Autore: Ragno, Francesca
Titolo: Il contenzioso transnazionale dinanzi alle corti statali quale via per la restituzione delle opere d’arte trafugate dai nazisti: rimedio effettivo o vicolo cieco?
Periodico: Aedon (Online)
Anno: 2024 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 201 - Pagina finale: 211

Il presente scritto affronta l'inadeguatezza del contenzioso giudiziario come possibile via per il recupero delle opere d'arte depredate dai nazisti. Nell'ambito di questo tipo di controversie, i tribunali nazionali hanno il difficile compito di affrontare la doppia dimensione delle opere d'arte trafugate dai nazisti. In quanto beni mobili, questi beni culturali hanno una dimensione di diritto privato e sono soggetti a diritti di proprietà. Allo stesso tempo, l'arte depredata dai nazisti ha un'innegabile dimensione di interesse pubblico per il suo valore patrimoniale e di memoria. La difficoltà di conciliare i due (a volte) contrastanti interessi in gioco è aggravata dal fatto che le controversie in questo campo hanno molto spesso carattere transfrontaliero. Ciò solleva questioni di conflitto di leggi così complesse da essere percepite come ostacoli legali alle richieste di restituzione, non diversamente da difese come la prescrizione legale o il possesso avverso. L'analisi di alcune recenti decisioni statunitensi dimostra che i giudici spesso faticano ad abbracciare soluzioni e interpretazioni in linea con la politica favorevole alla restituzione alla base dei Principi di Washington. Come possibile via d'uscita, viene presa in considerazione e valutata la promozione dell'arbitrato in questo campo (come recentemente previsto dal governo tedesco).




SICI: 1127-1345(2024)3<201:ICTDAC>2.0.ZU;2-D
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7390/115788
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7390/115788

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.