Autori: Amisano, Gianni, Serati, Massimiliano
Titolo: Building composite leading indexes in a dynamic factor model framework: a new proposal
Periodico: Liuc papers
Anno: 2008 - Fascicolo: 212 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 28

Uno degli aspetti più problematici dell’attività dei responsabili di politica economica e degli operatori di mercato è quello di disporre di strumenti previsivi che coniughino due caratteristiche apparentemente incompatibili: facilità di utilizzo e completezza delle informazioni su cui si basano le previsioni. La letteratura econometrica fornisce risposte distinte a queste esigenze: i Modelli a Fattori Dinamici (MFD) sfruttano ottimamente le informazioni provenienti da grandi basi di dati; gli indicatori anticipatori compositi rappresentano uno strumento immediato e flessibile per anticipare l’evoluzione futura di un fenomeno. Curiosamente la letteratura recente sui MFD ha ignorato la costruzione di indicatori anticipatori o ha fatto scelte non soddisfacenti circa i criteri per aggregare le componenti dell’indice e l’identificazione dei fattori che lo alimentano. Questo lavoro riempie tale vuoto e propone una procedura multistadio per costruire indicatori anticipatori compositi in un contesto MFD. Una volta selezionata la variabile obiettivo e stimato un MFD basato su un ampia base dati correlata all’obiettivo, identifichiamo gli shock ai fattori comuni per mezzo di restrizioni di segno sui moltiplicatori di impatto e simuliamo la forma strutturale del modello. I coefficienti relativi alla scomposizione della varianza dell’errore di previsione lungo un orizzonte di simulazione costituito da k periodi definiscono k insiemi di pesi per aggregare i fattori (con pesi variabili a seconda dell’orizzonte di anticipazione considerato) al fine di ottenere indicatori anticipatori compositi. Questa procedura è impiegata per un esercizio empirico fortemente preliminare finalizzato a prevedere i prezzi del petrolio. I risultati sembrano essere incoraggianti e supportare la validità della nostra proposta: si genera un ampia gamma di indicatori anticipatori specifici per ogni orizzonte con apprezzabili proprietà previsive.




SICI: 1722-4667(2008)212<1:BCLIIA>2.0.ZU;2-R
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/212.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico