Articoli pubblicati da:
Rossi, PaoloRisultato della ricerca: (59 titoli )
Aiuti di stato e 'banking resolution' negli scenari di crisi pre e post COVID-19 |
Concorrenza e mercato - 2019/2020
All'insegna del vero signore |
Il ponte - 1948
Antichi, moderni, postmoderni |
Il Mulino - 1988
Antiscienza: processi di globalizzazione |
Rivista di filosofia - 2002
Ascesa e declino dell'in house providing e dell'affidamento diretto dei servizi pubblici locali a società miste '=' 1 parte : La gestione diretta tramite le SpA partecipate |
Economia e diritto del terziario - 2006
Ascesa e declino dell'in house providing e dell'affidamento diretto dei servizi pubblici locali a società miste '=' 2 parte : L'affidamento in house |
Economia e diritto del terziario - 2006
Bambini e primitivi: i misteri dell' origine dell' uomo |
MicroMega - 2007
Basta con l'inciucio, ovvero: lo sguardo del saltimbanco |
MicroMega - 2004
La certificazione: un male necessario |
Le società - 1982
La comunicazione finanziaria delle aziende: limiti e traguardi |
L'impresa - 1980
Congresso di Roma ovvero nostalgia di Firenze |
Il ponte - 1947
Il contrasto a crisi e criticità del sistema bancario nell’Eurozona e in Italia |
Diritto costituzionale - 2022
Controversie di lavoro e immunità degli Stati esteri: tra codificazione e sviluppo del diritto consuetudinario |
Rivista di diritto internazionale - 2019
La costruzione "orizzontale" della discrezionalità nei servizi sociali, tra identità organizzative e meccanismi di integrazione delle Street-Level Bureaucracy |
Politiche Sociali - 2019
Rivista di storia economica - 2004
Devozioni vichiane seconde e ultime |
Rivista di filosofia - 1997
L'educazione finanziaria ai tempi del bail in |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2017
Eredità occulte: intellettuali italiani nel dopoguerra |
Rivista di filosofia - 2009
L'evoluzione della docenza universitaria(1998-2016) |
Munus - 2016
Furori: eroici, bestiali, collettivi |
Iride - 1998
La genealogia come disciplina ausiliaria della genetica |
Quaderni storici - 2018
Giordano Bruno: memoria e magia |
Rivista di filosofia - 2004
Giovanni Papini. Lettere agli uomini del papa Celestino Sesto. Firenze, Vallecchi, 1946 [Recensione] |
Il ponte - 1946
In cosa consiste la certificazione |
Le società - 1982
Incentivazione della produttività e valutazione delle prestazioni nel pubblico impiego. |
Psicologia e lavoro - 2006
Influenza del luogo di nascita sulle scelte professionali: il caso dell'università italiana |
Sociologia italiana - 2017
Investimenti per le strutture in allevamenti ovicaprini |
Estimo e territorio - 2008
I minorenni nella riforma penale inglese |
Il ponte - 1950
Non sarà un'avventura? L'innovazione delle partnership pubblico- privato e la co-progettazione dei servizi di welfare sociale |
Stato e mercato - 2019
Oscar Navarro, Kafka, la crisi della fede. Torino, Taylor, 1949 [Recensione] |
Il ponte - 1950
Parco del Po : mano al portafoglio per qualche ettaro in più : ricerca dell'Università di Torino sulla disponibilità sociale alla spesa per il verde pubblico |
L'impresa ambiente - 1996
La persistenza della paura nella società contemporanea.Paura degli antichi, paura dei moderni di Paolo Rossi |
Comunicazionepuntodoc - 2012/2013
La persistenza della paura nella società contemporanea. Un approccio multidisciplinare in pillole[contributi di Enzo Campelli, Eugenio Gaudio, Giovanna Leone, Alberto Oliverio, Anna Oliverio Ferraris, Alessandro Perissinotto, Paolo Rossi, Alberto Sobrero] |
Comunicazionepuntodoc - 2012/2013
Problemi e prospettive per la valutazione della ricerca in Italia |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2012
La promozione della salute come forma di welfare aziendale: la co-costruzione di un'iniziativa di WHP tra prevenzione primaria e processi di simbolizzazione |
Sociologia del lavoro - 2018
Pseudonostradamus [Nota firmata P. R. da Rossi] |
Il ponte - 1948
Quale senso per la rendicontazione sociale oggi? Un'analisi di criticità e prospettive |
Studi organizzativi - 2010
La qualità sociale dello sviluppo: strumenti per un'altra accountability |
Sociologia del lavoro - 2010
Questione di feeling? La legittimazione delle tecnologie digitali nel social work durante la pandemia |
Autonomie locali e servizi sociali - 2024
Rapporto con il territorio, orientamento e reclutamento come condizioni abilitanti per una 'buona università' |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2017
Remo Cantoni, La coscienza inquieta (Sören Kierkegaard). Milano, Mondadori, 1949 [Recensione] |
Il ponte - 1949
Remotizzare, o non remotizzare: questo è il dilemma. Imprese e sindacati di fronte alla remotizzazione ibrida del lavoro |
Stato e mercato - 2023
Rivista di filosofia - 2008
Nuova informazione bibliografica - 2004
Ricordo di Eugenio Garin. |
Iride - 2005
Il segretariato sociale in tempi di crisi |
Welfare oggi - 2013
I sogni, la psicoanalisi, il cervello |
Rivista di filosofia - 2001
Sorvegliare e punire. La valutazione come tecnica di potere di Paolo Rossi |
Comunicazionepuntodoc - 2015
Sulle relazioni tra polizia e magistratura [Questionario e risposte / a cura di Piero Calamandrei. Segue Documenti: Quando la tortura era permessa] |
Il ponte - 1952
Lo sviluppo della responsabilità sociale d'impresa tra routine e discolosure: due esperienze organizzative |
Studi organizzativi - 2008
Teatro. Il Comedian: guitto della metropoli. Intervista alla compagnia 'Teatro dell'Elfo' / a cura di Adriana Casalegno |
Il ponte - 1986
Traiettorie d'innovazione nel welfare locale. La riconfigurazione del settore politiche sociali del comune di Milano nelle valutazioni degli operatori |
Autonomie locali e servizi sociali - 2017
Trasformazione progressiva e limite annuale per la dichiarazione di fallimento in estensione:spunti per un'esatta individuazione del titolo di fallibilità del socio illimitatamente responsabile |
Rivista di diritto dell'impresa - 2015
Trasformazioni del lavoro e welfare aziendale |
Politiche Sociali - 2019
La tutela delle banche vigilate nel MVU, tra nodi irrisolti e prime criticità applicative. |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2018
Tutto il calcio al popolo |
MicroMega - 2006
La valenza istituzionale della discrezionalità organizzativa. Il caso della regolazione dell'accesso ai servizi socio-assistenziali |
Studi organizzativi - 2013
Vizi privati, pubbliche virtù? Il backstage della costruzione organizzativa della responsabilità sociale d'impresa |
Sociologia del lavoro - 2007
Il welfare come merito? Logiche di responsabilizzazione e processi di individualizzazione nell'accesso ai servizi socio-assistenziali |
Rassegna italiana di sociologia - 2017