Amministrativ@mente - fascicolo
Risultato della ricerca: (22 titoli )
Questione amministrativa e Corte dei conti |
Amministrativ@mente - 2024
Il 'patteggiamento' della persona giuridica nel prisma della nuova disciplina dei contratti pubblici |
Amministrativ@mente - 2024
Gli strumenti di AI nel piano nazionale per la digitalizzazione del patrimonio culturale. Prime osservazioni |
Amministrativ@mente - 2024
La disciplina riformulata del trattamento fiscale dei plusvalori generati dalle società sportive professionistiche |
Amministrativ@mente - 2024
Gestione e destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata tra diritto vigente e prospettive di modifica in attuazione della Direttiva UE 2024/1260 |
Amministrativ@mente - 2024
Navigating global trade: the role of rail freight in the Belt and Road Initiative |
Amministrativ@mente - 2024
Responsabilità sanitaria nella gestione del rischio clinico: 'policy' organizzativa per la sicurezza delle cure |
Amministrativ@mente - 2024
La sostenibilità del debito pubblico nelle nuove regole della 'governance' europea in materia di coordinamento e sorveglianza dei bilanci |
Amministrativ@mente - 2024
Considerazioni sul giudizio di ottemperanza |
Amministrativ@mente - 2024
Nuove frontiere della legittimazione a ricorrere nel processo amministrativo (con particolare riguardo alla materia ambientale) |
Amministrativ@mente - 2024
Sulla giurisdizione amministrativa esclusiva. Implicazioni di una riflessione intorno ai principali criteri fondanti in punto di 'riparto' |
Amministrativ@mente - 2024
Disciplina e prassi applicativa delle interdittive antimafia: criticità (anche) costituzionali e convenzionali |
Amministrativ@mente - 2024
L'inconferibilità tra incarico di responsabile di ufficio o servizio ed attività di supporto al RUP negli enti locali |
Amministrativ@mente - 2024
Il diritto all'intelligenza artificiale |
Amministrativ@mente - 2024
Disciplina sui servizi digitali erogati dai fornitori di piattaforme e motori di ricerca on line di dimensioni molto grandi e ruolo della Commissione europea |
Amministrativ@mente - 2024
Il futuro del regionalismo differenziato: tra sfide complesse e opportunità di innovazione per l'Italia |
Amministrativ@mente - 2024
Analisi dello sviluppo sostenibile all’interno della filiera vitivinicola |
Amministrativ@mente - 2024
Ubicazione delle farmacie: flessibilità interpretative e rediviva pianta organica |
Amministrativ@mente - 2024
La tutela dei diritti del terzo nella discordia tra prevaricazione dell'interesse pubblico ed efficacia della trascrizione ipotecaria su beni immobili oggetto di acquisizione gratuita al patrimonio comunale |
Amministrativ@mente - 2024
Diritto alla rinegoziazione dell'appalto pubblico e riparto di giurisdizione: problemi sostanziali e processuali |
Amministrativ@mente - 2024
Dubbi amletici sui canali di segnalazione interna di 'whistleblowing' |
Amministrativ@mente - 2024
Brevi osservazioni sulle misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese |
Amministrativ@mente - 2024