Articoli pubblicati da:
Vannucci, AlbertoRisultato della ricerca: (30 titoli )
Bribery in Healthcare: The Organization of Political Corruption in the Healthcare Sector |
Politiche Sociali - 2015
Le 'cattive istituzioni' e il declino competitivo dell'Italia |
Biblioteca della libertà - 2007
Come combattere la corruzione in Italia? |
Quaderni di sociologia - 1997
Il concetto di sicurezza e le politiche per la sicurezza |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2005
Costi di transazione e meccanismi di governance nel mercato della corruzione |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2018
AE. Altreconomia - 2010
Il dinamismo immobile del sistema politico |
Biblioteca della libertà - 2002
Eppur si muove? Politiche di liberalizzazione e cambiamento istituzionale |
Biblioteca della libertà - 2001
Forme di controllo e corruzione politica in Italia |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1997
La governance extra-legale della corruzione. Attori, risorse, interazioni |
Quaderni di scienza politica - 2020
Inefficienza amministrativa e corruzione |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1997
L'infelice anomalia italiana: la corruzione come sistema |
Questione giustizia - 2013
L'irrisolta questione corruzione : indicatori, dinamiche (assenza di) politiche di contrasto [Quale giustizia a cura di Livio Pepino] |
Il ponte - 2015
Istituzioni, costi di transazione e organizzazioni mafiose. |
Polis - 2001
Lavoro nero e morti bianche. Le politiche per la sicurezza del lavoro: un caso di studio |
Polis - 2011
Legalità violata o sviluppo potenziale? Policy paradigms e politiche di contrasto del lavoro irregolare in Italia |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2010
Libertà economica e 'tempo' delle leggi |
Biblioteca della libertà - 2000
Mafia, politica e mercato negli scambi corrotti. |
Politica in Italia - 1994
La «Maschera dei classici» tra re-identificazione e «comunità interpretante» |
Rassegna italiana di sociologia - 2024
La natura delle 'regole del gioco' in una società liberale |
Filosofia e questioni pubbliche - 1996
Un nuovo paradigma contro la corruzione |
Il Mulino - 2012
P. Mancini (2023). Perché non ci indigniamo? |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
Quando la corruzione diventa maggiorenne |
Il Mulino - 2010
La realtà economica della corruzione politica: analisi di un caso |
Stato e mercato - 1992
A. Scaglione, Reti mafiose. Cosa nostra e Camorra: organizzazioni criminali a confronto, Milano, 2011 |
Rassegna italiana di sociologia - 2012
Scambio politico ed economia soggettivistica |
Il politico - 1996
La sicurezza nell'integrità. Politiche anticorruzione, maladministration e tutela dei diritti |
SINAPPsi - 2020
The socialist calculation debate after the upheavals in Eastern Europe. Economic planning and the Austrian School |
Revue europeenne des sciences sociales - 1993
Tra area grigia e 'mondo di mezzo': anatomia di Mafia Capitale |
Meridiana - 2016
La trasparenza possibile: che cos'è e come funziona il diritto d'accesso |
AE. Altreconomia - 2019