Autore: Galasso, Edda
Titolo: Conflitto di residenza fiscale in ipotesi di residenza permanente in due Stati diversi, entrambi firmatari di una Convenzione contro le doppie imposizioni. Secondo la Corte Suprema spagnola, la 'tie-breaker rule' del 'centro di interessi vitali',. di cui alla Convenzione Spagna-UK, per quanto autonoma e più ampia, si pone in linea di continuità con il criterio del 'nucleo principale o base delle proprie attività o interessi economici' previsto, ai fini della determinazione della residenza fiscale, dalla legge spagnola sull'imposta sui redditi delle persone fisiche (in nota alla sentenza della Corte Suprema spagnola, dell'8 luglio 2024, n. 1214)
Periodico: Rivista dei dottori commercialisti
Anno: 2024 - Volume: 75 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 717 - Pagina finale: 720

no abstract


SICI: 0485-2281(2024)75:4<717:CDRFII>2.0.ZU;2-Z

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.