Autore:
Butera, Federico Titolo:
Intelligenza Artificiale nemica o alleata del lavoro?Periodico:
Sviluppo e organizzazioneAnno:
2024 - Fascicolo:
318 - Pagina iniziale:
34 - Pagina finale:
41Quella dell'Intelligenza Artificiale (AI) è una rivoluzione che può distruggere o potenziare il lavoro, a seconda delle politiche adottate. Due sono gli scenari possibili: quello di una cattiva AI, che riduce l'occupazione e intensifica il capitalismo finanziario, e quello di una buona AI, che stimola innovazione, sostenibilità e qualità lavorativa. Le AI Generative, come ChatGpt, destano timori per l'impatto che potrebbe avere sui posti di lavoro qualificati, ma offrono opportunità straordinarie di crescita economica, oltre alla creazione di nuove professioni. Affinché l'AI sia un'alleata del lavoro umano, occorre sviluppare politiche inclusive e formare lavoratori capaci di collaborare con la tecnologia, valorizzando le competenze unicamente umane.
SICI: 0391-7045(2024)318<34:IANOAD>2.0.ZU;2-5
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico