Rivista dell'arbitrato - annata 2016
Risultato della ricerca: (44 titoli )
L'arbitrato di famiglia in Italia, tra antitesi e possibili consonanze |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Ascesa e declino dell ''Investor State Arbitration', fra contrasto alla corruzione internazionale, regolazione dei mercati e Free Trade Agreement multilaterali |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Autonomia negoziale e ruolo del diritto materiale nell'arbitrato internazionale e interno |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Cass. Sez. I 19 agosto 2015, n. 16901, con nota di F. Conte, Antiformalismo alla Cassazione di fronte al recepimento di lodo estero (ineccepibile a proposito della legittimazione processuale , problematico a proposito della sostanziale irrilevanza dell'erronea individuazione del rito delibatorio) |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Cass. Sez. III 3 dicembre 2015, n. 24629, con nota di B. Tavartkiladze, L'opposizione a decreto ingiuntivo e l'esperimento del tentativo di mediazione ai sensi del D.Lgs. n. 28/2010 |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Corte Cost., 9 giugno 2015, n. 108, con nota di A.M. Mazzocco, Autorizzazione del 'ricorso all'arbitrato' (art. 241, 1° co., D.Lgs., 163/2006) e clausole compromissorie preesistenti: l'opinabile parallelo della Corte Costituzionale e l'esegesi dell'art. 241.1° co. |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Prospettive d'indagine e spunti comparatistici considerando la 'Legge sull'arbitrato' brasiliana anche dopo la novella del 2015 |
Rivista dell'arbitrato - 2016
La responsabilità penale degli arbitri. Nuove ipotesi in seguito all'emanazione del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Svizzera - Tribunal Federal 6 ottobre 2015 con nota di L. Cascone, Effetti dell'esclusione dell'Umbrella Clause nel campo di applicazione dell'accordo arbitrale ai sensi dell'Energy Charter Treaty e rapporti con le altre previsioni del Trattatato |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Arbitrato e concordato preventivo |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Arbitrato e fallimento. Convegno A.I.A - Rivista dell'arbitrato. Roma Accademia dei Lincei, 4 dicembre 2015 |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Arbitrato rituale e questioni penali: corruzione di arbitri, falsa testimonianza e falsa perizia |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Cass., Sez. I, 26 settembre 2015, n. 21709, con nota di F. Locatelli, Contratti collegati ed arbitrato: principio di ambularietà della clausola compromissoria anche 'a ritroso' se il secondo contratto è integrativo di quello originario |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Considerazioni comparatistiche sui limiti dell'arbitrarietà nel fallimento |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Convenzione arbitrale e fallimento |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Corte europea dei diritti dell'uomo, Sez. III, 24 marzo 2016, con nota di G. Zarra, Rinuncia preventiva all'impugnazione dei lodi arbitrali internazionali e compatibilità con l'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo |
Rivista dell'arbitrato - 2016
La costituzione del tribunale arbitrale nel recente Codice dei Contratti Pubblici |
Rivista dell'arbitrato - 2016
The European insolvency regulation and arbitration |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Rivista dell'arbitrato - 2016
The New York Convention and insolvency: challenges and questions based on recent case law and practice |
Rivista dell'arbitrato - 2016
La nozione di 'investimento' in base alla Convenzione di Washington (in margine ad un articolo su questa rivista) |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Procedimento arbitrale, lodo e fallimento |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Svizzera - Tribunal Fédéral 21 maggio 2015, con nota di I. Fellrath e D. Franchini, L'ammissibilità di consulenti esterni del tribunale arbitrale nel diritto svizzero |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Trib. Lucca 13 gennaio 2016, n. 66 con nota di A. Motto, Domanda di accertamento dell'efficacia soggettiva del lodo: competenza degli arbitri o del giudice di Stato? |
Rivista dell'arbitrato - 2016
L'applicabilità della decadenza di cui all'art. 215, comma 1, n. 2 c.p.c. al procedimento arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Cass. Sez. I 21 gennaio 2016, n. 1099, con nota di F. Locatelli, Preclusioni nell'arbitrato nel rispetto del principio di previa conoscibilità contro le decandenze 'a sorpresa' , ma con una clausola di salvaguardia e senza timore di usare rigore nei casi di abuso |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Cass. Sez. vi 21 gennaio 2016, n. 1119, con nota di B. Tavartkiladze, Sulla compromettibilità in arbitri della lite avente ad oggetto il pagamento di interessi usurari |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Cass. Stato Sez.. V 16 marzo 2016, n. 1053, con nota di E. Picozza, Devoluzione ed arbitrato delle controversie relative ad accordi di programma |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Il controllo giudiziale del lodo: male necessario, perno essenziale di ogni indagine comparatistica sull'arbitrato, e chiave di volta della collocazione dell'arbitrato nel sistema e nella concreta esperienza |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Direzione del procedimento e costi dell'arbitrato |
Rivista dell'arbitrato - 2016
The finally of international arbitral awards |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Le modifiche 2016 la Code TAS |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Può dirsi garantita l'imparzialità nel giudizio arbitrale? |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Un significativo contributo alla migliore conoscenza del sistema italiano dell'arbitrato |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Svizzera - Tribunal Fédéral 26 febbraio 2015, con nota di M. Zulberti, I rapporti tra impugnazione del lodo arbitrale nello stato d'origine e giudizio di riconoscimento ed esecuzione del lodo estero |
Rivista dell'arbitrato - 2016
L'amministrazione della prova nell'arbitrato internazionale |
Rivista dell'arbitrato - 2016
L'arbitrato al tempo della 'desgiurisdizionalizzazione' (riflessi sull'art. 1 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132) |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Cass. Sez. III 28 giugno 2016, n. 13291, con nota di F. Tizi, Perizia contrattuale e arbitraggio: due fenomeni distinti |
Rivista dell'arbitrato - 2016
L'eccezione di compensazione ex art. . 817 bis c.p.c. e 56 l. fall. avente ad oggetto controcrediti non insinuati al passivo fallimentare ed esclusi dalla convenzione arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Errori cognitivi e lodo arbitrale |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Il nuovo arbitrato nei contratti pubblici, obbligatoriamente amministrato dalla Camera Arbitrale: rivoluzione copernicana o restaurazione? |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Paesi Bassi - Rechtbank Den Haag 20 aprile 2016, con nota di A. Leandro, Il caso Yukos tra limiti all'applicazione provvisoria dell'Energy Charter Treaty e annullamento dei lodi UNCITRAL |
Rivista dell'arbitrato - 2016
I sistemi di Alternative Dispute Resolution trovano nuovo vigore: il recepimento della Direttiva ADR e l'introduzione del nuovo 'arbitro per le Controversie Finanziarie' |
Rivista dell'arbitrato - 2016
Trib. Treviso 31 luglio 2015, App. Venezia 3 dicembre 2015 , con nota di F. Criscuolo, Lodo arbitrale e accertamento dell'avvenuto acquisto per usucapione di un diritto di proprietà immobiliare: i confini attuali della nozione di indisponibilità della situazione giuridica |
Rivista dell'arbitrato - 2016