti [Nota a sentenza: Corte Suprema USA, n. 09-35, 25 gennaio 2010] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
La tutela delle coppie omosessuali nella recente giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani: il caso Schalk e Kop [Nota a sentenza: Corte europea dei diritti umani, 24 giugno 2010, ricorso n. 30141/04] |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010
L'unicorno esiste (ed è africano): il diritto allo sviluppo nel rapporto della Commissione africana dei diritti umani e dei popoli nel caso degli Endorois |
Diritti umani e diritto internazionale - 2010