Autori: Turri, Matteo, Rebora, Gianfranco
Titolo: La governance del sistema universitario in Italia: 1989-2008
Periodico: Liuc papers
Anno: 2008 - Fascicolo: 221 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 26

Il paper analizza l'evoluzione della governance del sistema universitario italiano lungo il ventennio 1989-2008, mettendo alla prova il modello proposto da Olsen nel 1988 e utilizzandone una versione riveduta. Dal 1989 le università italiane hanno conosciuto un processo di decentramento che ne ha modificato nel tempo in modo rilevante il rapporto con gli organi centrali di governo del sistema e in particolare con il Ministero dell'Università e ricerca. L'analisi svolta porta a concludere che lo sviluppo di strutture e comportamenti differenziati nelle università italiane rappresenta un processo vitale per garantire la validità dei risultati complessivi delle riforme in corso. Una struttura pluralistica del sistema è una alternativa praticabile rispetto alla deriva verso un assetto frammentato, verso il modello supermarket e anche rispetto al riaffiorare dell'idea di università come strumento di politiche pubbliche. Il perdurare dell'impegno dello Stato nell'istruzione superiore richiede che si conseguisca un assetto di steering at a distance con la messa in atto di una piattaforma di garanzie compatibile con le diverse scelte strategiche e linee di comportamento adottate dalle università.




SICI: 1722-4667(2008)221<1:LGDSUI>2.0.ZU;2-J
Testo completo: http://www.biblio.liuc.it/liucpap/pdf/221.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico