Autore: Piluso, Giandomenico
Titolo: Le banche miste italiane in Sud America: strategie mercati e organizzazioni (1906-1933)
Periodico: Liuc papers
Anno: 1994 - Fascicolo: 7 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 33

Nei primi trent'anni del novecento, nonostante la relativa arretratezza economica del paese e l'iniziale dipendenza da modelli operativi stranieri, le maggiori banche miste italiane realizzano una estesa rete bancaria multinazionale. I primi mercati esteri in cui le banche miste italiane si muovono sono quelli sudamericani: in Argentina e in Brasile gli istituti di credito italiani conquistano ampie quote di mercato. Le maggiori banche miste italiane avviano la propria espansione in Sud America facendo perno sui rapporti di alleanza che esse intrattengono con le grandi istituzioni finanziarie europee: si costituiscono così istituti a capitale misto (franco-italiano e italo-belga), con sede centrale in Europa e dipendenze in Sud America, secondo un modello organizzativo per certi versi analogo a quello adottato dalle free-standing companies britanniche.




SICI: 1722-4667(1994)7<1:LBMIIS>2.0.ZU;2-A
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/7.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico