Famiglia, persone e successioni - annata 2011
Risultato della ricerca: (119 titoli )
Affidamento condiviso ed esercizio della potestà |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Assetti patrimoniali in occasione della separazione |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Assistenza a familiare handicappato [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezioni unite, 9 luglio 2009, n. 16102] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
L'attribuzione e la determinazione dell'assegno di divorzio in tre sentenze inedite |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Conciliazione e mediazione: modelli differenti di risoluzione dei conflitti? |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La designazione dell'amministratore di sostegno da parte del genitore superstite |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Diritto agli alimenti e pagamento delle rette della casa di cura [Nota a sentenza: Corte d'Appello Bologna, sezione I, 10 aprile 2009, n. 497] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Famiglia e responsabilità civile endofamiliare |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il provvedimento 'collegato lavoro': il tentativo (non più obbligatorio) di conciliazione e l'arbitrato secondo equità (Prima parte) |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La responsabilità da rottura ingiustificata della promessa di matrimonio [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione III, 15 aprile 2010, n. 9052] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La revoca del beneficio nel contratto a favore di terzo con effetti dalla morte dello stipulante |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Se l'Aufenthaltsbestimmungsrecht sia equivalente all'affidamento esclusivo |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Stato civile (atto di nascita) [Nota a sentenza: Tribunale Modena, (decr.) 28 ottobre 2010] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Trascrizione tardiva del matrimonio canonico, retroattività degli effetti civili e obbligo di restituzione delle somme percepite a titolo di pensione ai superstiti [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione lavoro, 21 aprile 2010, n. 9464] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Accrescimento volontario e usufrutto congiuntivo [Nota a sentenza: Tribunale Roma, 8 aprile 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La casa familiare come habitat domestico [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 4 luglio 2011, n. 14553] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
I confini dell'obbligazione naturale e la qualificazione giuridica delle spese per le esequie |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il discrimine tra legato di usufrutto universale e fedecommesso |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Eccessiva invadenza del padre, contenuto dell'affidamento esclusivo alla madre e intervento del servizio sociale: dal giudizio di primo grado a Cass., 18 maggio 2011, n. 11068 [Nota a sentenza: Tribunale per i minorenni di Messina, 27 ottobre 2009] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
L'entrata in vigore del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207. Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante 'Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE' |
Famiglia, persone e successioni - 2011
In tema di autonomia privata nel diritto ereditario |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il mandato post mortem exequendum |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il mantenimento del figlio maggiorenne tra diritto positivo e prospettive di intervento legislativo [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 26 gennaio 2011, n. 1830] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Revisione delle condizioni di divorzio ed affidamento esclusivo prima e dopo la l. n. 54/2006 [Nota a sentenza: Tribunale Verona, 11 febbraio 2009] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Ancora su rettificazione di attribuzione di sesso di persona coniugata e divorzio "imposto" (mentre entra in vigore l'art. 31, d.lg. 1.9.2011, n. 150) [Nota a sentenza: Tribunale Modena, 26 maggio 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Assenza del 'nulla osta' ex art. 116 c.c. e diritto a contrarre matrimonio [Nota a sentenza: Tribunale di Piacenza, (decr.), 5 maggio 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Capacità di guadagno e assegno divorzile [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 4 aprile 2011, n. 7601] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La conferma della donazione nulla |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Congedo di maternità e parto prematuro: una nuova pronuncia della Consulta [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 7 aprile 2011, n. 116] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il diritto di ascolto del minore nella crisi familiare |
Famiglia, persone e successioni - 2011
L'erronea attribuzione di sesso al neonato giustifica la rettificazione dell'atto di nascita [Nota a sentenza: Tribunale Bologna, (decr.) 25 novembre 2009] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Incapacità naturale del testatore e conoscibilità dell'esecuzione testamentaria |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Rappresentanza legale del minore e rapporti giuridici non aventi contenuto patrimoniale |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il regime patrimoniale convenzionale franco-tedesco. Un modello per l'Europa? |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi: il d.lg. n. 119/2011 |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Le convenzioni matrimoniali tra stranieri |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Educazione dei figli: le sentenze europee sul crocefisso in aula |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Famiglia, persone e successioni - 2011
Regime di stabilità dei provvedimenti interinali nei procedimenti di separazione, divorzio e minorili ex art. 317 bis c.c. |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Rettificazione di attribuzione di sesso, e scioglimento automatico del matrimonio ai sensi dell'art. 31, d.lgs. n. 150/2011 |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Revoca della rinunzia all'eredità e diritto di accrescimento |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Sospensione della prescrizione, per il caso di nomina dell'amministratore di sostegno [Nota a sentenza: Tribunale Roma, sezione XIII, 5 settembre 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Successione necessaria [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 14 settembre 2011, n. 18780] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il testo unico dell'apprendistato: il d.lg. n. 167/2011 |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Accordi patrimoniali 'atipici', contenuti nel ricorso per separazione consensuale |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Actio interrogatoria e legittimazione attiva all'azione |
Famiglia, persone e successioni - 2011
L'azione di riduzione e l'imputazione ex se |
Famiglia, persone e successioni - 2011
'Diritti della persona' [Nota a sentenza: Tribunale Milano, (ord.) 10 gennaio 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Fidanzamento, matrimonio e subordinazione |
Famiglia, persone e successioni - 2011
'Filiazione' [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 6 novembre 2009, n. 23635] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Pagamento del mutuo e decurtazione dell'assegno di mantenimento [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 25 giugno 2010, n. 15333] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il provvedimento 'collegato lavoro': i (ridotti) poteri del giudice in materia di qualificazione del contratto di lavoro certificato e i limiti del risarcimento dovuto al lavoratore (seconda parte) |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il regime patrimoniale europeo della famiglia |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Sulla confisca penale di azioni acquistate in pendenza del regime di comunione legale [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 5 marzo 2010, n. 5424] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Sulla legittimità costituzionale del diritto di commutazione [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 18 dicembre 2009, n. 335] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il testamento congiuntivo: proposte per introdurre una nuova forma di devoluzione nella successione per causa di morte |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Das neue Unterhaltsrecht: Kinder zuerst! La centralità del minore in tema di mantenimento |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La dispersione delle ceneri tra disciplina nazionale e normative regionali |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Famiglia, persone e successioni - 2011
Filiazione naturale [Nota a sentenza: Tribunale Bologna, 24 gennaio 2011; Tribunale Bologna (decr.), 28 dicembre 2010] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Legato di immobili, e domanda del relativo possesso |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il principio di non discriminazione ed il riconoscimento giuridico del matrimonio tra persone dello stesso sesso [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 15 aprile 2010, n. 138] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il provvedimento 'collegato lavoro': i dubbi di costituzionalità (terza parte) |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Sull'ammissibilità della legittimazione dei creditori personali del legittimario ad esperire, in via surrogatoria, l'azione di riduzione |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Testamento olografo parzialmente distrutto [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 20 gennaio 2010, n. 918] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Assegno di mantenimento [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 13 gennaio 2010, n. 400] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
L'azione di riduzione e le azioni di restituzione |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Conti correnti e separazione personale tra coniugi |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Contratto di divisione ereditaria, rilevanza dell'errore e diritto di ritenzione [Nota a sentenza: Corte d'Appello Palermo, sezione II, 17 maggio 2010] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La Convenzione dell'Aja del 29.5.1993 in materia di adozioni internazionali sbarca in Vietnam |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Gli effetti successori dell'adozione di maggiorenni |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Filiazione naturale [Nota a sentenza: Tribunale Bologna, (decr.) 14 luglio 2010] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Gli interventi in materia lavoristica nella l. n. 10/2011 c.d. 'milleproroghe' |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La prelazione ereditaria tra profili d'incostituzionalità, secrets de famille, tradizione e luoghi comuni [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 12 marzo 2010, n. 6142] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La sede della persona fisica |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Sull'inammissibilità della trascrizione post mortem del matrimonio canonico [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 4 maggio 2010, n. 10734] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Accessione e comunione legale: la tutela del coniuge non proprietario non opera sul piano del diritto reale [Nota sentenza: Cassazione civile, sezione I, 30 settembre 2010, n. 20508] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Famiglia, persone e successioni - 2011
La mediazione civile come condizione di procedibilità della domanda giudiziale |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Rapporti tra giudice della separazione, giudice tutelare e tribunale per i minorenni |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il Regolamento n. 211/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione Europea riguardante l'iniziativa dei cittadini |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Sull'arricchimento senza causa tra conviventi more uxorio |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La trasmissione ereditaria delle c.d. 'nuove proprietà' |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il vincolo testamentario di destinazione |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Direttiva 2011/7/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali del 16/02/2011 |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Le disposizioni concernenti il funerale |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Estrema indigenza ed espulsione del clandestino [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 13-17 dicembre 2010, n. 359] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il fatto illecito nell'ambito familiare: un'ipotesi di responsabilità civile |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La fecondazione eterologa al vaglio della Corte Europea |
Famiglia, persone e successioni - 2011
L'impedimento matrimoniale dell'interdizione per infermità di mente dopo la l. 9.1.2004, n. 6 sull'amministrazione di sostegno |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il legato di fideiussione |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La proposta di un regolamento europeo sulle convivenze |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Testamento pubblico sottoscritto dal testatore con grave difficoltà e mancanza della menzione del notaio ex art. 603, 3° co., c.c. |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Art. 570 c.p. e decadenza o sospensione della potestà genitoriale |
Famiglia, persone e successioni - 2011
L'attuazione degli obblighi genitoriali nella crisi familiare: l'art. 709 ter c.p.c. al vaglio della giurisprudenza e della dialettica 'sanzione-mediazione' |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Condizione di reciprocità, risarcimento del danno da perdita del familiare e azione diretta con l'assicuratore [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione III, 11 gennaio 2011, n. 450] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Il contrasto con l'ordine pubblico internazionale delle norme straniere che vietano o limitano le donazioni tra coniugi |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Interdizione [Nota a sentenza: Tribunale Sant'Angelo dei Lombardi, 5 luglio 2010; Corte d'Appello Bologna, (decr.) 7 aprile 2008] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Matrimonio della lavoratrice [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione lavoro, 17 maggio 2011, n. 10817] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Non delibabilità della sentenza ecclesiastica di nullità del vincolo matrimoniale, se il matrimonio è longevo [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 20 gennaio 2011, n. 1343] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Problematiche in tema di mantenimento del minore adottato dal coniuge del genitore naturale [Nota a sentenza: Tribunale Pisa, 20 ottobre 2009] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Successione ereditaria apertasi dopo la separazione e determinazione dell'assegno di divorzio [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 19 novembre 2010, n. 23508] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Sul giudizio di revoca dell'inabilitazione [Nota a sentenza: Tribunale Sant'Angelo dei Lombardi, 10 maggio 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Trust e passaggio generazionale della ricchezza familiare |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Trust, quota di riserva e causa concreta |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La tutela del rapporto tra detenute e figli minori |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Casa familiare ed esigenze imprenditoriali [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 17 dicembre 2009, n. 26586] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Diritti sull'immagine personale e successione mortis causa |
Famiglia, persone e successioni - 2011
L'obbligo alimentare fra onere della prova e modalità di adempimento [Nota a sentenza: Tribunale Prato, 9 novembre 2010] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La presenza femminile negli organi di vertice delle società |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Responsabilità del giudice ecclesiastico [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezioni unite, 6 luglio 2011, n. 14839] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche in Italia: può essere dichiarata la nullità del matrimonio nel nostro ordinamento giuridico, se i coniugi hanno convissuto? [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione I, 20 gennaio 2001, n. 1343] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La rinnovazione della locazione per volontà testamentaria [Nota a sentenza: Tribunale Parma, 16 febbraio 2010] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Stato civile [Nota a sentenza: Corte d'Appello Bologna, 18 maggio 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
La successione mortis causa nei diritti reali |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Successione nel rapporto di locazione e amministrazione della cosa comune [Nota a sentenza: Tribunale Nocera Inferiore, sezione II, 22 luglio 2010] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Successione nell'impresa e nell'azienda |
Famiglia, persone e successioni - 2011