Autore: Sacchetti, Silvia
Titolo: La diversificazione istituzionale nella produzione di cultura musicale in Trentino. La conformità degli insegnanti e il benessere degli allievi
Periodico: Economia e lavoro
Anno: 2024 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 113 - Pagina finale: 134

Questo lavoro presenta i risultati di uno studio della produzione di cultura ed educazione musicale nel contesto del Trentino e delle sue scuole di musica. L’articolo analizza le caratteristiche del sistema e la sua governance, e ne esplora la coerenza con l’obiettivo pubblico di produrre un bene meritorio. Utilizza dati provenienti da interviste e da due indagini originali condotte tra il 2021 e il 2023 – una rivolta ai docenti delle scuole e una ai loro allievi – per illustrare, con statistiche descrittive, i risultati percepiti e l’efficacia del sistema rispetto ai suoi obiettivi educativi. Inoltre, partendo dal presupposto che non solo gli aspetti finanziari e strutturali del sistema ma anche elementi intangibili, come la motivazione degli insegnanti e la loro persistenza, sono rilevanti per sostenere la produzione di un bene di merito, presentiamo una descrizione statistica della persistenza motivazionale degli insegnanti, per poi associare questa variabile a una serie di determinanti che includono l’impegno, la retribuzione, il significato che un insegnante attribuisce al proprio lavoro, il coinvolgimento organizzativo e la conformità degli insegnanti alle regole del sistema.




SICI: 0012-978X(2024)2<113:LDINPD>2.0.ZU;2-J
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/114540
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/114540

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico
Nel rispetto della Direttiva 2009/136/CE, ti informiamo che il nostro sito utilizza i cookies. Se continui a navigare sul sito, accetti espressamente il loro utilizzo.