Rivista giuridica del Mezzogiorno - annata 2018
Risultato della ricerca: (180 titoli )
1. Audizione del Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro, in merito alla distribuzione territoriale delle risorse pubbliche per aree regionali, Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei deputati, 22 novembre 2017 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (ottobre 2017-gennaio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. Walter Binni, La protesta di Leopardi Su "La Ginestra" |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2.1. Stralcio (1.11. Gli interventi speciali) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Benedetto Croce, Taccuini di guerra, 1943-45 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Commissione parlamentare per l'attuazione del federa- lismo fiscale, Relazione semestrale sull'attuazione della legge-delega 5 maggio 2009, n. 42, sul federalismo fiscale (18 gennaio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Mezzogiorno e politica di sviluppo nei provvedimenti "anticrisi" varati da Parlamento e Governo e nella legge di bilancio per il 2018 (ottobre 2017-gennaio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
3. Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
3. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Alberto Clô, Energia e clima. L'altra faccia della medaglia, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 252 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Audizione del Presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio, Giuseppe Pisauro, in merito alla distribuzione territoriale delle risorse pubbliche per aree regionali, Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei deputati, 22 novembre 2017 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Città e connessioni territoriali per il Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Le città meridionali tra crisi, riconversione produttiva e rigenerazione urbana |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Commissione parlamentare per l'attuazione del federa- lismo fiscale, Relazione semestrale sull'attuazione della legge-delega 5 maggio 2009, n. 42, sul federalismo fiscale (18 gennaio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Commissione parlamentare per le questioni regionali, Documento conclusivo dell'Indagine conoscitiva sull'attua- zione dell'art. 116, terzo comma, della Costituzione, con particolare riferimento alle recenti iniziative delle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna (6 febbraio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La costituzionalizzazione del Mezzogiorno. Spunti di riflessione dal dibattito Costituente a settant'anni dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Fabio Cintioli, Fabiana Massa Felsani (a cura di), Le società a partecipazione pubblica tra diritto di impresa e diritto dell'amministrazione, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 250 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Filiere Territoriali Logistiche e ZES, strumenti di attrazione: brevi notazioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Giampaolo Arachi, Massimo Baldini (a cura di), La finanza pubblica italiana. Rapporto 2017, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 299 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Infrastrutture per la connettività territoriale |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Gli interventi per il Mezzogiorno nella legge di bilancio per il 2018 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
L'istituzione delle Zone Economiche Speciali. Una prima analisi delle norme di attuazione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La legge n. 158 del 2017 sui piccoli comuni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Le lotte e l'impegno per il Mezzogiorno. Pio La Torre e il PCI negli anni dell'intervento straordinario |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Manin Carabba, I miei mulini a vento. Il Mezzogiorno e i diritti dei cittadini, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 193 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Marta Fana, Non è lavoro, è sfruttamento, Roma-Bari, Editori Laterza, 2017, pp. 174 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Mezzogiorno e politica di sviluppo nei provvedimenti "anticrisi" varati da Parlamento e Governo e nella legge di bilancio per il 2018 (ottobre 2017-gennaio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Il Mezzogiorno nei Programmi elettorali 2018 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (ottobre 2017-gennaio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Notizie sui collaboratori |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Paolo Di Martino, Michelangelo Vasta (a cura di), Ricchi per caso. La parabola dello sviluppo economico italiano, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 320 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Parag Khanna, La rinascita delle città-stato. In che direzione dovrebbe andare l'Europa? Come governare il mondo al tempo della devolution, Roma, Fazi Editore, 2017, pp. 200 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La politica urbanistica, oggi: brevi riflessioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Questione urbana e territori. Aree metropolitane, Città medie e aree vaste per il rilancio economico e civile del Mezzogiorno in dieci anni di ricerca Svimez (2007-2017) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Il rateo di successo italiano nell'ambito dei Programmi Quadro europei: un'analisi descrittiva dal 2002 al 2016 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La riorganizzazione dei sistemi portuali e le "Vie del Mare" |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Valerio Castronovo, L'autunno della sinistra in Europa, Roma-Bari, Editori Laterza, 2017, pp. 168 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Walter Binni, La protesta di Leopardi Su "La Ginestra" |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. Calamandrei alla Costituente |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. La mia Regione, la mia Europa, il nostro futuro: Settima Relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale, COM 9.19.2017, COM (2017) 583 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (dicembre 2017-febbraio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Rafforzare l'innovazione nelle Regioni d'Europa: strategie per una crescita resiliente, inclusiva e sostenibile, Comunicazione della Commissione, 18 luglio 2017, COM (2017) 376 DEF |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
3. Accordi preliminari tra il Governo e le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto su maggiori forme di autonomia, ai sensi dell'art. 116, comma 3, della Costituzione (28 febbraio 2018). Notizia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Accordi preliminari tra il Governo e le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto su maggiori forme di autonomia, ai sensi dell'art. 116, comma 3, della Costituzione (28 febbraio 2018). Notizia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Anna Tonelli, A scuola di politica. Il modello comunista di Frattocchie (1944-1993), Roma-Bari, Laterza, 2017, pp. 266 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Calamandrei alla Costituente |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Coesione sociale e sviluppo dell'economia digitale. Dai pubblici poteri europei e nazionali la spinta a favore della diffusione delle reti infrastrutturali di nuova generazione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Enrico Menduni, Andare per treni e stazioni, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 134 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Francesca Fauri, L'Unione europea. Una storia economica, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 282 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Franco Cardini, Alessandro Vanoli, La via della seta. Una storia millenaria tra Oriente e Occidente, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 228 + 4 mappe f.t. |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Giornata in ricordo di Massimo Annesi, Atti della manifestazione tenutasi il 1o marzo 2017 al Consiglio di Stato in Roma, "Quaderno SVIMEZ", n. 56, Roma, febbraio 2018, pp. 79 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Luca Gorgolini (a cura di), Le migrazioni forzate nella storia d'Italia del XX secolo, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 258 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
I metodi da applicare alla valutazione delle politiche (valutazione di piani, di progetti e di strumenti operativi pubblici) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La mia Regione, la mia Europa, il nostro futuro: Settima Relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale, COM 9.19.2017, COM (2017) 583 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Mita Marra, Valutare la valutazione. Adempimenti, ambiguità e apprendimenti nella Pa italiana, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 216 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
I nodi tornano al pettine: la "coda" delle clausole di salvaguardia nella legge di bilancio per il 2018 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (dicembre 2017-febbraio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Notizie sui collaboratori |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Per una cultura della valutazione come strumento di miglioramento e di progresso di un sistema democratico |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Pietro Ingrao, Memoria (a cura di Alberto Olivetti), Roma, Ediesse, 2017, pp. 228 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Pietro Rossi, L'Europa che fu. Fine di un ciclo, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 284 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La politica di valutazione nell'esecutivo oltre le retoriche e le ambiguità |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Le pratiche della valutazione nelle amministrazioni pubbliche |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Il "rafforzamento" dei sistemi di welfare territoriale alla prova del decreto legislativo n. 147/2017 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Il rafforzamento della valutazione della performance nell'ambito della riforma Madìa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rafforzare l'innovazione nelle Regioni d'Europa: strategie per una crescita resiliente, inclusiva e sostenibile, Comunicazione della Commissione, 18 luglio 2017, COM (2017) 376 DEF |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rete degli OIV, dinamiche della PA, importanza della valutazione degli esiti, comprensiva di assetti organizzativi e radicamento di competenze |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Le sfide dell'Ufficio di Valutazione nel Senato della Repubblica |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Sviluppo economico e attrezzatura del territorio. Alle origini della valutazione nell'amministrazione italiana |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La valutazione delle politiche pubbliche nell'esecutivo e nel legislativo tra aspirazioni di cambiamento e pratiche adempimentali |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La valutazione ex ante e il ruolo dell'esecutivo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (febbraio-giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. Le politiche di riequilibrio territoriale nel Documento di Economia e Finanza (Def) 2018 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Occhio del riciclone - Utilitalia, "Rapporto nazionale sul riutilizzo 2018. L'anello centrale dell'economia circolare" (marzo 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
3. Calamandrei alla Costituente |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
3. Comitato per il Capitale Naturale, "Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia" (aprile 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
4. Istat, "La percezione della sicurezza" (giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
5. Istat, "La povertà in Italia" (giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
6. Istat, "Rapporto Sdgs 2018" (giugno 2018) (R.G.) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
7. Associazione per la cultura riformista, "Rapporto sulle pubbliche amministrazioni in Italia" (luglio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
8. Il Progetto "Rete Siti Unesco" nel Mezzogiorno (luglio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
9. Verso un regionalismo differenziato: le Regioni che non hanno sottoscritto accordi preliminari con il Governo (luglio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Alcune evidenze sulla struttura demografica, occupazionale ed economica negli anni della crisi |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Amedeo Lepore, Giuseppe Coco (a cura di), Il risveglio del Mezzogiorno. Nuove politiche per lo sviluppo, con Prefazione di Claudio De Vincenti, Roma-Bari, Laterza, 2018, pp. 204 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Associazione per la cultura riformista, "Rapporto sulle pubbliche amministrazioni in Italia" (luglio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Autogoverno e fiscalità di sviluppo nell'ordinamento europeo: una comparazione tra Paesi Baschi e Sicilia |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Carlo Tosco, Il paesaggio come storia, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 136 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Comitato per il Capitale Naturale, "Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia" (aprile 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Costantino Felice, Mezzogiorno tra identità e storia. Catastrofi, retoriche, luoghi comuni, Roma, Donzelli Editore, 2017, pp. 282 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Il divario delle condizioni sociali e della qualità e quantità delle prestazioni rese ai cittadini meridionali |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Enzo Bianchi, La vita e i giorni. Sulla vecchiaia, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 138 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La gestione associata delle funzioni e dei servizi comunali: per un miglioramento dell'efficienza e della qualità dei servizi |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Giancarlo Storto, La casa abbandonata. Il racconto delle poli- tiche abitative dal Piano decennale al Programma per le periferie, Roma, Officina Edizioni, 2018, pp. 224 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Istat, "La percezione della sicurezza" (giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Istat, "La povertà in Italia" (giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Istat, "Rapporto Sdgs 2018" (giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
L'istituzione delle Zone Economiche Speciali. Una prima analisi delle norme di attuazione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
John Bachtler, Iain Begg, David Charles, Laura Polverari, Eu Cohesion Policy in Practice: What Does It Achieve?, Lon- don, Rowman & Littlefield, 2016, pp. 139 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
I livelli essenziali delle prestazioni |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Livelli essenziali di cittadinanza e funzionamento della democrazia rappresentativa: qualche notazione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Milena Farina, Luciano Villani, Borgate romane, Storia e forma urbana, Melfi (Pz), Libria, 2017, pp. 208 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (febbraio-giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Notizie sui collaboratori |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La nuova programmazione dei fondi strutturali - il post 2020: le principali novità dalla lettura delle recenti proposte regolamentari della Commissione europea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Occhio del riciclone - Utilitalia, Rapporto nazionale sul riutilizzo 2018. L'anello centrale dell'economia circolare' (marzo 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Passione civile ed impegno intellettuale a difesa delle ragioni del Mezzogiorno. Ricordo di Giovanni Russo ad un anno dalla scomparsa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Piero Bevilacqua, Felicità d'Italia. Paesaggio, arte, musica, cibo, Bari-Roma, Editori Laterza, 2017, pp. 199 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Le politiche di riequilibrio territoriale nel Documento di Economia e Finanza (Def) 2018 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Povertà ed esclusione sociale. La lotta alla povertà e alla disuguaglianza contribuisce alla crescita economica e sociale dell'Italia nel lungo periodo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Il Progetto "Rete Siti Unesco" nel Mezzogiorno (luglio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La pubblica amministrazione |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Le public utilities tra i processi di integrazione amministrativa europea e le politiche pubbliche nazionali. La vicenda dei servizi di Tlc |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La ridefinizione del quadro finanziario e programmatorio complessivo del Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 (delibera Cipe n. 26/2018): proposta per una lettura alternativa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Salute e sanità nel Mezzogiorno: tendenze e criticità |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
San Matteo e la provvidenza. I luoghi e i tempi dello sviluppo italiano |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La spesa sociale globale: Mezzogiorno-Resto del Paese |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Verso un regionalismo differenziato: le Regioni che non hanno sottoscritto accordi preliminari con il Governo (luglio 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Vito Teti, Quel che resta. L'Italia dei paesi, tra abbandoni e ritorni, Roma, Donzelli Editore, 2018, pp. 308 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. Ispra, «Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia» (giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
1. La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (giugno-settembre 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Istituto Cattaneo, «Immigrazione in Italia: tra realtà e percezione» (agosto 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
2. Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
3. Senato della Repubblica, «L'impatto della politica di coesione in Italia e in Europa» (settembre 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
4. Ance, «Le infrastrutture per la competitività del Mezzogiorno» (settembre 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
5. Camera dei deputati, «Rapporto sulle infrastrutture strategiche e prioritarie» (ottobre 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Aa.Vv., Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore, Roma, Legislazione Tecnica, 2018, pp. 256 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Amoreno Martellini, Abasso di un firmamento sconosciuto. Un secolo di emigrazione italiana nelle fonti autonarrative, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 266 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Analisi economica e visione politica in funzione di sviluppo. Il ricordo di Manlio Rossi Doria a trent'anni dalla scomparsa |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Ance, "Le infrastrutture per la competitività del Mezzogiorno" (settembre 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Anna Foa, Andare per i luoghi di confino, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 134; Toni Capuozzo, Andare per i luoghi del '68, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 134; Andrea Merlotti, Andare per regge e residenze, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 154 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Antonella Crescenzi, La lepre e la tartaruga. L'economia italiana dal boom degli anni Cinquanta alla crisi dei giorni nostri, Roma, Castelvecchi, 2018, pp. 122 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Assetto del territorio e difesa del suolo |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Camera dei deputati, "Rapporto sulle infrastrutture strategiche e prioritarie" (ottobre 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Considerazioni conclusive |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Crescita urbana, Città e uso del territorio |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Enzo Ciconte, La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio, Roma-Bari, Laterza, 2018, pp. 278 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Francesco Longo, Il mare di pietra, Roma-Bari, Laterza, 2018, pp. 124 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Franco Arminio, Vento forte tra Lacedonia e Candela, Roma-Bari, Laterza, 2018, pp. 185 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La gestione del ciclo dei rifiuti, da problema igienico ambientale a risorsa per lo sviluppo economico. Una transizione agevolata da una proposta innovativa: la nave ecologistica |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Giovanni Luchena, Le clausole di salvaguardia nella finanza pubblica (Equilibrio della legge di bilancio, vincoli europei, spesa pubblica), Bari, Cacucci editore, 2017, pp. 171 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Indice dei collaboratori dell'annata |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Indice dei provvedimenti per le aree sottoutilizzate del territorio nazionale considerati in corso d'anno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Indice generale dei fascicoli |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Ispra, "Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia" (giugno 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Istituto Cattaneo, "Immigrazione in Italia: tra realtà e percezione" (agosto 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
I livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali e i controlli nelle aree industriali |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Marcello Fois, In Sardegna non c'è il mare, Roma-Bari, Laterza, 2013, pp. 129 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Mark Lilla, L'identità non è di sinistra, Venezia, Marsilio, 2018, pp. 137 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Maurizio Cotta, Un'altra Europa è possibile, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 133 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La normativa nazionale per le aree sottoutilizzate (giugno-settembre 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Notizie sui collaboratori |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Per i diritti dei cittadini. Per un diritto amministrativo paritario |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Politiche pubbliche, strutture amministrative e Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Problematiche ambientali nella pianificazione territoriale. Il nuovo Testo unico in materia di boschi e foreste |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La programmazione pubblica per l'economia circolare |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La qualità dei monitoraggi ambientali nelle Regioni del Sud |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Recenti pronunce giurisprudenziali in tema di interventi per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Il riordino delle competenze dell'Agenzia per la coesione territoriale - Nota all'art. 4-ter del d.l. n. 86 del 2018 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Senato della Repubblica, "L'impatto della politica di coesione in Italia e in Europa" (settembre 2018) |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Lo sviluppo del Mezzogiorno: dall'intervento straordinario alla strategia euromediterranea |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Sviluppo economico e beni comuni nelle aree urbane e metropolitane |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Tutela dell'ambiente e dell'ecosistema |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
La tutela delle acque e le politiche di bonifica |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018
Vittorio Emiliani, Roma capitale malamata, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 290 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2018