Autore: Breschi, Stefano
Titolo: Agglomeration economies, knowledge spillovers, technological diversity and spatial clustering of innovations
Periodico: Liuc papers
Anno: 1998 - Volume: 10 - Fascicolo: 57 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 45

Questo lavoro esamina, sotto il profilo empirico, la distribuzione geografica delle attività innovative, con riferimento al caso italiano. Utilizzando dati di brevetto ed altri dati economici georeferenziati al livello NUTS 3 (province), il lavoro adotta metodologie e tecniche della statistica spaziale allo scopo di analizzare le modalità con cui le attività economiche ed innovative sono organizzate nello spazio. I risultati mostrano che le attività innovative sono significativamente più concentrate a livello geografico rispetto alle attività manifatturiere, ma che esistono anche rilevanti differenze fra settori industriali nei pattern geografici di attività innovativa. Nei settori dell'ingegneria meccanica, del macchinario industriale e della strumentistica le attività innovative tendono a concentrarsi all'interno di sistemi innovativi locali formati da province contigue; al contrario, nella maggior parte dei settori della chimica e dell'elettronica le attività innovative tendono ad agglomerarsi in pochi ed isolati poli metropolitani. Il lavoro fornisce anche alcune stime econometriche dell'impatto delle economie di agglomerazione, degli spillover di conoscenza e della diversità tecnologica sulla performance innovativa delle province italiane.




SICI: 1722-4667(1998)10:57<1:AEKSTD>2.0.ZU;2-#
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/57.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico