Politiche sanitarie - annata 2018
Risultato della ricerca: (21 titoli )
Approccio metodologico e definizione del modello organizzativo-assistenziale del personale infermieristico e degli operatori sociosanitari nelle unità operative di area medica e chirurgica negli ospedali spoke della Regione Veneto |
Politiche sanitarie - 2018
Cooperazione europea in Health technology assessment: la proposta della Commissione europea per un salto di qualità |
Politiche sanitarie - 2018
Quando promuovere stili di vita sani diventa un'esperienza professionale per gli adolescenti: il progetto 'beFoof' |
Politiche sanitarie - 2018
Sindrome da affaticamento cronico: una prima analisi empirica per l'Italia |
Politiche sanitarie - 2018
Lo stigma nei confronti delle persone con disturbi mentali gravi: implicazioni per la tutela della salute fisica e per il sistema sanitario |
Politiche sanitarie - 2018
La valutazione dell'impatto delle aggressioni sul benessere psicologico del personale sanitario. Uno studio osservazionale |
Politiche sanitarie - 2018
I costi economici e sociali della sindrome da affaticamento cronico/encefalomielite mialgica: una prima rassegna della letteratura sull'argomento |
Politiche sanitarie - 2018
Il disturbo da gioco d'azzardo: una dipendenza in costante crescita |
Politiche sanitarie - 2018
Il piano dell'Emilia Romagna per ridurre le liste d'attesa in sanità |
Politiche sanitarie - 2018
La pratica del gioco d'azzardo tra gli studenti della scuola secondaria di secondo grado: evidenze dal libero consorzio comunale di Ragusa |
Politiche sanitarie - 2018
La sindrome da affaticamento cronico/encefalomielite mialgica: le caratteristiche della malattia e il ruolo dell'Associazione malati CFS |
Politiche sanitarie - 2018
Continuità assistenziale ospedale-territorio: la funzione di governance della ATS di Bergamo |
Politiche sanitarie - 2018
Divulgazione delle buone pratiche in sanità: primi passi di una nuova iniziativa |
Politiche sanitarie - 2018
ESTAR si racconta. I primi tre anni della centrale unica di servizi per la sanità toscana |
Politiche sanitarie - 2018
Quale libertà? La copertura vaccinale fra salute collettiva e scelte individuali |
Politiche sanitarie - 2018
Strategie innovative per rispondere alla diversità nei servizi sanitari: dalla' competenza culturale' alla capacità di garantire equità e rispetto delle differenze |
Politiche sanitarie - 2018
La femminilizzazione della professione medica, una realtà emergente l'esperienza della Asst Rhodense |
Politiche sanitarie - 2018
Gli indicatori bibliometrici: l'impact factor e la qualità della ricerca scientifica e sanitaria |
Politiche sanitarie - 2018
Il Progetto Rete - Sale Operatorie Sicure della Asl Bari |
Politiche sanitarie - 2018
Strategie di successo per l'abbattimento dei tempi d'attesa: l'esperienza della Asl14 Regione Liguria |
Politiche sanitarie - 2018
Gli strumenti di intervento pubblico a garanzia dell'accesso al farmaco |
Politiche sanitarie - 2018