I sentieri della ricerca - fascicolo
Risultato della ricerca: (25 titoli )
L'Africa in copertina e un nuovo modello di italiano |
I sentieri della ricerca - 2008
La posizione inglese durante il conflitto italo-turco (1911-12). La campagna di stampa sul 'Times' |
I sentieri della ricerca - 2008
La mia campagna d'Africa [Intervista raccolta da G. Marco Cavallarin il 15 maggio 2007] |
I sentieri della ricerca - 2008
Dalla seconda occupazione inglese della Cirenaica alla fine della presenza italiana nella Libia orientale in alcuni documenti d'archivio inediti |
I sentieri della ricerca - 2008
Le colonie italiane nel carteggio del ministro Colosimo (1916-1919) |
I sentieri della ricerca - 2008
Riflessi coloniali sulla toponomastica urbana italiana. Un primo sondaggio |
I sentieri della ricerca - 2008
Foto di gruppo. Ritratti di ufficiali coloniali |
I sentieri della ricerca - 2008
La nuova Italia e le ex colonie nell'opera e nelle carte di Giuseppe Brusasca |
I sentieri della ricerca - 2008
La politica tedesca per l'Africa a servizio della riunificazione |
I sentieri della ricerca - 2008
Il razzismo coloniale del fascismo e i suoi riflessi alla radio e sulla stampa (1935-36) |
I sentieri della ricerca - 2008
'Classi pericolose' e 'razze inferiori': la sovranità e le sue strategie di assoggettamento |
I sentieri della ricerca - 2008
Omar El Mukhtar. La costruzione della sua memoria ed il gruppo insurrezionale che ne porta il nome |
I sentieri della ricerca - 2008
La marcia del Marocco verso l'indipendenza. Il nazionalismo marocchino dalle origini alla seconda guerra mondiale |
I sentieri della ricerca - 2008
Non c'erano 'giovani turchi' nelle forze armate fasciste |
I sentieri della ricerca - 2008
I sentieri della ricerca - 2008
L'isola che non c'è: Libertalia |
I sentieri della ricerca - 2008
I popoli della luna. The people of the moon. Ruwenzori 1906-2006, a cura di Cecilia Pennacini. Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi-CAI Torino, 2006 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
Cesare Censi, Umberto Cagni. Dal mare alle vette del mondo. Il tucano edizioni, 2008 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
Luciano Martone, Diritto d'Oltremare. Legge e Ordine per le colonie del Regno d'Italia. Giuffrè editore, 2008 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
'Pount. Cahiers d'études. Corne d'Afrique, Arabie du Sud', 2007, n. 1 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
Salvatore Bono, Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni. Salerno editrice, 2008 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
Terzo mondo addio. La Conferenza afro-asiatica di Bandung in una prospettiva storica, a cura di Giampaolo Calchi Novati e Lia Quartapelle. Carocci, 2007 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
Dante L. Germino, Il partito fascista italiano al potere. Uno studio sul governo totalitario. Bologna, 2007 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
Alessandro Giuli, Il passo delle oche. L'identità irrisolta dei postfascisti. Almirante, Fini, La Russa, Storace e gli altri. Einaudi, 2007 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008
Germano Facetti, Dalla rappresentazione del Lager alla storia del 20. secolo, a cura di Daniela Muraca. Silvana editoriale, 2008 [Recensione] |
I sentieri della ricerca - 2008