Art. 21 Conv. Bruxelles e compensazione: una battuta d'arresto nella nozione comunitaria di litispendenza. (Nota a sent. C.giust.Ce, sez. 5., 8 maggio 2003, C-111/01). |
Convenuto domiciliato in Stati non 'comunitari' e criteri di competenza esclusiva. (Nota a sent. App. Genova, sez. 1. civ., 6 marzo 2003, n. 184). |
Corte di giustizia UE: cause di prossima definizione. |
Corte di giustizia UE: decisioni di interesse processualistico. |
I danni punitivi nell'ultima rilettura della Corte Suprema: più 'damages' e meno 'punitive' (in margine a U.S. Supreme Court, 7 aprile 2003, State Farm v. Campbell). |
Diritto di ripensamento ed election 'preventiva'? Le strade del forum shopping sono infinite.(Nota a sent. Cass. scozzese, 18 aprile 2002). |
L'efficacia esecutiva degli atti pubblici nel Reg. cd. 'Bruxelles 1.' |
Esecuzione in personam, principio di territorialità e misure coercitive indirette nello spazio giudiziario europeo. (Nota a ord. App. Colonia, 3 giugno 2002). |
Fideiussioni stipulate a garanzia di tributi doganali e Conv. Bruxelles: la Corte di giustizia torna a pronunciarsi sui limiti della 'materia civile e commerciale'.(Nota a sent. C.giust.Ce, sez.5., 15 maggio 2003, C-266/01). |
Germania: interventi del BGH su forum solutionis e litispendenza, nel solco della giurisprudenza comunitaria. |
Giurisdizione su illeciti senza danno: l'applicazione dell'art.5, n. 3, Conv. Bruxelles alle azioni preventive. (Nota a sent. C. giust. CE, sez. 6., 1 ottobre 2002, C-167/00). |
Incidenti aerei, danni alla persona, criteri di competenza giurisdizionale e possibilità di forum shopping (in margine al disastro del 'Catullo'). (Nota a sent. Cass.,S.U., 29 luglio 2003, n. 11647). |
La recente tesi della Cassazione italiana sulla eccezione di arbitrato estero come eccezione di merito e la sua compatibilità con la Convenzione di New York. (Nota a sent.Cass. civ., S.U., 18 aprile 2003, n. 6349). |