Banca borsa e titoli di credito - annata 2002
Risultato della ricerca: (63 titoli )
Prima lettura della legge 18 agosto 2000, n. 235 recante 'nuove norme in materia di cancellazione degli elenchi dei protesti cambiari' |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 1
La legge sulla cartolarizzazione e la cessione di crediti 'esteri' |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Il modello della gestione provvisoria nella crisi dell'impresa bancaria |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Il nuovo controllo sugli atti societari soggetti a iscrizione nel registro delle imprese |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Perdita della mutualità e sorte dell'avviamento di banca di credito cooperativo |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Predisposizione e 'scambi senza accordo' nei contratti bancari |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Il project financing nel settore pubblico e la legge 'Merloni-Ter' |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 2
Alcune osservazioni in tema di estraneità all'oggetto sociale nei gruppi di società |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Brevi note in margine alla fideiussione a termine dello scoperto di conto corrente |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Falsità del prospetto e responsabilità civile della Consob |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Un interessante caso di pignoramento di certificati di deposito e di compensazione con il credito della banca |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Lo sconto bancario come contratto di liquidità |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Sulla costituzionalità delle norme in tema di cose smarrite, rubate o provenienti da terzo, costituite in pegno |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 1
Banca centrale europea, banche centralinazionali e vigilanza bancaria: verso un nuovo assetto dei controllo nell'area dell'euro |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Il collegio sindacale nelle banche: l'attività di controllo e il raccordo funzionale con la banca d'Italia |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
E luce fu sul regime fiscale del trust |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Il momento di apertura della procedura di insolvenza e l'irretroattvità dei suoi effetti sugli ordini di trasferimento |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
La proposta di direttiva sui prospetti informativi per l'offerta al pubblico e per l'ammissione a quotazione di valori mobiliari. Prime considerazioni |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Qualità degli strumenti finanziari e loro applicazione ad altri beni e contratti, nel diritto francese e nel diritto italiano. |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Servizi di pagamento tra intermediazione finanziaria e servizi amministrativi ed organizzativi |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 2
A proposito del recesso ad nutum dall'apertura di credito. Brevi note |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Dematerializzazione degli strumenti finanziari e 'possesso' della registrazione in conto |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
In tema di segnalazione alla Centrale Rischi: profili di responsabilità della banca segnalante (e delle banche 'terze') |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Offerta pubblica d'acquisto e giurisdizione del giudice ordinario. Il caso Fonspa |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 1
Delisting e azioni di risparmio |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Fondi pensione chiusi e discipline di controllo. Le regole di 'salvaguardia' dell'equilibrio finanziario, il regime delle situazioni di crisi |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
La legge applicabile alle garanzie per la partecipazione ai sistemi di regolamento titoli dopo il recepimento dell'art. 9, comma 2°, direttiva 98/26/CE |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
La nuova normativa europea sulle crisi bancarie |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Opa transnazionale e decentramento delle strutture di governance |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Pagamento di assegno non trasferibile all'apparente legittimato e responsabilità della banca |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Protezione degli investitori e controlli sull'attendibilità dei dati contabili |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 2
Acquisto a termine di azioni immesse in gestione accentrata ed esercizio del diritto di recesso |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Erogazione 'abusiva' di credito, responsabilità della banca finanziatrice e 'presunta' legittimazione attiva del curatore fallimentare del sovvenuto |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
La giurisdizione amministrativa per le sanzioni pecuniarie previste dal testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Nuove tendenze nella revocatoria delle rimesse bancarie? |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Onere della prova ed onere della probatio probationis in materia di assegno contraffatto |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 1
'Effetto di patronage' della pubblicità del gruppo bancario e responsabilità della capogruppo |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Gestioni patrimoniali, asset management, tutela del risparmiatore |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Patto-collegato ad un contratto di lavoro dipendente-con unica clausola ed art.1341, comma 2°, c.c. |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Supervisione bancaria e lotta al riciclaggio |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 2
L'accertamento giudiziale dell'insolvenza di banca in liquidazione coatta amministrativa: i criteri |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Aspetti problematici delle segnalazioni alla Centrale dei Rischi |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Credito al consumo e obblighi di restituzione della somma mutuata |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
L'emissione di una lettera di patronage da parte della Regione |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Sulla responsabilità indiretta della Sim |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 1
Ammissione alla quotazione e ammissione alle negoziazioni: significato e utilità di una distinzione |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Il divieto per le banche di credito cooperativo di acquistare azioni proprie, fare anticipazioni su di esse, compensarle con le obbligazioni dei soci (art.34, comma 5°, d.lgs. 1° settembre 1993, n.385): documenti per la storia di una disposizione ambigua |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
I poteri degli organi di società-bersaglio nella legge tedesca sull'OPA |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Principio di separatezza nella gestione di portafogli di investimento e insolvenza della S.I.M. |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 2
Conferimento d'azienda bancaria e successione nell'obbligazione di consegna della documentazione relativa al conto corrente del fallimento |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Domanda di risoluzione del contratto per inadempimento, precedente azione esecutiva e limiti all'applicabilità dell'art. 1453 c.c. |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Legittimità della prassi bancaria di capitalizzazione trimestrale degli interessi |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Lo sconto di ricevute bancarie nel concordato preventivo |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Totem e tabù, ovvero Banca d'Italia e segreto d'ufficio |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 1
Apuntes para la reforma de la cajas de ahorros y los recursos propios |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Fondazioni bancarie e categorie civilistiche |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Il leveraged buy out nella casistica giurisprudenziale |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Gli organi delle fondazioni di origine bancaria |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Ricordo di Giuseppe Auletta |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Parte: 2
Illecito del promotore finanziario e responsabilità solidale della società di intermediazione mobiliare |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Osservazioni in tema di limiti del pegno rotativo, tra 'valori originari' e 'beni originari' |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Provvedimenti Consob e giurisdizione: il caso delle sanzioni interdittive |
Banca borsa e titoli di credito - 2002
Sulla qualificazione dei 'finanziamenti' dei soci alla società partecipata |
Banca borsa e titoli di credito - 2002