Articoli pubblicati da:
Borsellino, PatriziaRisultato della ricerca: (35 titoli )
A proposito della giustificazione liberale del minimalismo informativo |
Bioetica - 1998
Ateismo "costruttivo" e società laica. A proposito di "Senza Dio" di Eugenio Lecaldano |
Iride - 2016
Autonomia e dignità alla fine della vita . Il contributo di Demetrio Neri [Una bioetica laica tra le etiche e il diritto . Per i 70 anni di Demetrio Neri ] |
Notizie di Politeia - 2018
Politica del diritto - 1995
Bioetica e scuola: Quale bioetica per la scuola secondaria? Il contributo del convegno di Politeia. |
Bioetica - 2001
"Biotestamento": i confini della relazione terapeutica e il mandato di cura |
Famiglia e diritto - 2018
Brevi note su rifiuto di trasfusioni ematiche e responsabilità genitoriale. Quando il provvedimento restrittivo del Tribunale non trova giustificazione |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2020
Il caso di Samantha D'Incà |
Bioetica - 2021
La chiarezza del linguaggio come strumento di pace [ Oltre le guerre , verso la pace. Commenti al volume di Lorena Forni, I contrari della pace ] |
Notizie di Politeia - 2024
Un Comitato etico per un'etica della qualità della vita |
Bioetica - 1998
Il concetto di dignità umana nella riflessione bioetica e biogiuridica italiana. Le buone ragioni di una definizione condivisa |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2024
Covid-19 : Quali criteri per l'accesso alle cure e la limitazione terapeutica in tempo di emergenza sanitaria ? [Saggi] |
Notizie di Politeia - 2020
Decisioni di fine vita a confronto: i casi di 'Miss B' e di Diane Pretty. |
Bioetica - 2004
Il dibattito e le innovazioni normative sul fine vita attraverso la lente della dicotomia indisponibilità / disponibilità della vita nella riflessione di Giovanni Fornero [ Il diritto alla morte assistita come diritto di libertà. Commenti al volume di Giovanni Fornero, Indisponibilità e disponibilità della vita ] |
Notizie di Politeia - 2020
Il difficile percorso dell'affermazione dell'autonomia del paziente nella relazione di cura |
Bioetica - 2022
Discussione di un libro: Il Dizionario dii bioetica come paradigma per l'etica applicata in Italia. |
Bioetica - 2004
Dossier ssull'aborto: La tutela giuridica della vita prenatale. Alcune considerazioni in prospettiva filosofico-giuridica |
Bioetica - 2000
Esiste davvero la bioetic laica, ed esiste ancora la bioetica cattolica? |
Bioetica - 2007
Forum: il Diritto e le Scienze della Vita. Quali sono i più significativi mutamenti dell'ultimo decennio nel rapporto tra diritto e scienze della vita? |
Biolaw journal - 2014
Genetica : opportunità, rischi, garanzie / a cura di Patrizia Borsellino e Silvia Salardi |
Notizie di Politeia - 2012
Informazione, consenso e riservatezza nella relazione medico-paziente. Dalla deontologia alla l. 675/96 |
Sociologia del diritto - 2000
La L. n. 219/2017 a un anno dall'approvazione e i nuovi scenari aperti dall'ordinanza della Corte costituzionale n. 207/2018 |
Notizie di Politeia - 2019
La medicina tra rispetto perle culture e rispetto per gli individui. |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2004
Modelli di regolazione giuridica delle questioni bioetiche. |
Sociologia del diritto - 1999
Le nuove frontiere della genetica e il diritto. |
Sociologia del diritto - 2004
I nuovi disegni di legge in tema di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento |
Bioetica - 2006
Obiezione di coscienza : prospettive a confronto - Introduzione / a cura di Patrizia Borsellino, Lorena Forni, Silvia Salardi |
Notizie di Politeia - 2011
OGM: davvero contro natura? Introduzione |
Notizie di Politeia - 2015
Osservatorio sui comitati etici: Comitati etici e assicurazioni. |
Bioetica - 2002
Osservatorio sui comitati etici: Comitati etici: profili assicurativi e clausole limitative poste dagli sponsor. |
Bioetica - 2003
Perchè 'il Comitato per l'etica di fine vita' deve continuare la sua attività. |
Bioetica - 2006
La responsabilità del medico nel processo del morire. |
Cassazione penale - 2004
La sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019: verso un diritto che garantisce la dignità di ogni individuo sino alla fine della vita |
Bioetica - 2020
La sfida di una buona legge in materia di consenso informato e di volontà anticipate sulle cure |
Biolaw journal - 2016
Sulle proposte di legge in tema di rifiuto di trattamenti sanitari e di eutanasia |
Famiglia e diritto - 2019