Il 49. Convegno Colombiano e il Terzo Valico porta d'Europa |
Addio al re dei broker marittimi italiani. La scomparsa di Lorenzo Banchero, il grande sognatore con i piedi per terra. Il ricordo di chi ha lavorato con lui |
Agenti marittimi, nasce Asamar in Veneto |
Amazon, accordo per eolico offshore |
Antonio Fiorentino, accademico e raffinato uomo di cultura |
Un approccio razionale verso la nave del futuro. Il quadro normativo e progettistico discussi durante l'iniziativa congiunta delle sezioni Ravenna e FVG |
Autostrada del mare Trieste- Damietta |
Boat & Breakfast, tendenze e stasi normativa |
Bruco: un progetto attuale per la logistica nazionale. L'avvenieristico piano di Bruno Musso colloca il porto di Genova al centro del Sud Europa garantendo un ruolo primario all'Italia |
Cantiere Vittoria, Lupi nuovo AD del cantiere |
Cantieri coreani in ribasso nel 2024 |
Cantieristica in crescita tra economia e ambiente. Il buono stato di salute del settore deve essere assecondato da norme in grado di rendere più sostenibile la transizione |
Cantieristica, volano strategico del sistema Italia |
Clima e crisi geopolitiche spingono verso nuove rotte |
Come orientarsinella Blue Economy. FAIMM aiuta i giovani a scegliere il proprio futuro professionale facendo conoscere il mondo del lavoro |
Confitarma, nuovo corso al Media day |
Consegnato da ICN sommergibile Humaita |
Container: ogni anno 1500 perdite in mare |
Controllo dei rilasci di ammoniaca sulle navi |
Corbino, celebrazione per un secolo di storia. ATENA Sicilia Orientale all'evento sui 100 anni del Liceo aretuseo con la presentazione del libro di Vaccaro sul famoso scienziato |
Cosulich ordina nave cisterna a metanolo |
Debutto labronico della nave Moby Legacy |
Evergreen, accordo con X-Press Feeders |
Finanziamento green per nuova cruiseship |
Fincantieri certificata top employer in Italia |
Fincantieri selezionata dal Pentagono |
La flotta Carbofin cresce con BonelliErede6 |
FMI: traffico a Suez diminuito del 50% |
Furuno Italia naviga con il vento in poppa. Chiuso il 2023 con risultati oltre le previsioni, adesso si punta sulle competenze. Parla il GM Massimo Bugli |
Giunta in Francia la seizone prodiera BRF |
Glera. Rec-oil realizzato da Cartubi sarà impiegato al terminal transalpino SIOT |
Il gruppo Cosulich acquisisce Trasgo |
Industria nautica: i maxi- yacht chiedono più spazio a Genova |
Industria nautica, settore dal 7,3 miliardi |
Jolly Giada nella flotta Ignazio Messina & C. |
KMTC, con Acceleron risparmi per $540.000 |
Liberty eletto nuovo presidente CLIA |
Maersk e Hapag Lloyd in Gemini cooperation |
Mar Rosso, una crisi che viene da lontano |
Massa, nuovo incarico Divisione Crociere MSC |
La mitigazione dei rischi nel trasporto di auto EV |
Il mondo in una nave e una rotta di successo. Il bacino di Rotterdam ala fine degli anni cinquanta negli occhi di uno bambino. Giovanni Dupuis racconta lo shipping di ieri |
Il naufragio della nave Città di Trapani. L'unità della Tirrenia sopravvissuta al secondo conflitto mondiale, nel 1958 si arrese di fronte alla forza del mare |
Navi carcarrier, settore in piena espansione |
Nerea. Nuovo traghetto ibrido del Gruppo Caronte & Tourist costruito in Turchia |
Noatum acquisisce APM Castellon |
Nuova rifornitrice per la Marina francese. BRF A-725 Jacques Chevailler ha ultimato la prima campagna d'istruzione in Atlantico e Oceano Indiano |
Nuovo hub portuale Corsica Sardinia Ferries |
L'ombra del protezionismo sui traffici marittimi |
Orientamento Vemars per allievi del nautico |
Plenitude nell'offshore eolico spagnolo |
Porti: crocieristi record a La Spezia nel 2023 |
Porti: lo scalo di Trieste vale 4,2 miliardi |
Porti russi, traffico merci in crescita |
Porti: traffico record a Gioia Tauro nel 2023 |
Prima bunker unit cinese per il metanolo |
Prima donna eletta al vertice dell'Ecsa |
Progetto pilota per liquefare la CO2 catturata dal mare |
PSA, traffico container record nel 2023 |
Quel filo che lega cantieristica e turismo |
Registri, Singapore oltre 100 milioni GT |
Riconoscimento IMRI all'armatore Grimaldi |
Riprogettiamo gli allarmi a bordo delle navi |
Saipem certificata DNV per la parità di genere |
Una scelta ponderata per l'antincendio a bordo |
Lo shipping polacco entra in ECSA |
Sicurezza, PSA centra gli obiettivi |
Sider Harmony entra nella flotta NMC |
Solutions At Underwater Radiated Noise. Satum, progetto europeo che si occupa di sviluppare soluzioni per il rumore irradiato in mare dalle navi |
Sostenibilità ambientale, sociale e governance |
The Italian Sea Group: tre nuovi progetti |
Valencia, fotovoltaico nel terminal Grimaldi |
Wärtsilä, ricavi del gruppo in flessione |
Il 49°. Convegno Colombiano, Terzo Valico porta d'Europa/2 |
A&T Tecnologie 2024 Lingotto Fiere Torino |
Armatori: utile record per DIS d'Amico |
ASSONAT, valorizzare i porti turistici |
Baglietto vara Astera quinto yacht DOM 133 |
Baglietto vara il secondo scafo T52 |
Banca MPS e ALIS, accordo per la logistica |
Battesimo nave Cosco Shipping Uruguay |
Cantieristica: Grecia boom di riparazioni |
Carburanti alternativi, dalla Ue 1 miliardo |
CMA CGM acquista Bollorè Logistics |
Commessa green in Cile per ABB |
La complessità dello Shipping e una cultura da diffondere |
Contship, firma accordo con Politecnico Milano |
Costa Crociere e AIDA, premiate per la safety |
I costi della sostenibilità, quanto paga lo shipping? |
Le crociere riprendono a navigare in salute. Segnali positivi dalla prima grande fiera europea delle crociere organizzata a Genova da CLIA |
Dal mare alla terra, nuovo concept residenziale firmato de Jorio |
DP World: nuovo servizio su Panama |
Esame dei rottami per capire le cause di un sinistro |
Fincantieri firma Mou con cantiere egiziano |
Fincantieri, maxi ordini con Indonesia e Ncl |
Flotta italiana competitiva, ma flagging out da evitare. La complessità dell'attuale momento richiede il coraggio di scelte strategiche perché la sola resilienza non basta |
Flotte navali: una rotta sicura per la transizione. Dal risparmio energetico alla cattura e stoccaggio di CO2. Le soluzioni innovative targate ERMA FIRST. |
Formazione, base del successo dell'industria marittima. Il seminario organizzato da DLTM e ATENA La Spezia, con idee e soluzioni idonee per il presente e il futuro |
Formazione e training, ritorno al passato? |
Gearbulk ordina 4 navi in Cina |
Gnl, in Italia filiera in significativa crescita |
GNV, incrementa l'assistenza alla flotta |
Industria nautica, export in crescita |
Mariotti avvia i lavori dell'unità Aman at sea |
Master alta formazione di Confitarma e Formare |
Napoli: arrivato nuovo bacino per grandi |
Navi fantasma in uscita dai radar delle riassicurazioni. Dalle sanzioni contro il petrolio russo effetti inquietanti, forse è da ripensare il sistema dei registri navali aperti |
Navi: moltiplicazione vertiginosa degli utili |
Noli marittimi: comanda la geopolitica |
I novant'anni della nave Palinuro |
Nuove navi e demolizioni, i conti che non tornano |
Nuovi ecoscandagli per l'industria ittica. I due moderni apparati sono anche dedicati ai profesisonisti del settore della pesca sportiva |
Ocean Infinity apre un nuovo centro operativo in Tasmania |
OOCL battezza nuova unità da 24 mila Teu |
Passaggi generazionai d'impresa in Italia |
Porti: quattro nuove gru a Napoli e Salerno |
Porti Sicilia orientale, al via la digitalizzazione |
Un porto sicuro per la gente di mare. Stella Maris opera a Genova con una cinquantina di volontari coordinati dal diacono Massimo Franzi |
Prima fullcontainer da 20000 TEU a Spezia |
Progettazione di un sistema di rilevazione incendi |
Quale futuro per le banche nell'industria del mare? |
I ragazi dello shipping si ritrovano a scuola. Conferenza all'Istituto nautico di Siracusa per raccontare la cultura del mare ai futuri Ufficiali della marina mercantile |
Regia Scuola Superiore Navale di Genova [Recensione] |
Registro polacco, soluzione low cost per il diporto puro? |
Ricerca per rilevazione incendi a bordo |
Rim. Mediterranei incrementa la flotta |
Robotica: cooperazione Fincantieri- Saipem |
Rotta e investimenti green condivisi per la nostra flotta |
Rotterdam, RWG elettrifica le banchine |
Save the date conferenza CNM 2024 |
Shipping vero polso dell'economia mondiale. Il DG di Confitarma: 'la globalizzazione viaggia grazie alle nostre navi ma attenzione alla concorrenza sleale' |
ShipyART mostra dell'arte di Cantiere |
Simulatore e serious game per la formazione logistica. Dal mare al trasporto intermodale terrestre, FAIMM amplia l'offerta didattica collaborando con le aziende |
Le strettoie internaizonali della navigazione marittima. Le tensioni geopolitiche mettono a rischio il trasporto via mare ma occorre una pausa di riflessione per il gigantismo navale |
Studi innovativi di Port Assessment. Collaborazione tra CETENA e AdSP Mar Adriatico Settentrionale per ottimizzare la navigazione marittima nella laguna veneta |
Suez, accordo con Ue per carburanti verdi |
Sun princess. Prima cruise ship a Lng di Princess Cruises consegnata da Fincantieri |
Tecnologie di stoccaggio e cattura del carbonio a bordo |
Tenute asse elica per ogni applicazione. Innovazione e realizzazione in house consolidano la leadership di Microtem nel mercato mondiale |
Terminal Gnl Adriatico, Snam sale al 30% |
I tre pilastri Wärtsilä della decarbonizzazione. Combustibili green, efficentamento energetico, navi elettrificate. Parla il responsabile B&D Stefano de Marco |
Ue, ok all'acquisizione di Italo da parte di Msc |
Union ambasciatrice della Marina peruviana. La nave scuola sudamericana impegnata nella crociera addestrativa intorno al mondo alle battute conclusive |
Accademia logistica, al via l'ampliamento |
Acceleron- Gnv, accordo per la manutenzione |
Apparati motori navi della Società Italia |
Attività didattiche comuni ATENA/AIPAM |
Blackout: trasformare il rischio in opportunità |
Calabria: l'orgoglio e appartenenza di una regione marina |
Cantieristica: tanti ordini ma costi produttivi elevati |
Codice non obbligatorio per navi autonome |
Costa Crociere rinnova accordo con Neos |
Cunard Line: servizi postali, guerra delle Falkland e mercato crocieristico |
Damen: 4 rimorchiatori a idrogeno per CMB |
DIS, piano di acquisto di azioni proprie |
DP World elettrifica le banchine di Jebel Ali |
ENI, ceduto il 10% del capitale Saipem |
Europa benevola matrigna dello shipping |
Evergreen, investimenti per 500 milioni |
Ferretti vara il primo Custom 50 in alluminio |
FGS, il 2024 sulla scia positiva del 2023 |
La fiamma olimpica a bordo della Belem |
Formazione hi-tech per gli equipaggi di domani |
Formazione: rinnovato accordo IMAT-Grimaldi |
Giove Jet: catamarano green nel golfo di Napoli. Refitting con nuovo sistema propulsivo Volvo Penta IPS per l'unità di Alilauro che opera sulla rotta Napoli-Sorrento |
Guardia Costiera, al via Mare e Laghi Sicuri 2024 |
Idroambulanze private: idea per il servizio pubblico nella Laguna veneta |
In vela sull'oceano ultimo veliero della MMI |
Indonesia: la Marina cresce con il know how europeo. Fincantieri fornirà due pattugliatori polivalenti mentre due sottomarini saranno realizzati da Naval Group |
Iniziative MU.Ma per i 20 anni |
Kenon Holdings scende in ZIM |
Kongsberg, ordine in Turchia per sei tug |
Laminati con fibra di carbonio |
LSS Atlante. Varata a Castellammare di Stabia la nuova nave per il supporto logistico |
Mare, motore di sviluppo del meridione d'Italia. La blu economy per il rilancio della Calabria. Convegno di assonautica e l'impegno del ministro Musumeci |
Marine turistiche: capire, mitigare e trasferire il rishcio |
Mercati dei capitali, nuove disposizioni per la competitività |
Mercato: Capesize noli mare sotto pressione |
Meyer Turku consegna la nave Mein Schiff 7 |
Mitsubishi, prime ro-ro giapponesi a metanolo |
Mitsui investe in Navigare Capital |
Museo della marineria del piano di Sorrento, scommessa da vincere. La nuova associazione MARISCO ETS incoraggia le opportunità per diffondere ulteriormente la cultura del mare, ci riuscirà? |
Nave Al Fulk, iniziate le prove in mare |
Le nuove sfide del RINA nel terzo millennio. Le radici marittime del Registro danno nuovo slancio all'espansione in altri settori. Intervista al Dg Luzzatto |
Nuovi apparati NavNet per la navigazione del futuro. Furuno aggiorna gli standard per i display multifunzionali adotando il sistema personalizzato di cartografia TZ MAPS |
Nuovo hub logistico per BAT Italia |
Un nuovo simulatore navale per l'addestramento. Il sistema, destinato alla formazione degli equipaggi, sarà installato nella nuova sede dell'accademia italiana della Marina mercantile |
Piano North Star per espandere la flotta |
Porti spagnoli in buona salute |
La propulsione ibrida nel settore navale. Un seminario organizzato a Ravenna per fare il punto su configuraizoni, costi e prospettive |
Propulsione ibrida, realtà nei canali di Venezia. Dalla teoria alla pratica decollano i progetti di retrofit e laboratori galleggianti sviluppati da Vulkan Italia |
Queen Anne. Terza unità da crociera costituita da Fincantieri per la Cunard Line |
Registro Italiano Navale, una storia ultracentenaria |
Un ricordo del padre tra i canali di Venezia |
Ristampare 'La flotta che visse due volte' |
Riuniti a Montecaro i players della Nautica: innovazione tecnologica, sostenibilità e normative ambientali al centro dell'incontro organizzato da ABS |
Rotte green e porti alla sfida del cambiamento. Navi, dal gas all'idrogeno ma il futuro potrebbe essere nel segno del nucleare. Intanto si va avanti con elettrificazione dei moli |
Saipem firma tre contratti in Angola |
Shore Power, la prima Costa Diadema |
Sicurezza, i numeri della Guardia Costiera |
Sire 2.0, programma OCIMF per navi cisterna |
SMM 2024, focus mondiale dello shipping. Dal 3 al 6 settembre prossimi si rinnova ad Amburgo l'importante kermesse dell'industria marittima |
Stazioni marittime, fatturato in crescita |
Terminal: i 30 anni di Genova PSA Pra' |
Terminal: nuovo gate automatizzato al Reefer |
Terranova cresce nel mercato navale. Investimenti in ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, service a bordo delle navi con personale specializzato |
Trasporto ferroviario: le principali spinte di cambiamento in Italia |
Utilizzo della tecnologia dei materiali compositi |
Vari navali a inizio Novecento nell'Arsenale militare di Spezia. Istruzioni e strumenti dell'epoca per espletare le procedure. Con bandiere e 'lampadini' si comandavano le operazioni |
Wärtsilä, due eco motori per La Meridionale |
50 anni del Convegno internazionale delle comunicazioni 'Colombiano' |
A Grimaldi il 67% del porto di Heraklion |
L'assistente virtuale per gli operatori di bordo |
Assiterminal, Cognolato eletto presidente |
Atena news Belzona strategico nelle strutture navali |
Atena news. Direttivo nazionale e assemblea dei soci |
Atena News. Nuovo CD. Il messaggio del neo presidente |
Biocombustibili, un fuoco di paglia? |
La calda estate della logistica italiana |
Container, crescita record della flotta |
Crociere, Disney punta sul mercato giapponese |
Dammi un cinque: industria 5.0 e le sue consenguenze |
DHL cura un carico speciale per Saipem |
DIS(d'Amico): utile in forte crescita |
Due unità Eni pronte per la Costa d'Avorio |
Explora II. Seconda nave da crociera realizzata da Fincantieri per Explora Journeys |
FGS, nel 2023 fatturato in aumento del 26% |
FIAMM amplia gli orizzonti formativi della logistica. Dalla collaborazione con le due Autorità portuali liguri, nasce il progetto per le nuove figure tecniche |
Fiamme Gialle, 250 anni e non dimostrarli. Le celebrazioni dell'anniversario di sono svolte a Roma alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella |
Fincantieri e Accenture, obiettivo innovazione |
Fincantieri: varato PPA Domenico Millelire |
Finnlines, ricavi in crescita del 13% |
Flotta Messina, in arrivo un'altra portacontainer |
Flotte green, è derby tra Lng e Methanol ships |
GNV, 1,36 miliardi di ricadute economiche |
Gli Hovercraft da sbarco della Marina greca. Costruite dai sovietici, queste unità a cuscino d'aria oggi sono impiegate con successo nelle forse navali di Atene |
IACS: fattore umano, carbon free e digitalizzazione dello shipping |
IMAT accreditata per la patente nautica |
JSPG, il manometro autoalimentato |
Linee guida per la sicurezza di BESS a bordo di navi |
Mazzotta, nuovo presidente Fincantieri |
Un motore per la vela. Dal diesel all'elettrico [Recensione] |
Nautica, innovazione e tradizione made in Italy |
Noli rinfuse secche tra crescita e rallentamento |
Norden acquista Norlat Shipping |
Norwegian Greentech: una pietra miliare nella strategia di sostenibilità |
Occar ordina un nuovo sottomarino U212NFS |
Ordine Nova Marine per cementeria green |
Panama, si attenua la riduzione dei transiti |
