Autore: Procaccioli, Paolo
Titolo: Dallo studiolo all'aula. Destini e funzioni dell'antologia
Periodico: Bollettino di italianistica
Anno: 2023 - Volume: no - Fascicolo: 1/2 - Pagina iniziale: 250 - Pagina finale: 266

Preso atto della duplicità – critica e didattica – dell’antologia, il contributo si interroga sulle ragioni che a partire dal tardo Cinquecento ne hanno favorito l’adozione scolastica e l’hanno resa la modalità privilegiata di confronto con il testo letterario. In particolare ipotizza una connessione tra la cultura della censura espressa nell’Indice e il modello didattico messo a punto nei collegi gesuiti e definito dalla Compagnia nelle Costituzioni e nella Ratio studiorum. Modello poi recepito nella scuola pubblica senza che ci si interrogasse sulla genesi, la natura e le implicazioni di una pratica didattica che i più – studenti e docenti – continuano a considerare come naturale e neutra.




SICI: 0168-7298(2023)NO:1/2<250:DSADEF>2.0.ZU;2-G
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7367/109510
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.7367/109510

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico