Famiglia, persone e successioni - annata 2008
Risultato della ricerca: (128 titoli )
La 'donazione in riguardo di matrimonio' |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Le incerte sorti della parentela naturale tra resistenze giurisprudenziali e prospettive di riforma [Nota a Cass. sez. II civ. 10 settembre 2007, n. 19011] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Intrasmissibilità del debito erariale agli eredi ed estinzione parziale dell'obbligazione a carico dei condebitori solidali [Nota a C. Conti sez. I 16 febbraio 2007, n. 16/A] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio comunitario |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio costituzionale |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Prove tecniche di introduzione delle class action - Prime riflessioni] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Lo scioglimento, per inconsumazione, del matrimonio simulato |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La separazione chiesta 'contro' la volontà del coniuge e l'interesse prevalente dei minori nella scelta dell'affidamento [Nota a Cass. sez. I civ. 9 ottobre 2007, n. 21099] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La trasmissione della delazione |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Conseguenze applicative, in tema di legati ai legittimari, delle 'sentenze gemelle' a Sezioni Unite del 9 e 12 giugno 2006 [Nota a Cass. sez. un. civ. 9 giugno 2006, n. 13429; Cass. sez. un. civ. 12 giugno 2006, n. 13524] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La designazione testamentaria del curatore dei beni devoluti ad un minore d'età |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il diritto del genitore naturale al riconoscimento del suo 'status' [Nota a Cass. sez. I civ. 3 gennaio 2008, n. 4] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La disposizione testamentaria di scelta della legge applicabile alla successione |
Famiglia, persone e successioni - 2008
E' ammissibile l'adozione di due fratelli anche se nei confronti del maggiore non sussiste la differenza d'età richiesta dalla legge? [Nota a Trib. Milano 9 gennaio 2008, n. 1420] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Fallimento e vicende successorie per causa di morte relative all'imprenditore assoggettato alla procedura |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Inammissibile l'appello erroneamente proposto contro il genitore della parte divenuta maggiorenne [Nota a Cass. sez. I civ. 3 gennaio 2008, n. 7] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a d.l. 23 maggio 2008, n. 92. Le principali novità del pacchetto sicurezza: le modifiche al codice della strada, al codice penale, in materia di espulsioni, di immigrazione clandestina e di patrocinio dei non abbienti] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
Amministrazione di sostegno ed autodeterminazione terapeutica [Nota a decr. Trib. Modena 13 maggio 2008] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'assegnazione della casa familiare in comproprietà, locazione e comodato |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il diritto del minore ad una famiglia [Relazione al corso dei seminari su 'I diritti del minore', promosso dal corso di laurea in Servizio Sociale, Università di Messina, sede di Locri (RC)] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La kafalah di diritto islamico è un presupposto per il ricongiungimento familiare [Nota a Cass. sez. I civ. 17 luglio 2008, n. 19724] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Obbligo di mantenimento e regresso nei rapporti tra genitori naturali |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a d.l. 25 giugno 2008, n. 112. L'urgente riduzione delle leggi vigenti e degli oneri amministrativi, la straordinaria necessità della soppressione degli enti inutili] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Presupposti e determinazione dell'assegna di mantenimento in seguito a divorzio [Nota a Cass. sez. I civ. 14 gennaio 2008, n. 593] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La prevalenza del patronimico ed il valore costituzionale dell'uguaglianza tra generi [Nota a ord. Cass. sez. I civ. 22 settembre 2008, n. 23934] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il principio di autoresponsabilità prevale sull'addebito nel procedimento di separazione [Nota a Cass. sez. I civ. 23 maggio 2008, n. 13431] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Sistemazioni ereditarie, alimentari e mantenitorie negli 'status' post coniugali |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'affidamento dei figli minori ad un solo genitore nell'applicazione giurisprudenziale |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Assegno di mantenimento e casa familiare [Nota a App. Roma sez. persona e famiglia 9 luglio 2008] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il caso Englaro in Cassazione |
Famiglia, persone e successioni - 2008
'Falsa demonstratio', errore ostativo o errore vizio, quali limiti alla rettifica della dichiarazione testamentaria? [Nota a Trib. Belluno 29 gennaio 2008] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'Ici della casa familiare non grava sull'assegnatario [Nota a Cass. sez. tribut. 20 ottobre 2008, n. 25486] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Legato rimesso all'arbitrio altrui, e legato rimuneratorio |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Obbligo di mantenimento, realizzazione delle aspirazioni e indipendenza economica del figlio maggiorenne [Nota a Cass. sez. I civ. 28 agosto 2008, n. 21773] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a Reg. CE 593/2008 'Roma I' (Parte I). La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Principio di uguaglianza, libere professioni e tutela della posizione del padre [Nota a Trib. Firenze 20 giugno 2008, n. 710] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La tutela del coniuge putativo 'inter vivos' e 'mortis causa' |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La volontà testamentaria di legittimare un figlio naturale |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Alienazione, da parte dei coeredi, di quote relative a beni determinati 'comodamente divisibili' [Nota a Trib. Modena 3 luglio 2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il cognome del figlio naturale dinanzi alla Corte Costituzionale, fra istanze di eguaglianza e prospettive di riforma [Nota a ord. C. Cost. 27 aprile 2007, n. 145] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'eccezione di decadenza nella fideiussione bancaria e la personalità del fideiussore inter vivos e mortis causa |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'esclusione del coniuge separato con addebito dai diritti successori 'pieni' |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Fisiologia e patologia dell'azienda coniugale [Nota a App. Milano 10 maggio 2006] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Un linguaggio giuridico condiviso per l'Europa: il diritto della famiglia [Relazione svolta al Seminario di studi 'Verso un linguaggio giuridico condiviso per l'Europa: lingue, significati, categorie', Padova 13-15.12.2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio comunitario |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a l. 3 agosto 2007, n. 123. Le principali novità nel campo della sicurezza e salute sul lavoro] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il riconoscimento del figlio naturale minore da parte di un genitore dopo la morte dell'altro genitore, che per primo ha riconosciuto |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Affidamento condiviso e conflittualità tra genitori [Nota a App. Napoli 11 aprile 2007, n. 1067] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Affidamento condiviso e mantenimento diretto del figlio maggiorenne [Nota a Trib. Bologna 2 ottobre 2006, n. 2274] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
I diritti successorii del coniuge separato. L'assegno vitalizio |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il diritto di visita dei parenti: interesse legittimo o diritto soggettivo condizionato, ma pur sempre non azionabile da parte dei nonni [Nota a decr. Trib. Reggio Emilia sez. I 17 maggio 2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Due (antiche) questioni in tema di collazione. L'intestazione in nome altrui; i frutti del bene ereditario [Nota a App. Catania sez. II 23 marzo 2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, testamento e prelievi dal cadavere a scopo di trapianto |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Obbligo di mantenimento del minore e destinazione dei beni |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio comunitario |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163. Un esempio: l'aggiornamento del prezziario dei lavoro pubblici da parte delle stazioni appaltanti e posizione giuridica soggettiva delle imprese in caso di mancato adempimento] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Riconosciuto il diritto al congedo straordinario retribuito anche al coniuge convivente col disabile grave [Nota a C. Cost. 8 maggio 2007, n. 158] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Codificazione europea per l'unificazione dei procedimenti di separazione e divorzio |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Crediti del de cuius e pluralità di eredi [Nota a Cass. sez. un. civ. 28 novembre 2007, n. 24657] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il divieto dei patti successori: prospettive di revisione legislativa |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Illeciti familiari: nuove sanzioni |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Legittimazione e contraddittorio nei procedimenti di separazione e divorzio [Testo della relazione svolta all'incontro di studi organizzato dal CSM sul tema 'I diversi riti della famiglia e dei minori' (prima parte), Roma 14.01.2008] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La mediazione familiare nei procedimenti di separazione e di divorzio [Nota a ord. Trib. Lamezia Terme 5 dicembre 2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio comunitario |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a l. 24 dicembre 2007, n. 244. Le novità in tema di contratti di mutuo contenute nella legge finanziaria 2008] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Rapporti di coppia con elementi di estraneità e ordine pubblico internazionale [Il testo costituisce lo sviluppo della relazione presentata in occasione dell'incontro di studio sul tema: 'Lo straniero in Italia', organizzato dal CSM in Roma, 28-30.5.2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il riparto della competenza penale tra i 'pilastri' dell'Unione europea |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La tutela del diritto all'assegnazione della casa familiare |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La casa familiare resta tale fin tanto che la prole vi dimora stabilmente [Nota a Cass. sez. I civ. 14 dicembre 2007, n. 26476] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Contratto preliminare e comunione legale [Nota a Cass. sez. I civ. 8 gennaio 2007, n. 88] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il legato di cosa 'sperata' |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Legittimazione e contraddittorio nei procedimenti di separazione e divorzio [Relazione svolta all'incontro di studi organizzato dal CSM sul tema 'I diversi riti della famiglia e dei minori', Roma 14.1.2008] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Obbligo di mantenimento: nuove tendenze |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio comunitario |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a Reg. CE 864/2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Pendenza e retroattività della condizione nel testamento |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La svolta: il Tribunale di Cagliari e il Tribunale di Firenze ammettono la diagnosi preimpianto [Nota a Trib. Cagliari 24 settembre 2007, ord. Trib. Firenze 17 dicembre 2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La tutela penale della volontà di dispersione delle ceneri |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Collazione delle donazioni, interposizione fittizia del figlio al genitore e prova della simulazione [Nota a Trib. Monza sez. IV 15 gennaio 2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
'Institutio ex re certa' e acquisto, per virtù espansiva, dei beni non contemplati nel testamento |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio comunitario |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a Reg. CE 864/2007. La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La responsabilità genitoriale nel Reg. CE n. 2201/2003 [Relazione tenuta a Roma in data 19.2.2008 nell'ambito dell'incontro di studi sul tema 'La filiazione: realtà, principi e regole in evoluzione', organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La rilevanza giuridica della volontà sulla fine della vita non formalizzata nel testamento biologico [Nota a Cass. sez. I civ. 16 ottobre 2007, n. 21748] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Variazioni critiche sull'art. 300 c.c |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Gli accordi di mediazione familiare |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Beni ereditari, e prova, nella petizione di eredità [Nota a App. Roma sez. III 16 gennaio 2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Diritti di credito e comunione legale [Nota a Cass. sez. I civ. 9 ottobre 2007, n. 21098] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il diritto alla diagnosi preimpianto dell'embrione [Nota a Trib. Cagliari 24 settembre 2007] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio comunitario |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Commento a d.l. 27 maggio 2008, n. 93. Interventi urgenti del Governo finalizzati all'incremento del potere di acquisto delle famiglie in materia di abolizione dell'ICI sulla prima casa e in tema di rinegoziazione dei mutui] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La ragionevole durata del procedimento di divorzio e il danno esistenziale [Nota a Cass. sez. I civ. 4 ottobre 2005, n. 19354] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Scioglimento giudiziale del matrimonio e accordo sulla conservazione del cognome coniugale |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La sottile linea di confine tra l'usufrutto successivo e l'usufrutto congiuntivo con diritto di accrescimento |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Atto di opposizione alla donazione e sua rinunzia |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Comportamenti del chiamato e accettazione tacita di eredità |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Il contenuto dell'affidamento esclusivo nell'interpretazione della giurisprudenza di merito [Nota a Trib. Bologna 17 aprile 2008, n. 987] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La Convenzione dell'Aja del 1980 sugli effetti civili della sottrazione internazionale di minori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La non assegnabilità della casa coniugale in assenza di prole [Nota a Cass. sez. I civ. 18 febbraio 2008, n. 3934] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Obbligazioni naturali e successione a causa di morte |
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio delle Corti Superiori |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Famiglia, persone e successioni - 2008
L'osservatorio legislativo [Nota a l. 19 febbraio 2004, n. 40. Le recenti linee guida in materia di procreazione medicalmente assistita e la questione di legittimità costituzionale] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
La pubblicità del regime dei beni e la scelta della legge applicabile |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Sostituzione reciproca e accrescimento volontario |
Famiglia, persone e successioni - 2008
Usucapione: donazione indiretta e rilevanza della contumacia nel processo civile [Nota a Cass. sez. II civ. 29 maggio 2007, n. 12496] |
Famiglia, persone e successioni - 2008