Articoli pubblicati da:
Ruggeri, AntonioRisultato della ricerca: (170 titoli )
Alla ricerca di una nuova (ma introvabile?) 'specialità': le autonomie regionali differenziate alla prova della Bicamerale. |
Nomos - 1998
Ancora in tema di rapporti tra CEDU e costituzione: profili teorici e questioni pratiche |
Politica del diritto - 2008
Ancora in tema di referendum regionali consultivi e di teoria delle fonti [Nota a sentenza n. 496/2000]. |
Le regioni - 2001
Ancora in tema di specialità e 'specializzazione' dell'autonomia regionale (spunti teorico-ricostruttivi offerti da un libro recente) |
Nuove autonomie - 2022
Ancora in tema di tecniche sulla normazione e di vizi degli atti, con particolare riguardo ai regolamenti governativi: profili problematici e ricostruttivi. |
Diritto e società - 1991
Ancora una stretta (seppur non decisiva) ai decreti legge |
Il Foro italiano - 2007
L'antica (ma tuttora consolidata e diffusa) idea di 'sistema' delle fonti e le prospettive di una sua ridefinizione. |
Diritto e società - 2003
L'art. 94 della Costituzione vivente: "Il governo deve avere la fiducia dei mercati" |
Percorsi costituzionali - 2011
L'autonomia legislativa della Regione siciliana, dal modello statutario alle prospettive di riforma |
Le regioni - 1997
L'autonomia legislativa della Regione siciliana, dopo la riforma del titolo V, e le prospettive della specialità |
Nuove autonomie - 2002
L'autonomia regionale in bilico tra innovazione e restaurazione (note minime a prima lettura della relazione finale della Commissione per le riforme costituzionali) |
Le regioni - 2013
Autonomia statutaria e forma di governo regionale: i paletti della Consulta (e una riflessione finale) |
Le istituzioni del federalismo - 2004
Le autonomie speciali: due progetti a confronto |
Amministrare - 1993
Il cappio alla gola degli Statuti regionali (a margine di Corte Cost. n. 12 del 2006 e di altre pronunzie recenti in tema di autonomia statutaria) [Nota a C. Cost. 20 gennaio 2006, n. 12] |
Nuove autonomie - 2006
Il caso Agrati: ieri il giudicato penale, oggi le leggi retroattive d'interpretazione autentica, e domani? |
Quaderni costituzionali - 2011
Cedevolezza, autonomia regolamentare e composizione delle fonti in sistema |
Quaderni costituzionali - 2007
La cedevolezza della cosa giudicata all'impatto con la Convenzione europea dei diritti umani... ovverosia quando la certezza del diritto è obbligata a cedere il passo alla certezza dei diritti |
La legislazione penale - 2011
La CEDU alla ricerca di una nuova identità, tra prospettiva formale-astratta e prospettiva assiologico-sostanziale d'inquadramento sistematico |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
CEDU, diritto 'eurounitario' e diritto interno: alla ricerca del 'sistema dei sistemi' |
La giustizia penale [1930] - 2014
La certezza del diritto allo specchio, il 'gioco' dei valori e le 'logiche' della giustizia costituzionale (a proposito dei conflitti di attribuzione otiginati da sentenze passate in giudicato). |
Diritto e società - 1993
Cinque paradossi (... apparenti) in tema di integrazione sovranazionale e tutela dei diritti fondamentali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
Cittadini, immigrati e migranti, alla prova della solidarietà |
Diritto immigrazione e cittadinanza - 2019
Comparazione giuridica, dialogo tra le Corti, identità 'intercostituzionale' |
Gruppo di Pisa - 2022
Composizione delle norme in sistema e ruolo dei giudici a garanzia dei diritti fondamentali e nella costruzione di un ordinamento 'intercostituzionale' |
Nuove autonomie - 2009
Conferme e novita' in tema di rapporti tra diritto interno e CEDU |
Quaderni costituzionali - 2010
Il Consiglio di Stato e il 'metarinvio' pregiudiziale (a margine di Cons. St. n. 4584 del 2012). |
Il diritto dell'Unione Europea - 2012
Il 'controcanto' stonato della Cassazione alla Consulta, a riguardo del matrimonio del transessuale |
GenIUS - 2015
Corsi e ricorsi storici della vicenda regionale in Italia [Intervento alla Tavola rotonda 'Regionalisation: théorie, solution constitutionnelles, pratique', Belgrado 3-5 luglio 2003] |
Nuove autonomie - 2003
La Corte alla sofferta ricerca di un accettabile equilibrio tra le ragioni della rappresentanza e quelle della governabilità. Un'autentica quadratura del cerchio, riuscita però solo a metà, nella pronunzia sull'Italicum |
Lo stato - 2017
La Corte costituzionale ai tempi del maggioritario |
Quaderni costituzionali - 2011
La Corte costituzionale davanti alla politica (nota minima su una questione controversa, rivista attraverso taluni frammenti della giurisprudenza in tema di fonti) |
Percorsi costituzionali - 2010
La Corte costituzionale e il processo incidentale tra regole e regolarità |
Quaderni costituzionali - 2022
la Corte costituzionale equilibrista, tra continuità e innovazione, sul filo dei rapporti con la Corte EDU |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
La Corte costituzionale nel sistema istituzionale: I-Corte costituzionale e parlamento (in chiaroscuro). |
Il Foro italiano - 2000
Corte di giustizia e Corte Costituzionale alla ricerca di un nuovo, seppur precario, equilibio: i punti (relativamente) fermi, le questioni aperte e un paio di proposte per un ragionevole compromesso |
Freedom, security & justice (Online) - 2018
La Corte di giustizia e il bilanciamento mancato (a margine della sentenza Melloni). |
Il diritto dell'Unione Europea - 2013
La Corte di giustizia ed il sindacato su norme costituzionali 'irragionevoli' per incompatibilità col diritto comunitario [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
La corte e il drafting processuale. |
Quaderni costituzionali - 2004
La Corte e lo ius superveniens costituzionale (a proposito della riforma del titolo V e dei suoi effetti sui giudizi pendenti). |
Le regioni - 2002
La Corte, i regolamenti di autonomia locale e le oscillazioni della "logica" sistemica (a "prima lettura" di Corte cost. n. 246 del 2006) (Nota a sentenza Corte costituzionale, 246/2006) |
Le regioni - 2007
La Corte, la denormalizzazione degli statuti regionali e il primato del diritto politico sul diritto costituzionale. |
Le regioni - 2005
Covid-19 e obbligo vaccinale, dal punto di vista della teoria della Costituzione |
Nuove autonomie - 2022
Le crisi di governo tra 'regole' costituzionali e 'regolarita'' della politica |
Politica del diritto - 2000
Decreti-legge e autonomia legislativa regionale (nota a sentenza 22 luglio 1996, n. 271) |
Le regioni - 1996
Le dichiarazioni di fine vita tra rigore e pietas coctituzionale |
Sanità pubblica e privata - 2010
Dimensione europea della tutela dei diritti fondamentali e tecniche interpretative. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
Dinamiche della normazione e valori, nella prospettiva di una ricomposizione 'multilivello' del sistema delle fonti |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2007
I diritti fondamentali, tra riconoscimento normativo ed effettività della tutela |
Nuove autonomie - 2022
Il diritto al matrimonio e l'idea costituzionale di 'famiglia' |
Nuove autonomie - 2012
Il diritto all'istruzione (temi e problemi) [Intervento alle Prime giornate internazionali di giustizia costituzionale sul tema: 'L'efficacia dei diritti sociali', Belém do Parà (Brasil), 25-26 agosto 2008] |
Rivista giuridica della scuola - 2008
La disciplina del suicidio assistito è "legge" (o, meglio, "sentenza-legge"), frutto di libera invenzione della Consulta. A margine di Corte cost. n. 242 del 2019 |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2019
La discrezionalita' del legislatore tra teoria e prassi |
Diritto e società - 2007
Il doppio volto della Consulta statutaria calabrese (a margine di Corte cost. n 200 del 2008) |
Le istituzioni del federalismo - 2008
Dottrine della Costituzione e metodi dei costituzionalisti |
Politica del diritto - 1996
Elezione diretta dei Presidenti regionali, riforma degli statuti, prospettive della 'specialità' |
Rivista di diritto costituzionale - 1999
Esperienze di giustizia costituzionale, dinamiche istituzionali, teoria della Costituzione |
Giurisprudenza costituzionale - 2008
'Evidente mancanza' dei presupposti fattuali e disomogeneità dei decreti legge |
Il Foro italiano - 2008
'Fluidità' dei rapporti tra le fonti e duttilità degli schemi d'inquadramento sistematico (a proposito della delegificazione) |
Diritto pubblico - 2000
I 'fondamenti' della potestà regolamentare del Governo. |
Diritto e società - 1991
Fonti europee e fonti nazionali al giro di boa di Lisbona: ritorno al passato o avventura nel futuro? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
Forma e sostanza dell''adeguamento' degli statuti speciali alla riforma costituzionale del Titolo V (notazioni preliminari di ordine metodico-ricostruttivo). |
Le regioni - 2003
Forme e limiti del primato del diritto eurounitario dal punto di vista della giurisprudenza costituzionale: profili teorico-ricostruttivi e implicazioni istituzionale |
Diritto comunitario e degli scambi internazionali - 2019
Garanzie costituzionali ed espulsione dello straniero. |
La legislazione penale - 2002
Il giudice-camaleonte a salvaguardia dei diritti fondamentali |
Gruppo di Pisa - 2022
I giudizi di costituzionalità tra riforma delle norme integrative e autoriforma della giurisprudenza |
Politica del diritto - 2002
Giudizi sulle leggi in via principale e giurisprudenza costituzionale a seguito della riforma del Titolo 5.(modello ed esperienza a confonto) |
Le istituzioni del federalismo - 2006
La giustizia costituzionale italiana tra finzione e realtà, ovverosia tra esibizione della 'diffusione' e vocazione all''accentramento' |
Rivista di diritto costituzionale - 2007
Governo e sistema delle fonti. |
Diritto e società - 2002
La guerra, la teoria del potere costituente e il bilanciamento tra valori costituzionali |
Rivista di diritto costituzionale - 2005
Idee sulla Costituzione, tra teoria delle fonti e teoria dell'interpretazione. |
Rassegna parlamentare - 2005
Idee sulla famiglia e teoria (e strategia) della Costituzione |
Quaderni costituzionali - 2007
L'identità costituzionale alla prova: i principi fondamentali fra revisioni costituzionali polisemiche e interpretazioni-applicazioni 'ragionevoli' |
Ars interpretandi - 1996
In tema di controlimiti, identità costituzionale, dialogo tra le Corti (traendo spunto da un libro recente) |
Lo stato - 2018
In tema di elezione diretta dei Presidenti regionali e di altri profili attinenti all'organizzazione regionale (prime notazioni). |
Le regioni - 1999
Integrazione europea e ruolo delle autonomie territoriali (lineamenti di un 'modello' e delle sue possibili realizzazioni) |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
Interpretazione costituzionale e ragionevolezza |
Politica del diritto - 2006
La legge La Loggia e le Regioni ad autonomia differenziata, tra 'riserva di specialità' e clausola di maggior favore. |
Le regioni - 2004
La legge tra modello costituzionale, esperienze e prospettive [Lezione svolta al Corso di formazione superiore in Diritto costituzionale sul tema: 'Le fonti del diritto in un ordinamento policentrico', Siena, 2-6 settembre 2002] |
Rivista giuridica della scuola - 2002
Leggi statali e leggi regionali alla ricerca di una nuova identità [Relazione al Convegno 'Il regionalismo italiano in cerca di riforme', Moncalieri 9-10 marzo 2007] |
Quaderni regionali - 2007
Leggi statali e leggi regionali tra modello costituzionale e prospettive di riforma |
Le regioni - 1996
Leggi statali e statuti regionali, e l loro disposizione in 'circolo' nel processo di attuazione del titolo 5. della Costituzione. |
Rassegna parlamentare - 2002
Linee emergenti e prospettive di 'razionalizzazione' in tema di norme sulla normazione. |
Rassegna parlamentare - 2000
Il 'lodo' Alfano al bivio tra teoria delle fonti e teoria della giustizia costituzionale |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2010
La maternità surrogata, ovverosia quando fatti e nome urtano col dettato costituzionale e richiedono mirati e congrui interventi riparatori da parte di giudici e legislatore |
GenIUS - 2017
La metamorfosi della giustizia costituzionale in Italia |
Lo stato - 2020
Metodi e dottrine dei costituzionalisti ed orientamenti della giurisprudenza costituzionale in tema di fonti e della loro composizione in sistea. |
Diritto e società - 2000
Neoregionalismo e tecniche di regolazione dei diritti sociali. |
Diritto e società - 2001
Il 'non normato' costituzionale e le sue specie |
Gruppo di Pisa - 2022
Note introduttive allo studio di alcune spinose questioni in tema d'indirizzo politico |
Gruppo di Pisa - 2023
Note sparse per uno studio sulle transizioni di rilievo costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2000
Noterelle in tema di affido di minori a coppie di omosessuali |
Nuove autonomie - 2014
I nuovi statuti al bivio tra continuità ed innovazione (Ragionando sui possibili 'modelli' e sulla loro complessive carenze, alla luce delle indicazioni date da una bozza di statuto della Regione Calabria) [Relazione al convegno sul tema: 'Verso il nuovo statuto della Regione Calabria: problemi e prospettive', Reggio Calabria, 2 marzo 2002] |
Quaderni regionali - 2001
'Ombre e nebbia' nel riparto delle competenze tra Stato e Regioni in materia di emigrazione/immigrazione dopo la riforma del titolo V |
Quaderni regionali - 2004
Le opinioni insindacabili dei parlamentari davanti alla Corte: connotati e criteri formali-sostanziali di riconoscimento, al crocevia dei rapporti tra diritto costituzionale e 'diritto politico' |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2000
L'oscuro volto del neoregionalismo [Relazione al convegno sul tema: 'La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e le riforme istituzionali', Pordenone, 15 dicembre 2001] |
Nuove autonomie - 2002
I paradossi delle esperienze di normazione, attraverso i rapporti tra Parlamento e Governo sul piano delle fonti (e dal punto di vista della forma di Stato e della teoria della Costituzione) |
Rivista di diritto costituzionale - 2000
Partiti politici e ordinamento democratico nel pensiero di Temistocle Martines. |
Nomos - 2001
Per i migranti ambientali: non muri o respingimenti ma solidarietà e accoglienza |
Diritti dell'uomo - 2021
Per una "federalizzazione" dello Stato e dell'Unione europea: un esito necessario e... irraggiungibile? |
Le regioni - 2018
Pizzorusso, A., Fonti del diritto [Recensione] |
Rivista di diritto costituzionale - 2010
Potestà legislativa primaria e potestà 'residuale' a confronto. (nota minima a Corte Costituzionale, n. 48 del 2003) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2003
La potestà regolamentare. |
Il Foro italiano - 2001
La potestà regolamentare. (Le modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione. Tre anni dopo) |
Il Foro italiano - 2004
Il premierato secondo il disegno Meloni: una riforma che non ha né capo né coda e che farebbe correre non lievi rischi |
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2023
Primato del diritto dell'Unione europea in fatto di tutela dei diritti fondamentali? |
Quaderni costituzionali - 2015
Primato del diritto sovranazionale 'versus' identità costituzionale? |
Lo stato - 2016
Principio di ragionevolezza e specificità dell'interpretazione costituzionale |
Ars interpretandi - 2002
Il problematico 'bilanciamento' tra politica e diritto costituzionale (tornando a riflettere su Corte cost. n. 303 del 2003) |
Le regioni - 2008
Il processo costituzionale come processo, dal punto di vista della teoria della Costituzione e nella prospettiva delle relazioni interordinamentali |
Rivista di diritto costituzionale - 2009
Prospettive del regionalismo in Italia (nota minima su una questione controversa) |
Le regioni - 2017
Prospettive di 'democratizzazione' della giustizia costituzionale in Italia (annotazioni a margine del progetto elaborato dalla commissione parlamentare per le riforme costituzionali |
Il Foro italiano - 1998
Prospettive di una 'specialità' diffusa delle autonomie regionali [Relazione al convegno sul tema: 'Le Regioni a statuto speciale e province autonome nell'Europa del 2000. La ragioni della specialità nell'ordinamento federale', Villasimius (CA), 16 settembre 2000] |
Nuove autonomie - 2000
Quale Costituzione per l'Europa? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
Quale 'sistema' delle fonti dopo la riforma del titolo 5.? |
Rassegna parlamentare - 2006
La 'radicale oscurità' delle leggi e il 'riaccentramento' del giudizio di costituzionalità volto ad accertarla |
Gruppo di Pisa - 2024
Ragionevolezza e valori, attraverso il prisma della giustizia costituzionale. |
Diritto e società - 2000
Rapporti interordinamentali e rapporti interistituzionali in circolo (scenari, disfunzioni, rimedi) |
Freedom, security & justice (Online) - 2019
Rapporti interordinamentali ed effettività della tutela dei diritti fondamentali |
Gruppo di Pisa - 2023
I rapporti tra le Corti e tecniche decisorie, a tutela dei diritti fondamentali |
Questione giustizia - 2014
Il regionalismo italiano, dal 'modello' costituzionale alle proposte della Bicamerale: innovazione o razionalizzazione di vecchie esperienze? |
Le regioni - 1998
Il Foro italiano - 2001
Le regioni speciali. (Le modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione. Tre anni dopo) |
Il Foro italiano - 2004
(Replica a recensione di A. Ruggeri) [Recensione a: E. Malfatti, Rapporti tra deleghe legislative e delegificazioni, Giappichelli, Torino, 1999] |
Rivista di diritto costituzionale - 2002
La revisione costituzionale dell'ordinamento regionale: notazioni sul progetto |
Amministrare - 1992
Revisioni e interpretazioni della costituzione, attraverso il prisma dei giudizi di leggi |
Diritto e società - 2006
Revisioni e interpretazioni della costituzione, attraverso il prisma dei giudizi sulle leggi |
Democrazia e diritto - 2006
Revisioni formali, modifiche tacite della Costituzione e garanzie dei valori fondamentali dell'ordinamento |
Diritto e società - 2005
La ricomposizione delle fonti in sistema, nella Repubblica delle autonomie, e le nuove frontiere della normazione. |
Le regioni - 2002
Una riforma che non dà ristoro a Regioni assetate di autonomia |
Le regioni - 2015
La riforma costituzionale del Titolo V e i problemi della sua attuazione, con specifico riguardo alle dinamiche della normazione ed al piano dei controlli [Intervento all'incontro di studio organizzato dall'AIC sul tema: 'Il nuovo Titolo V della Parte II della Costituzione. Primi problemi della sua attuazione', Bologna, 14 gennaio 2002] |
Quaderni regionali - 2001
Riforma del titolo V della Costituzione e Autonomie locali (notazioni introduttive) |
Nuove autonomie - 2002
Riforma del titolo V e 'potere estero' delle regioni (notazioni di ordine metodico-ricostruttivo). |
Diritto e società - 2003
Riforma del titolo V ed esperienze di normazione, attraverso il prisma della giurisprudenza costituzionale: profili processuali e sostanziali, tra continuo e discontinuo [Relazione alle IV Giornate italo-spagnole di Giustizia costituzionale '50 Aniversario de la Corte constitucional italiana, 25 aniversario del Tribunal constitucional espanol', Lanzarote 22-23 settembre 2005] |
Nuove autonomie - 2005
Riforma del titolo V procedimento legislativo regionale e teoria delle fonti. |
Rassegna parlamentare - 2004
Riforma dello Statuto siciliano e riordino del sistema delle fonti (a proposito della 'bozza Leanza') [Relazione all'incotro di studio su 'Quale statuto per la Regione siciliana?', Catania, 14 maggio 2003] |
Nuove autonomie - 2004
Riforme della Costituzione e riforme della politica (notazioni di metodo su 'se', 'come' e 'cosa', riscrivere la legge fondamentale). |
Rassegna parlamentare - 2007
'Rigore costituzionale ed etica repubblicana'. Tavola rotonda nel decennale della scomparsa di Temistocle Martines, Università 'La Sapienza' di Roma 26 maggio 2006. |
Rassegna parlamentare - 2007
Il rinvio pregiudiziale alla Corte dell'Unione: risorsa o problema? (Nota minima su una questione controversa). |
Il diritto dell'Unione Europea - 2012
Scrittura costituzionale e diritto costituzionale non scritto. |
Diritto e società - 2004
Il senso della specialità e la vicenda dell'autonomia siciliana (dalle esperienze del passato una lezione per l'avvenire) |
Nuove autonomie - 2022
La sentenza sulla fecondazione "eterologa": la Consulta chiude al "dialogo" con la Corte EDU |
Quaderni costituzionali - 2014
Sistema integrato di fonti e sistema integrato di interpretazioni, nella prospettiva di un'Europa unita. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2010
Sistema integrato di fonti, tecniche interpretative, tutela dei diritti fondamentali |
Politica del diritto - 2010
Sliding doors per la incidentalità nel processo costituzionale |
Quaderni costituzionali - 2015
Sovranità dello Stato e sovranità sovranazionale, attraverso i diritti umani, e prospettive di un diritto europeo 'intercostituzionale' |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
Sovranità e autonomia regionale, dal modello costituzionale al tempo dell'emergenza (prime notazioni) |
Nuove autonomie - 2021
La specialità regionale dopo la riforma del titolo 5. Ovvero: dal 'lungo addio' al regionalismo del passato verso il 'grande sonno' del regionalismo 'asimmetrico'? |
Rassegna parlamentare - 2003
La specialità regionale in bilico tra attuazione e riforma della riforma costituzionale (lineamenti di una ricostruzione) [Relazione al Convegno organizzato dall'ISSIRFA-CNR su 'Regionalismo in bilico tra attuazione e riforma della riforma' tenutosi a Roma il 30 giugno 2004] |
Nuove autonomie - 2004
La 'specializzazione' dell'autonomia regionale: se, come e nei riguardi di chi farvi luogo |
Le istituzioni del federalismo - 2008
La 'specializzazione' dell'autonomia regionale: se, come e nei riguardi di chi farvi luogo |
Istituzioni del federalismo. Quaderni - 2010
Lo Stato costituzionale e le sue "mutazioni genetiche" |
Quaderni costituzionali - 2014
Stato di diritto sovranazionale e Stato di diritto interno: simul stabunt vel simul cadent |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
Stato e tendenze della legislazione (tra molte ombre e qualche luce). |
Rassegna parlamentare - 1999
Gli statuti delle Regioni di diritto comune e le loro possibili revisioni tra Costituzione vigente e prospettive di una nuova (o rinnovata) Costituzione |
Rivista di diritto costituzionale - 1998
La struttura dei diritti fondamentali (con specifico riguardo ai rapporti tra ordinamenti e tra Carte costituzionali) |
Lo stato - 2023
Struttura e dinamica delle tradizioni costituzionali nella prospettiva dell'integrazione europea |
Ars interpretandi - 2003
Summum ius summa iniuria, ovverosia quando l'autonomia regionale non riesce a convertirsi in servizio per i diritti fondamentali |
Quaderni regionali - 2012
Teorie e "usi" della Costituzione |
Quaderni costituzionali - 2007
'Tradizioni costituzionali comuni' e 'controlimiti', tra teoria delle fonti e teoria dell'interpretazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
'Trattato costituzionale' e prospettive di riordino del sistema delle fonti europee e nazionali, al bivio tra separazione e integrazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
La tutela 'multilivello' dei diritti fondamentali, tra esperienze di normazione e teorie costituzionali |
Politica del diritto - 2007
Unione Europea e Regioni, nella prospettiva del riordino istituzionale e della integrazione delle competenze. |
Rassegna parlamentare - 2004
Unità-indivisibilità dell'ordinamento, autonomia regionale, tutela dei diritti fondamentali |
Nuove autonomie - 2011
Vaccini obbligatori: le questioni aperte |
Biolaw journal - 2017
Il valore di 'unità-autonomia' quale fondamento e limite dei giudizi in via d'azione e della 'specializzazione' dell'autonomia regionale (prime notazioni) |
Gruppo di Pisa - 2020
Valori e principi costituzionali degli Stati integrati d'Europa [Relazione al Convegno 'Costituzionalismo e diritto costituzionale negli Stati integrati d'Europa', Bari, 29-30 aprile 2009] |
Teoria del diritto e dello Stato - 2009
Verso quale regionalismo? (Note sparse al progetto di revisione costituzionale approvato, in prima lettura, dalle Camere nei mesi di settembre-ottobre 2000). |
Rassegna parlamentare - 2001
Verso un nuovo ordine delle fonti? |
Quaderni costituzionali - 2000
Verso una revisione della forma costituzionale dello Stato |
Nuove autonomie - 2013
Vicemenistri di nome e di fatto, ovverosia al di fuori della Costituzione? |
Quaderni costituzionali - 2001