Rivista trimestrale degli appalti - annata 2009
Risultato della ricerca: (33 titoli )
L'affidamento in house è un modello di sussidiarietà orizzontale? TAR Sardegna, Sez. I. 21 dicembre 2007, n. 2407 (commento di (Bruno Di Giacomo Russo) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
L'avvalimento come modulo organizzativo dell'impresa nei contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
La caducazione del contratto per invalidità derivata ed il giudizio di ottemperanza |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
La corte di giustizia modifica la propria giurisdizione sull'in house? Corte di giustiza europea, Sez. II, 17 luglio 2008 (commento di Paola Scarale) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
La disciplina procedimentale della finanza di progetto come risultante dal terzo decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici, D.lgs. 11 settembre 2008, n. 152 (commento di Antonio Carullo, Vittoria Maccolini) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Il finanziamento dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
L'istituto dell'avvilimento |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Problemi di giurisdizione su questioni modeste, TAR Toscana, Sez. II, 24 ottobre 2008, n. 2316 (commento di Enzo Maria Barbieri) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Riflessioni per una gestione reddituale del demanio idrico regionale in finanza di progetto |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
La riforma dell'ordinamento professionale forense, nuove regole anche per l'avvocato della pubblica amministrazione |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Ancora sulla sorte del contratto in seguito all'annullamento dell'aggiudicazione: nuove e vecchie prospettive |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Il codice degli appalti e il sistema di qualificazione |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Le determinanti del controllo analogo 'in forma collettiva' nell'istituto dell'in house providing (Corte di giustizia europea, sez. III, 13 novembre 2008 e TAR Lombardia, Milano, Sez. III, 10 dicembre 2008, n. 5760) commento di Giuseppe Bassi |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
L'energia ecocompatibile come diritto fondamentale del 21. secolo |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Il fenomeno della corruzione negli appalti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Project financing alla luce del 'terzo correttivo'(D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163. Codice dei contratti pubblici relativi a lavori a termine, servizi e forniture, come modificato dal dlgs. 11 settembre 2008, n. 152) commento di Laura Manzella |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Requisiti di ordine generale per la partecipazione agli appalti pubblici: spunti ricostruttivi |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Accordo bonario e premi di acceleramento: le ricadute della disciplina pubblicistica sui rapporti interni all'ATI appaltatrice |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
L'affidamento dei lavori aventi ad oggetto opere di urbanizzazione a scomputo dopo il d.lgs. 11 settembre 2008, n. 152 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
L'aggiudicazione provvisoria: potenzialità lesiva ed immediatezza di tutela tra finzione e realtà |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Ancora sulla partecipazione del consorzio stabile e del consorziato alla medesima gara. Considerazioni dopo il terzo decreto correttivo, d.lgs. 11 settembre 2008, n. 152, al d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Discrezionalità tecnica e sindacato giurisdizionale nelle procedure di evidenza pubblica |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Il lavoro a progetto: i criteri di valutazione della sua legittimità |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
La responsabilità amministrativa per danno erariale di amministratori e dipendenti di società a partecipazione pubblica |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Le varianti in corso d'opera nel contratto di appalto di lavori pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Il corrispettivo nel contratto di appalto. Aspetti di diritto privato, pubblico e internazionale |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Nullità strutturale e nullità derivata nei contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
La perdita della certificazione Soa da parte di un'impresa ausiliaria nell'istituto dell'avvalimento: il principio dell'immodificabilità |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Il riconoscimento della legalità a ricorrere delle associazioni in difesa dei propri iscritti. Patti di legalità e loro limiti (TAR Sicilia, Palermo, sez. III, 28 dic. 2007, n. 3494) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Rilievi critici in tema di realizzazione delle opere di urbanizzazione da parte di privati alla luce della determinazione n. 4 del 2008 dell'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009
Le sanzioni accessorie extraprocedimentali nell'art. 48, d.lgs. n. 163 del 2006 (TAR Lazio, Roma, sez. II, 6 marzo 2009, n. 2341) |
Rivista trimestrale degli appalti - 2009