Autore:
Ferrari, Laura Titolo:
I sistemi esperti e il mondo degli impianti complessiPeriodico:
Liuc papersAnno:
1994 - Fascicolo:
10 - Pagina iniziale:
1 - Pagina finale:
28In questo lavoro si analizza l'utilizzo di uno shell di Sistema Esperto (KAPPA) per la progettazione di impianti di produzione, e specificamente di impianti petrolchimici, con lo scopo di allocare le apparecchiature minimizzando i costi dei reciproci collegamenti (piping). Si analizzano le problematiche impiantistiche con particolare attenzione alla possibilità di formalizzare e standardizzarne alcune ricorrenti. L'architettura procedurale del sistema si articola su tre fasi: la logica di aggregazione delle macchine, la definizione di un corpo di regole per generare la sequenza di allocazione nel rispetto dei vincoli prefissati, la scelta del posizionamento fisico delle apparecchiature all'interno di una planimetria. In conclusione si evidenzia, come vantaggio del sistema implementato, la possibilità di risparmiare, in termini temporali ed economici, in fase di progettazione preliminare lasciando l'intervento umano per le fasi successive. Si riporta, come implementazione prototipale del sistema, l'applicazione ad una realtà complessa quale quella degli impianti unicracker e di produzione dell'urea
SICI: 1722-4667(1994)10<1:ISEEIM>2.0.ZU;2-R
Testo completo:
http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/10.pdfEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico