Rivista trimestrale degli appalti - annata 2025
Risultato della ricerca: (14 titoli )
Considerazioni sul rapporto tra il diritto di accesso agli atti e quello di riservatezza posto a tutela dei segreti tecnici e commerciali |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Gli effetti della sanatoria degli abusi edilizi sul risarcimento danni dovuto dal progettista |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Fase esecutiva dell’appalto e accesso agli atti: legittimazione dell’impresa che ha esercitato il recesso dall’RTI |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
In tema di concordato preventivo e contratti pubblici: tre questioni suggerite dalla sentenza del TAR Bologna n. 389 del 31 maggio 2024 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
L’incerto perimetro applicativo del codice dei contratti pubblici negli “appalti PNRR |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
L’interpretazione del principio tempus regit actum a fronte di procedure collegate ma distinte |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Legge regionale siciliana n.12 del 12 ottobre 2023. Recepimento del codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Il mancato pagamento del contributo ANAC entro il termine per la presentazione delle offerte |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Potere di revoca e responsabilità precontrattuale: il difficile coordinamento di due istituti antichi ma ancora in attesa di compiuta definizione |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
La risarcibilità del danno da perdita di chance per esclusione illegittima tra punti fermi e (inevitabili) incertezze |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Il risarcimento del danno in esito alla mancata, illegittima, aggiudicazione di una gara di appalto |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Il ruolo degli enti locali e regionali nella transizione verso un’economia circolare / a cura di Michele Cozzio |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
Lo sforzo di diligenza esigibile dall’operatore economico nell’ipotesi di revoca dell’aggiudicazione prima della stipulazione del contratto, ma a distanza di tempo dalla comunicazione del provvedimento favorevole, e la sua incidenza sulla responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione e sul danno risarcibile |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025
L’utilizzo dell’impronta di carbonio negli appalti pubblici: regole e soluzioni nel sistema spagnolo |
Rivista trimestrale degli appalti - 2025