Energia, ambiente e innovazione - annata 2008
Risultato della ricerca: (55 titoli )
La Conferenza di Bali sui cambiamenti climatici |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Il mercato del carbonio: principali carbon funds esistenti e progetti finanziati |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Ricerca, regolamentazione ed utilizzazione degli organismi geneticamente modificati nell'agricoltura dei paesi in via di sviluppo |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
L'attività di lobbying degli enti pubblici di ricerca |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
I biocarburanti: aspetti tecnici e possibili sviluppi in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Un caso di lobbying efficace: la nascita del settore nucleare pubblico in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Il contributo Sotacarbo allo sviluppo delle tecnologie Zero Emission |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Energia, ambiente e innovazione - 2008
La sicurezza alimentare in tempi di cambiamenti climatici e produzione bioenergetica |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Le tecnologie fotovoltaiche di nuova generazione: una visione globale |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Tecnologie per la cattura e lo stoccaggio della CO2 |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Valutazione di impatto ambientale nella Valle di Bamiyan |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Direttiva su produzione e gestione dei rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Energia elettrica dalle onde marine nei paesi oceanici |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Energy technology perspectives 2008 |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Fondi strutturali ed energia per le Regioni italiane |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Monitoraggio ed analisi delle prestazioni del sistema fotovoltaico Elianto |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Nuovo impulso alle rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
La raccolta differenziata in Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Ricerca e industria italiana i Cina |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Tecnologie per l'energia: quali innovazioni e strategie industriali in Europa |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Terminali di importazione di Gas Naturale Liquefatto: stato dell'arte e prospettive |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Vertice FAO: maggiori investimenti in agricoltura |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Calcolo numerico ad alte prestazioni |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Ecotecnologie per le imprese |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Gestione sostenibile dei rifiuti |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Mezzogiorno periferia dell'Europa |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Mutamenti climatici: la salute come indice di sostenibilità |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
La norma ISO 26000: uno strumento per la sustainability building |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Il nucleare da fissione: quadro internazionale e prospettive per l'Italia |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
La politica ambientale tra sfida energetica e sviluppo |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Possibili evoluzioni del sistema elettrico nazionale |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
La valutazione di Incidenza Ambientale per i siti della rete Natura 2000 |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Analisi di meccanismi di incentivazione per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Energia rinnovabile, finanza e sostenibilità. Quadro globale ed evoluzione recente |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Italia e gas: tra dipendenza e problemi geopolitici |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Quanto costa l'energia e chi paga |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Quanto costa l'energia e chi paga |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Quanto costa l'energia e chi paga |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Scenari e strategie di medio e lungo periodo per il sistema energetico italiano |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Tecnologia per la cattura e il sequestro della CO2 |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
'Azione concertata'europea per l'efficienza energetica negli usi finali |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
I costi per l'Italia delle mancate politiche per il clima |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Efficienza energetica: benefici per le imprese, un impegno per l'ambiente |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Efficienza energetica, la strada maestra |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
L'efficienza energetica nei trasporti |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Governance del territorio |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Il meccanismo dei certificati bianchi per il risparmio energetico: primi risultati e valutazioni |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Motori elettrici ad elevata efficienza e variatori di velocità. Analisi dei risultati di applicazione del Decreto 19 febbraio 2007 |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Politiche per l'efficienza energetica: una rassegna dell'esperienza europea |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Promuovere l'efficienza energetica: il supporto alla Pubblica Amministrazione e agli Enti Locali |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Rapporto sul pianeta che vive |
Energia, ambiente e innovazione - 2008
Una roadmap per l'efficienza energetica nel settore civile: la strategia dello sviluppo integrato |
Energia, ambiente e innovazione - 2008