Autori: Borgatti, Renato, Grumi, Serena, Provenzi, Livio, Aramini, Valentina, Dargenio, Erika, Gardani, Alice, Naboni, Cecilia, Vacchini, Valeria, Manfredini, Vanessa, Pettenati, Giada
Titolo: L'esperienza del lockdown durante l'emergenza Covid-19 in genitori di bambini con disabilità. Risposta psicologica e intervento di tele-riabilitazione
Periodico: Psicologia clinica dello sviluppo
Anno: 2022 - Volume: 76 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 101 - Pagina finale: 124

Il presente articolo presenta due studi riguardanti l’esperienza di lockdown durante l’emergenza Covid-19 in genitori di bambini con disabilità. Il primo studio ha indagato, tramite un questionario online, l’impatto dell’emergenza sanitaria e dell’interruzione dei servizi di riabilitazione sul benessere di 84 caregiver. Le preoccupazioni per il bambino in seguito all’interruzione dei servizi ambulatoriali sono emerse come una delle maggiori problematiche affrontate dai caregiver ed erano significativamente associate ai loro livelli di stress genitoriale, ansia e depressione. Il secondo studio ha raccolto la valutazione di 36 genitori sull’esperienza del programma di tele riabilitazione EnFORCE. I genitori hanno riportato benefici sia per i propri figli che per sé e limitate criticità tecniche nell’uso della tele-riabilitazione. Queste famiglie dovrebbero essere considerate come una popolazione ad alto rischio e l’investimento su programmi di tele-riabilitazione può garantire loro continuità di cura e assistenza.




SICI: 1824-078X(2022)76:1<101:LDLDLC>2.0.ZU;2-4
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1449/102009
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1449/102009

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico