Assemblea sulla riforma della finanza locale (Milano, 26 febbraio 1977) |
L'attività di incentivazione pubblica dell'economia: aspetti generali e costituzionali |
Il completamento dell'ordinamento regionale per il rinnovamento e la riforma delle istituzioni: l'attuazione della legge 22 luglio 1975 n. 382 |
Conferenza provinciale per l'occupazione e lo sviluppo economico (Varese, 22-23 gennaio 1977) |
Evoluzione sociologica e giuridica del Diritto amministrativo |
Giudicato amministrativo e T.A.R.: è possibile una giustizia più efficace? |
L'individuazione e la delimitazione dei comprensori |
La partecipazione dei cittadini alla funzione amministrativa regionale e di controllo sugli Enti locali |
Poteri del giudice ordinario nei confronti della Pubblica Amministrazione e tutela dei minori |
Il problema della cinta daziaria a Milano (1860-1899): un contrasto tra 'destra' e 'sinistra' |
Produzione agricola, industria di trasformazione e distribuzione: fattori di crisi |
Proposte per un lavoro culturale e scientifico sulla Pubblica Amministrazione |
Le competenze degli organi regionali nella legislazione sull'assistenza sociale |
Il Convegno di Saint Vincent su: 'Organizzazione, momento di sintesi di poteri e sviluppo della professionalità' |
Dalla lotta all'inquinamento alla tutela pubblica dell'ambiente (Bruzzano, 4-5 marzo 1977) |
L'irresponsabilità del parlamentare e del consigliere regionale in ordine alle opinioni espresse ed ai voti dati e ... punibilità del consigliere provinciale e comunale |
L'istituzione della Regione e il rapporto Provincia-Regione nei dibattiti della deputazione provinciale di Milano dal 1946 al 1950 |
Il layfield Report e la riforma della finanza locale in Gran Bretagna |
Lineamenti della lotta politica a Milano: i partiti popolari al governo della città (1899-1904) |
Un problema attuale: inerzia della Pubblica Amministrazione e lesioni di Diritti o Interessi? |
Il referendum nell'United Kingdom: Espressioni di pragmatismo o sintomo di nuove tendenze costituzionalistiche? |
Scheda informativa in merito alla riunione interregionale sul Po |
Tecnocrazia e potere politico nei Paesi del capitalismo avanzato |
I beni culturali nella Costituzione e nella legislazione ordinaria |
Convegno dei Sindaci (Milano, aprile 1977) |
Il governo dei parchi regionali: la tutela della flora e della fauna |
L'ideologia militare al potere: Note sul caso argentino |
La polverizzazione amministrativa in Francia e le 'aggregazioni' tra Comuni |
Il regionalismo in Gran Bretagna |
L'utilizzazione degli Enti locali |
Verso il traguardo della riforma sanitaria (Roma, 6 giugno 1977) |