Paravi con i venti e con Dio [recensione] |
La perdita del piroscafo Petrarca e del suo equipaggio. Ricordo di Ludovico De Vito, funzionario Tirrenia, tra le vittime del siluramento causato nel 1943 da un sommergibile inglese |
Pirateria in ripresa nel golfo di Aden |
Porti: trimestre record per Singapore |
Quantum, quality first per il pianeta azzurro. Innovazione e ricerca alla base dei sistemi trattamento acqua prodotti dall'azienda spagnola per il settore navale |
Saipem, commessa nel Mar Caspio |
Sistemi rilevazione incendio a campionatura d'aria |
La stabile organizzazione ai fini del calcolo IVA |
Transizione digitale nella logistica portuale |
Trasporto green nell riviera ligure di levante e nel Golfo dei Poeti. Soluzioni innovative per il futuro della mobilità sostenibile. Focus sul Convegno Atena di La Spezia |
Turbosoffiante industriale, un secolo di storia. L'idea sperimentale di Alfred Büchi che ha cambiato la storia industriale dei trasporti nei prii decenni del Novecento |
Varsovia. La più grande naver per stazza lorda costruita dal cantiere navale Visentini |
AB120. Sintesi di alte prestazioni ed elevati standard di comfort a bordo |
ABB oltre gli orizzonti della tecnologia navale. Progettato per il naviglio commerciale, Dynafin sta riscuotendo l'interesse dell'industria nautica |
Arcadia: tre modelli di successo a Cannes |
Art Explorer ospite a Marina d'Arechi |
Asante. Primo Custom Line 50 in alluminio varato da Ferretti Group Superyacht Yard |
Baglietto: rotte ibride per gli yachts del futuro. Il nuovo sistema propulsivo sviluppato in collaborazione con CGT e Siemens Energy sarà introdotto nel 2025 su modeli DOM 133 e T52 |
Barbara Anne. Sesta unità della serie DOM 133 varata dal cantiere Baglietto |
Cantieri di Pisa: venduto Custom di 37,50 metri |
CMC sbarca al Cannes Yachting Festival 2024 |
Custom Navetta 38. Varata a inizio anno sarà presentata al Monaco Yacht Show 2024 |
EVO Yachts lancia il nuovo Evo R4+ |
Gozzo 38 Cabin di Aprea debutta a Cannes |
Gp. Tankoa Yachts riconferma la propria vocazione di cantiere boutique |
GTT 170. Il primo esemplare del progetto Dynamiq 52 sarà costruito in Turchia |
Haven 82 m. Da Lürssen uno dei tre ponti più grandi al mondo (project CALI) |
Heesen, il progetto Sophia prende forma |
Iris Blue. Heesen rivisita la serie 55 m con la prima unità consegnata nel 2024 |
iryna 66m. Prima unità Custom della famiglia B.Now67 varata da Benetti |
Isa Yachts vende la terza unità Granturismo 45 m |
Legend. Motopanfilo in materiale composito realizzato dal cantiere Benetti |
Mangusta 104 REV. Settima unità della prestigiosa serie varata dal cantiere toscano |
Mangusta 132E. Dal gruppo Overmarine, un nuovo gioiello della nautica varato a Viareggio |
Mangusta Gran Sport 33. Equipaggiata con quattro motori Volvo Penta da 735 kW (1000 HP) e POD IPS |
Mariotti, al via i lavori del megayacht di Aman |
Mediatore marittimo tra funzioni e abusivismo nella compravendita |
Mediterraneo: mappa interattiva per yacht |
Nautica: al via la stagione dei Saloni |
Nuovi sistemi integrati per grandi navi da diporto. Furuno Voyager Bridge si pone all'avanguardia nella tecnologia marittima per incrementare la sicurezza nella navigazione |
Overmarine, sistema cantieristico integrato. Dieci stabilimenti in Toscana con un unico obiettivo: crescere puntando su innovazione tecnologica e design |
Rilassata. Nuovo varo di Tankoa che conferma il successo della serie 501 EVO |
I superyacht guidano la crescita globale |
TISG: posa della chiglia di Admiral 50m |
ABB, ricavi e ordini in crescita |
Acceleron acquisisce True North Marine. Il gruppo svizzero amplia la propria offerta digitale per supportare gli armatori nel raggiungere gli obiettivi della decarbonizzazione |
Add Manufacturing in campo nautico |
Aiuti alle imprese: innovazione, benessere e sostenibilità |
Gli ammutinati dell'Etruria |
Analisi numerica avanzata basata sui metodi CFD e FEM. Procedura per lo studio e il supporto alla progettazione del varo tradizionale di navi su scalo di costruzione |
Arrivato a Genova lo scafo SDO-SuRS |
Azimut-Benetti, crescita prevista del 15% nel 2025 |
Bayesian, di chi è la colpa? In attesa dei risultati dell'inchiesta, nel bene o nel male l'elemento umano rimane centrale |
Biocombustibili, un fuoco di paglia?/2 |
Canale Panama studia benefit per navi green |
Cantiere Vittoria, al Gruppo Cavazzana |
Cantieri, calano gli ordini in Corea |
Cantieristica cinese, ordini in aumento |
Capitanerie, nel 2024 celebrazioni del 160° |
Chugoku: tecnologia giapponese e produzione italiana |
Civitavecchia, primo porto crociere in Italia |
CMA CGM investe nei porti brasiliani |
CNM 2024: la cultura navale a Venezia |
Confindustria vara Consiglio portuale |
Cosa succede alle navi autonome? |
COSCO, performance finanziaria in crescita |
Countdown per la nuova Torre Piloti di Genova. La struttura, in via di ultimazione, si trova nel waterfront di Levante e sarà operativa entro il primo trimestre del 2025 |
Crescono le minacce cyber in ambito marittimo. Il rapporto del Centro Operativo Sicurezza Marlink lancia l'allarme per gli attacchi alle flotte navali |
Crisi continua per i cantieri del Titanic |
DNV, la certificazione internazionale in Italia. Apparati di bordo, decarbonizzazione e partnership con Fincantieri per le navi da crociera in costruzione |
DP World, 1 miliardo per London Gateway |
Fincantieri avvia i lavori della BRF Bertin |
Fincantieri vara nuova policy per i diritti umani |
Flotta senza patente, troppo grande per essere sanzionata |
Furuno lancia il nuovo Integrated Control System. Il gruppo giapponese ha recentemente annunciato il lancio di un innovativo apparato per super yacht di medie dimensioni |
Genova-Ellis Island, collaborazione e mostra |
Heraklion, a Grimaldi maggioranza del porto |
Humanity 1, la lunga navigazione continua. Costruita nel 1976 come nave da ricerca, dopo specifici interventi di trasformazione è stata consegnata nel 2022 a SOS Humanity |
Idrogeno, l'India vara un piano da 25 milioni |
Impianti trattamento liquami, il cerchio si stringe. Focus sulla revisione della MARPOL annesso IV che pone cantieri ed armatori davanti alla scelta di effettuare investimenti ponderati |
Leonardo perfeziona l'acquisizione di GEM |
Mangusta, partnership strategica in Turchia |
Mistral Marine Solutions: innovazione e eccellenza nel settore navale. Partnership strategiche con players primari e progetti tailor made per la clientela sono i pilastri fondanti dell'azienda |
MMI e Associazione avviano un accordo di collaborazione. L'intesa tra le due istituzioni firmata dal Capo di Stato Maggiore Credentino e dal Presidente Moroso |
Muovere le cose muovere le persone |
NAV 2025 a Messina |
Nuove unità navali per l a Marina militare. Avviato il programma di potenziamento della flotta antimine, delle fregate FREMM e di un pattugliatore della generazione PPX |
Nuovi ordini MSC ai cantieri cinesi |
Performance, black box innovativa per navi |
Pianeta 'Acqua', voleno della Blue Economy |
Pirateria marittima in diminuzione |
Portacontainer, la crescita delle dimensioni continua |
Porti: ad Augusta mega impianto cattura CO2 |
Prepariamoci al regolamento FuelEu Maritime |
Presentato il bilancio 'E...state in sicurezza' al Salone Nautico |
Progetto per superyacht a metanolo verde |
Quattro nuove gru nel porto di Gioia Tauro |
Rinfuse secche: settembre ancora un segno positivo |
Ronarch, primo scalo per la Fregata francese |
Saipem completa trunkline in Australia |
Salone Nautico 2024, numeri e punti sospesi |
La sfida digitale, il chiodo galeotto e porti imballati |
Sicilia, Regione esercita opzione seconda nave |
Sinergie formative con le aziende in crescita. Operativo il primo corso per Facility Director a bordo grazie alla collaborazione tra FAIMM, MSC Crociere e Università |
SMM 2024, transizione condivisa dello shipping. Trentunesima edizione nel segno di una rotta comune per armatori, cantieri e aziende della filiera marittima |
Trenta anni di storia, Wista Italy si racconta in un libro. L'associazione celebra l'anniversario ripercorrendo la navigazione delle donne nel mondo marittimo |
Turbine a gas di piccola taglia per impieghi navali. Approfondimento su una nuova applicazione che utilizza LNG per la generazione di energia elettrica e calore a bordo |
Viking Energy, la nave dei record green |
Viking Vela. Prima di una serie di navi da crociera che Fincantieri consegnerà alla compagnia VOC |
Wallenius incrementa ordini in Cina |
I 50 anni dello yacht Chaplin |
Il 65% della cantieristica nel mondo è cinese |
Acceleron-Geislinger, accordo mediterraneo |
Additive Manufacturing, applicaizoni nella nautica. Seminario tecnico organizzato dalla sezione ATENA Lombardia in occasione del Salone Nautico di Genova |
Aggiornamento del Data Base sul consumo di fuel delle navi |
Avviati lavori nella nave per la Regione Sicilia |
Azimut e Volvo Penta, un premio per due |
Baglietto Navy ad Euronaval 2024 |
Blue economy, asset per lo sviluppo |
Bureau Veritas avanti nel navale con digitalizzazione e cyber security. Presente a Genova dal 1839, il Registro francese è oggi una realtà ne nostro mercato. Parla il Country Chief Executive Marine & Offshore, Moroncelli |
Cantieri, Hyundai si potenzia in Vietnam |
Cavi sottomarini e connessioni: ruolo strategico del Mediterraneo |
Challenge 4S: innovazione e sostenibilità. Catalogo europeo C4S risorsa strategica per il futuro percorso legato alla formazione professionale nel settore marittimo |
Chevron amplia rete fornitura in Sud Africa |
Chiude la raffineria LyondellBasell |
CLIA, crociere in Europa valgono 55 miliardi di € |
CLIA, Maubanc nuovo DG Europa |
Cold ironing al terminal crociere della Spezia |
Consegnato a GNV il traghetto Polaris |
Corso universitario per Maxi e Mega Yacht |
Costa Crociere, premio ADCI Awards 2024 |
Diporto commerciale: un convitato di pietra? |
DIS: risultati record nei primi 9 mesi 2024 |
I dispositivi Venturi nel settore offshore |
Droni marini, il mercato vale 76,2 milioni |
Droni marini: settore in piena crescita |
Eco generatore marino Coelmo al Mets |
Entro il 2036 in servizio 67 nuove cruise ships |
FGS chiude il 2024 con il vento in poppa. Primo bilancio ESG, costante consolidamento nei mercati globali e partecipazione alle più importanti Fiere mondiali dello shipping |
Fincantieri consegna la nave simbolo Trieste |
Fincantieri definisce terza nave con Crystal |
Fincantieri firma MoU per formazione Qatar |
Flotte bulker, scendono noli e minerali ferrosi |
Gdansk Express nella flotta Hapag Lloyd |
Gioia Tauro, arrivate le ultime gru a banchina |
Giovanna Vitelli, imprenditrice dell'anno |
Giovanni delle Bande Nere. Quarta unità Multipurpose Combat Ship consegnata alla MMI |
Gnl, siglato accordo Francia-Cina |
Graduation Day 2024, giornata che si rinnova. Il più grande ITS italiano per la formazione marittima ha celebrato l'evento nella Sala delle Compere di Palazzo San Giorgio a Genova |
Guardia Costiera, al via progetto con l'Ucraina |
IEEE Milestones premia Furuno Electric Co. |
Impatto della Direttiva FGAS sulla sicurezza antincendio |
Inchiesta e cause del danno incompatibili fra loro? |
Intelligenza artificiale e navi: consigli per un uso corretto |
Investimenti Glencore nel gas in Giamaica |
Iran: cosa rende evanescenti le sanzioni |
Il lato oscuro dell'IA nella logistica e nello shipping |
Il metanolo per i motori marini |
Meyer Werft consegna Disney Treasure |
MSC completa quote azionarie HHLA |
Müpro, soluzioni tailor made per le flotte. Dall'industria terrestre al comparto navale, l'azienda produce sistemi modulari e impiantistica senza ricorrere alla saldatura |
Nasce a Cagliari newco Cambiaso Risso |
Non solo Russia, la dark fleet cresce ancora e alza la voce |
Le novità Furuno ad Amsterdam |
Oakland, porto green con 322 milioni di dollari |
Oli&Gas, dismissioni nel Regno Unito |
Parchi eolici offshore, investimenti in Cile |
Petronas incarica RINA per progetto CCS |
La presenza EFFEBI a Euronaval 2024. Produzione militare e potenzialità del cantiere toscano presentate alla kermesse espositiva di Parigi, dedicata alla sicurezza marittima |
Prima unità Drill ship cinese in servizio |
Protocollo tra ATENA e Camera Arbitrale |
Quattro nuovi traghetti green per BC Ferries |
RINA e Grimaldi insieme per ESA |
La ripresa tra svolta greeb cyber risk e geopolitica. Lo shipping si interroga sulle sfide che lo attendono. Il punto nel convegno organizzato dalle testate del gruppo Blue Media |
Una road map condivisa per ambiente e formazione. Le nuove figure professionali e la gestione delle flotte già in esercizio per rispondere alle sfide della transizione energetica nello shipping |
Seconda nave cinese per Adora Cruises |
Secondo rapporto INAIL sui lavoratori marittimi |
Shipbuilding al Social Dialogue con la Ue |
Sikania II Hybrid. Traghetto green bidirezionale di Bleferries costruito in Grecia |
Sistemi trattamento liquami delle navi, il futuro è pggi. La parola agli esperti di Hamann: l'evulozione delle normative ambientali e le nuove tecnologie, come evitare le scatole magiche |
Somec-Oxin: nuovi ordini per navi Carnival |
Trafigura acquista il 50% di Meroil Tank |
Transizione energetica nel settore marittimo. Quali soluzioni trattate in due conferenze organizzate recentemente dalla sezione ATENA Friuli Venezia Giulia |
Umberto Masucci confermato presidente |
Varata piattaforma off-shore a Maboqueiro |
Le ZES e le nostre complicazioni |
AB120. Sintesi di alte prestazioni ed elevati standard di comfort a bordo |
Asante. Primo Custom Line 50 in alluminio varato da Ferretti Group Superyacht Yard |
L'attacco alla flotta siriana nei porti di Latakia e Tartus |
Azimut miete premi nel mercato cinese |
Barbara Anne. Sesta unità della serie DOM 133 varata dal cantiere Baglietto |
Cantieri, la crisi dei giganti e la transizione verde |
Cavi subacquei, accordo tra Fincantieri e Sparkle |
Centro logistico europeo Huawei al Pireo |
Custom Navetta 38. Varata a inizio anno sarà presentata al Monaco Yacht Show 2024 |
Daehan, contratto per 4 navi fullcontainer |
DP World, meno fumi negli Hub britannici |
Explora II. Seconda nave da crociera realizzata da Fincantieri per Explora Journeys |
Furuno, riconoscimenti internazionali. Assegnati i NMEA Awards 2024 durante l'annuale cerimonia. Una tradizione che parte dagli anni '70 |
Il fututo della simulazione nell'era dell'unmanned |
Giovanni delle Bande Nere. Quarta unità Multipurpose Combat Ship consegnata alla MMI |
Glera. Rec-oil realizzato da Cartubi sarà impiegato al terminal transalpino SIOT |
Go. Tankoa Yachts riconferma la propria vocazione di cantiere boutique |
Haven 82 m. Da Lürssen uno dei tre ponti più grandi al mondo (Project CALI) |
ICNM 2024: fusione tra cultura e ricerca nel settore navale. Incontro e dialogo tra studiosi e professionisti dello sviluppo e della valorizzazione della cultura del mare a Venezia |
Intelligenza artificiale e navi: consigli per un uso corretto/2 |
Iryna 66m. Prima unità Custom della famiglia B.Now67 varata da Benetti |
Khailfa, inaugurato terminal containers |
Legend. Motopanfilo in materiale composito realizzato dal cantiere Benetti |
LSS Atlante. Varata a Castellammare di Stabia la nuova nave per il supporto logistico |
Mangusta Gran Sport 33. Equipaggiata con quattro motori Volvo Penta da 735 kW (1000 HP) e POD IPS |
Medport Tangeri, sale a 5,2 milioni di Teu |
MSC, ordini superiori a due milioni di TEU |
Nerea. Nuovo traghetto ibrido del Gruppo Caronte & Tourist costruito in Turchia |
Nuovi orizzonti per impianti di propulsione navale. Convegno organizzato da ATENA Sicilia Orientale. Dall'ibrido all'elettrico per una mobilità sostenibile a bordo delle navi |
Il nuovo gioiello green nel cuore del Mediterraneo |
Perché Trump potrebbe andare bene per l'Asia e lo shipping |
Porti, Psa un miliardo per automatizzare Pra' |
Potestà riconfermato presidente ANGOPI |
Propulsione Wärtsilä per NovaAlgoma |
Queen Anne. Terza unità da crociera costruita da Fincantieri per la Cunard Line |
Regole per la cattura e il trasporto via mare di LCO2. Si aprono nuovi orizzonti per l'industria armatoriale con lo sviluppo progettuale di nuove tipologie di navi |
Sikania II Hybrid. Traghetto green bidireizonale di Blueferries costruito in Grecia |
Spare Nav.I. & Services, un nuovo slancio per le sfide dello shipping. Consulenza tecnica e risorse umane specializzate per crescere ancora nei settori navale e industriale |
Sun Princess. Prima cruise ship a Lng di Princess Cruises consegnata da Fincantieri |
Trasporti, presentata Lady Pink Cecilia |
Varsovia. La più grande nave per stazza lorda costurita dal cantiere navale Visentini |
Viking Vela. Prima di una nuova sere di navi da crociera che Fincantieri consegnerà alla compagnia VOC |