Banca borsa e titoli di credito - annata 1995
Risultato della ricerca: (65 titoli )
Parte: 1
Le amministrazioni di regolazione dei mercati finanziari e della concorrenza: gli elementi strutturali per un modello comune |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Appunti in tema di 'versamenti in conto futuri aumenti di capitale' eseguiti da un solo socio |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
La compensabilità del credito verso il fallito con il controcredito non scaduto del fallito stesso: la prevalenza del diritto comune per l'inesigibilità invertita nel fallimento |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Il dibattito tedesco sulla fideiussione bancaria: a proposito di un recente saggio |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Il fenomeno dell'usura tra esperienze giudiziarie e prospettive di un nuovo assetto normativo |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
La nuova disciplina della fusione tra banche |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 2
Contratti di swap con finalità speculative ed eccezione di gioco ([Commento a], Tribunale di Milano, 24 novembre 1993; Tribunale di Milano, 26 maggio 1994) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Fallimento della SIM e restituzione dei patrimoni di proprietà dei clienti ([Commento a], Tribunale di Ferrara, 30 dicembre 1993) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
L'infedeltà del dipendente bancario nella disciplina convenzionale del rapporto assicurativo ([Commento a], Tribunale di Napoli, 22 ottobre 1992) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Osservazioni a App. Milano 25 giugno e 8 giugno 1993, in tema di responsabilità della banca ex art. 2049 c.c. |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Osservazioni a Cass. 23 dicembre 1993, n. 12761 in tema di diligenza della banca trattaria nel controllo della corrispondenza allo specimen delle firme di traenza dell'assegno bancario |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Principio di separazione fra ente conferente e società conferitaria e incompatibilità fra cariche. Quale futuro per le fondazioni bancarie? ([Nota a sentenza], Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Sez. I-ter, 26 luglio 1994, n. 1184) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 1
Attività bancaria e 'insider trading' |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Il cavaliere bianco è 'dimezzato'? Due questioni cruciali per l'OPA concorrente |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Il problema del 'rilancio' del prezzo nell'OPA concorrente |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Protocolli di autonomia gestionale e gruppi finanziari |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
La segnalazione di operazioni sospette dopo la legge 9 agosto 1993, n. 328: novità e prospettive di riforma |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Thomas von Ballmoos, Der wertpapierrechtliche Verkehrsschutz: unter spezieller Berücksichtigung des stückelosen Effektenverkehrs, Bern - Stuttgart - Wien, Verlag Paul Haupt, 1993, in 8., pp xxvii, 187 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 2
La disciplina del recesso della banca dall'apertura di credito a tempo determinato nel codice del 1942: una storia di promesse legislative non mantenute, di modifiche dell'ultima ora e di 'coordinamenti innovativi' ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 7 aprile 1994, n. 3291) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
L'estensione della responsabilità patrimoniale per inadempimento del contratto di borsa all'intermediario non contraente ([Nota a sentenza], Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, 9 settembre 1993, n. 1252) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Osservazioni a Trib. Messina 24 dicembre 1993 e 8 marzo 1994 in tema di unicità della procedura fallimentare nei confronti di società di capitoli utilizzate come schermo di società di fatto |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Profili di disciplina cartolare del warrant azionario: il problema dello smarrimento o sottrazione del documento ([Commento a], Tribunale di Torino, 21 giugno 1994) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Revocatoria ordinaria, simulazione, frode alla legge e ai creditori in un contratto di finanziamento fondiario ([Commento a], Corte di appello di Brescia, 9 febbraio 1994) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 1
La concorrenza bancaria nei pareri dell'autorità garante della concorrenza e del mercato |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Crediti speciali, prestito a consegna differita e consensualità del mutuo |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Le partecipazioni delle banche e dei gruppi bancari |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
I prodotti 'derivati': strumenti per la copertura dei rischi o per nuove forme di speculazione finanziaria? |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 2
Osservazioni a Trib. Vercelli 21 luglio 1994 in tema di anatocismo |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Osservazioni ad App. Milano 5 ottobre 1993 in tema di revocatoria delle rimesse annotate 'salvo buon fine' |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Pagamenti e prelievi bancari del debitore tra la dichiarazione di insolvenza e il decreto ministeriale di apertura dell'amministrazione straordinaria ([Commento a] Tribunale di Bari, 30 gennaio 1995; Tribunale di Bari, 6 febbraio 1995) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Profili probatori del libretto di deposito a risparmio ed operazioni non annotate ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 4 marzo 1993, n. 2641) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 1
L'accertamento giudiziale dello stato d'insolvenza |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Le c.d. 'fondazioni bancarie' |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
'Cessazione delle funzioni' e competenze degli organi societari nella liquidazione coatta amministrativa |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Fideiussioni bancarie e garanzie a prima richiesta: le tutele cautelari |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Gli organi di controllo pubblico sulle società |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Prime riflessioni sui certificati di investimento |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Questioni in tema di efficacia probatoria delle annotazioni sui libretti di deposito |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 2
Attività finanziarie 'riservate' per legge e clausole di stile in materia di oggetto sociale ([Commento a], Tribunale di Trani, 5 aprile 1994; Corte di Appello di Bari, 13 luglio 1994) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Cassette di sicurezza e responsabilità della banca ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, Sez. un., 1 luglio 1994, n. 6225; Corte di Cassazione, 23 febbraio 1995, n. 2067) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Disciplina antitrust e contratti bancari ([Nota a sentenza], Banca d'Italia, 3 dicembre 1994, n.12) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Osservazioni a Cass. 5 marzo 1994 n. 2188 in materia di opponibilità al curatore dei crediti privi di data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Sottrazione del carnet d'assegni e responsabilità della banca e del correntista ([Commento a], Tribunale di Milano, 2 dicembre 1993) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 1
Le autorità ed i poteri di vigilanza nel testo unico |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Le garanzie sui beni dell'impresa: profili della floating charge nel diritto inglese |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Partecipazione di maggioranza in società bancaria di una fondazione: profili fiscali dell'iscrizione in bilancio |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Il privilegio per i finanziamenti bancari a medio e lungo termine in favore delle imprese |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Riflessi della legge sulle offerte pubbliche aventi ad oggetto valori mobiliari sulla libertà contrattuale dei soggetti interessati alle offerte e sull'autonomia statuaria delle s.p.a. quotate nei mercati regolamentati |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Sospensione ed autosospensione di amministratori e sindaci nelle società esercenti il credito |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 2
La Cassazione chiude (definitivamente?) il dibattito sulla natura delle 'quote' delle casse di risparmio ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 27 ottobre 1994, n. 8836) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Il fallimento del fideiussore ([Commento a] Tribunale di Napoli, 22 marzo 1994; Tribunale di Napoli, 21 luglio 1993) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Fideiussione temporalmente delimitata (Zeitbürgschaft) ed art. 1957 c.c. ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 24 marzo 1994, n. 2827) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Negoziazione di titoli di Stato da parte delle banche e pubblico servizio ai sensi dell'art. 358 c.p. ([Commento a], Tribunale di Enna, Sez. pen., 14 marzo 1994) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Responsabilità dell'organo di vigilanza bancaria e danno meramente patrimoniale ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 27 ottobre 1994, n. 8836) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Sul recesso dall'apertura di credito a tempo indeterminato ([Commento a], Corte di Appello di Cagliari, 21 gennaio 1994) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Didia Lucarini Ortolani, Banche e partecipazioni, Giuffrè, Milano, pp. X-225 [Recensione] |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 1
Attività bancaria internazionale e sistemi di vigilanza: la nuova disciplina comunitaria |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Le banche italiane in Germania. I problemi di operatività |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Confusión de patrimonios y servicios de inversión |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Gruppi e gruppi bancari: un'analisi comparata |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Ristrutturazione del debito e assistenza finanziaria all'impresa: il c.d. consolidamento dei crediti bancari |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Parte: 2
Aumento di capitale sociale e deroga all'art. 2441, comma 2., c.c. ([Commento a], Tribunale di Milano, 22 febbraio 1993; Tribunale di Milano, 19 giugno 1993) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Un caso di inibitoria del pagamento di un credito documentario senza che fosse provato l'abuso attuale del beneficiario ([Commento a], Tribunale di Milano, 29 luglio 1994; Tribunale di Bologna, 26 settembre 1994) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Esecuzione fondiaria individuale e insinuazione nel fallimento ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 2 giugno 1994, n. 5352; Corte di Cassazione, 15 giugno 1994, n. 5806) |
Banca borsa e titoli di credito - 1995
Osservazioni a Cass. 28 luglio 1994, n. 7079 in tema di successione nel diritto controverso in caso di conferimento di azienda bancaria e di responsabilità della banca per la consegna di un libretto di assegni a persona non legittimata né autorizzata dal correntista |
Banca borsa e titoli di credito - 1995